Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La pillola anticoncezionale fa ingrassare? Le risposte ai tuoi dubbi

Catia Penta by Catia Penta
22 Ottobre 2023
in Salute
pillola anticoncezionale da ingrassare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Perché prendere la pillola?
  • La pillola fa ingrassare? Tra verità e falsi miti
  • La pillola fa ingrassare e non solo: 5 risposte ai tuoi dubbi
    • Favorisce l’insorgere di trombosi?
    • Provoca depressione e sbalzi d’amore?
    • Diminuisce la libido?
    • Per chi soffre di cefalea è consigliabile l’utilizzo della pillola anticoncenzionale?
    • Pillola e tumore al seno
  • Pillola anticoncezionale: cosa sapere prima, durante e dopo

Tante domande e dubbi sulla pillola anticoncezionale. Benefici, controindicazioni, proprietà e tanti misteri che da sempre, oramai, attanagliano le donne. Ma una forse tiene banco più di tutte. La pillola anticoncezionale fa ingrassare?

A questa e ad altre domande abbiamo provato a rispondere grazie alla Dott.ssa Silvia Migliaccio, specialista in endocrinologia e malattie metaboliche. Sfatiamo dubbi e tabù!

Perché prendere la pillola?

La pillola anticoncezionale, definita da The Economist “tra le scoperte più innovative del XX secolo”, simbolo della rivoluzione sessuale femminile degli anni ’60, sembra aver perso il suo appeal. Cosa è successo? Perché le donne sono tornate ad avere un rapporto così difficile con la contraccezione? Perché fa paura la pillola?

Le donne italiane e la contraccezione hanno un rapporto davvero difficile e i numeri parlano chiaro. Le donne che utilizzano la pillola anticoncezionale raggiungono a malapena il 20%. Nelle regioni del Mezzogiorno e in Sicilia, la media scende ancora. E’ proprio da questi territori che provengono più della metà delle 7.800 baby mamme con meno di 19 anni.

Se le donne adulte hanno un rapporto difficile con la contraccezione, le adolescenti infatti lo hanno pessimo e lo scenario si prospetta preoccupante. Il 42% delle under 25 non utilizza alcun metodo contraccettivo alla prima esperienza sessuale e, non avendo partner fissi, ritiene inutile prendere un contraccettivo ormonale che necessita una pianificazione.

La pillola fa ingrassare? Tra verità e falsi miti

Le pillole utilizzate attualmente sono tutte pillole con bassi dosaggi di estroprogestinici e hanno un’azione irrilevante sul peso. Tuttavia in alcuni casi può capitare che provochi ritenzione idrica, un aspetto non indifferente quando si parla di estetica e benessere del corpo.

Annuncio pubblicitario

La ritenzione idrica può essere un elemento che va ad incidere sullo sviluppo della cellulite: ricordiamo però che quest’ultima ha come causa principale fattori genetici ed ambientali.

La ritenzione idrica da pillola può essere corretta con drenanti o con l’assunzione di molecole, quali per esempio la diosmina, che migliora l’attività del microcircolo. Importante è anche contrastare l’effetto della ritenzione idrica con l’attività fisica e una dieta equilibrata e corretta.

Pillola anticoncezionale fa ingrassare o dimagrire

La pillola fa ingrassare e non solo: 5 risposte ai tuoi dubbi

Favorisce l’insorgere di trombosi?

La pillola può aumentare la coagulabilità del sangue e quindi aumentare il rischio di trombosi in soggetti a rischio. La terapia deve essere personalizzata e prescritta dopo un’attenta valutazione sulla possibile presenza di fattori di rischio genetici o ambientali (come ad esempio il fumo).

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sulla trombosi.

Provoca depressione e sbalzi d’amore?

La pillola riproduce in maniera esogena le fluttuazioni ormonali del ciclo mestruale che vede un incremento dei disturbi del tono dell’umore in alcune di queste fasi. Anche per questo inconveniente la situazione va valutata in modo individuale.

Diminuisce la libido?

Potrebbe accadere che l’assunzione della pillola provochi un calo della libido, ma anche questo fattore è risolvibile individualizzando la terapia e il tipo di pillola in relazione al dosaggio degli estrogeni e dei progestinici.

Annuncio pubblicitario

Per chi soffre di cefalea è consigliabile l’utilizzo della pillola anticoncenzionale?

Alcuni tipi di pillola con quantitativi più elevati di estrogeni possono indurre cefalea. Nei soggetti che soffrono di questo disturbo è spesso controindicato l’utilizzo della pillola, ma anche in questo caso è fondamentale la valutazione individuale ed, eventualmente, l’utilizzo di pillole a basso dosaggio.

Pillola e tumore al seno

Quando parliamo di tumore al seno bisogna far presente che gli studi riguardano la terapia estroprogestinica dopo la menopausa e cioè la terapia ormonale sostitutiva (TOS).

Gli studi sulla correlazione tra terapia ormonale sostitutiva (TOS) e cancro al seno rivelano un aumento del rischio che è ben diverso dal dire che l’utilizzo della pillola “favorisce” lo sviluppo di questa patologia. Non vi sono invece studi che mettano in relazione l’utilizzo della pillola durante l’età fertile con l’incremento del rischio di tumore.

Pillola anticoncezionale risposte

Pillola anticoncezionale: cosa sapere prima, durante e dopo

Se decidi di assumere un anticoncezionale di tipo ormonale, la prima cosa da fare è andare dal medico e sottoporti ad alcune analisi per escludere i fattori di rischio. Dovrai quindi fare un controllo del fegato, della funzionalità renale e, soprattutto, della coagulazione del sangue che è il valore che potrebbe alterarsi con più facilità.

Dovrai poi controllare l’omocisteina, la proteina C reattiva e la proteina S, l’esame del colesterolo e dei trigliceridi e verificare che non soffri di ipertensione. Questi esami dovrai ripeterli dopo 3-4 mesi di assunzione, per controllare che i valori non siano stati alterati dalla pillola stessa.

La pillola può essere assunta già nel periodo dell’adolescenza, soprattutto quella di nuova generazione a basso dosaggio ormonale. In alcuni casi la pillola può essere utilizzata a scopi terapeutici: è infatti indicata nella cura dell’ovaio micropolicistico o nei casi gravi di acne.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin39

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Catia Penta

Catia Penta

Laureata in storia della critica letteraria, dal 1989 collaboro come autrice testi in RAI gestendo i contenuti di spazi televisivi molti dei quali dedicati a salute e benessere. Ho collaborato con il Gambero Rosso Channel seguendo, in qualità di autrice, le trasmissioni degli chef più accreditati. Per Melarossa mi occupo di tematiche focalizzate sull’alimentazione sana, sulla dieta e sulle patologie/disfunzioni legate al cibo.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki