Salute
PATOLOGIE

Iperidrosi o sudorazione eccessiva: cos’è e cosa fare
L'iperidrosi è una condizione caratterizzata da sudorazione eccessiva e che può interessare solo alcune parti del corpo come ascelle, palmi...

Afte: cosa sono, cause e rimedi naturali
Le afte in bocca o sulla lingua (o stomatite aftosa) sono piccole ulcerazioni dolorose che possono rendere difficoltosa l'alimentazione e...
Trombosi: venosa o superficiale, sintomi, cause e come si cura
Come riconoscere la trombosi venosa? La trombosi è una condizione medica piuttosto seria caratterizzata dalla formazione di un coagulo di...
Stitichezza o stipsi: cause, sintomi, rimedi, cosa mangiare e cibi da evitare
La stitichezza o stipsi è un disturbo molto diffuso soprattutto nella popolazione femminile. Le cause sono numerose: può essere un problema...
Pubalgia: che cos’è, sintomi, come si cura anche in gravidanza
Se ti capita di sentire dolore al pube o nella zona inguinale, che può estendersi fino all'addome inferiore, ai testicoli...
Glaucoma: sintomi, cura e prevenzione
Il glaucoma è una malattia cronica neurodegenerativa che provoca il progressivo danneggiamento del nervo ottico. Purtroppo questo danno porta all'alterazione...
Iperfagia: che cos’è, cause, sintomi e come controllare la fame eccessiva
L'iperfagia è un comportamento alimentare disfunzionale caratterizzato da un aumento “anormale” del senso di fame e della quantità di cibo...
Anisakis: cos’è, infezione, sintomi, cure e prevenzione
L'Anisakis è il nome di un parassita capace d'invadere il tratto gastrointestinale anche dell'uomo, causando un'infezione chiamata anisakidosi. Certamente non...
Bruciore di stomaco: cause e sintomi, rimedi, cosa mangiare e cosa evitare
Il bruciore di stomaco o pirosi gastrica fa parte dei numerosi problemi digestivi che colpiscono l’apparato digerente in ogni fascia...
TERAPIE NATURALI
Trifoglio rosso, benefici e migliori integratori
Il trifoglio rosso è una spettacolare pianta che colora di rosso i prati spontanei, da secoli è apprezzata per le...
Ippocastano: proprietà, benefici, usi e botanica
L'ippocastano è una pianta arborea riconoscibile dalla caratteristica chioma maestosa ed elegante di colore verde brillante che si tinteggia di un...
Fitoterapia: curarsi con le piante medicinali, se funziona e fitoterapici
La fitoterapia è l'arte di curarsi con le piante, utilizzando gli estratti vegetali per promuovere il benessere e trattare vari...
Fieno greco: cos’è, proprietà, benefici, usi, controindicazioni
Il fieno greco è una pianta medicinale dalle diverse proprietà salutari, utilizzata fin dall'antichità. Ha foglie verdi, piccoli fiori bianchi...
Ginepro: proprietà, benefici e usi in cucina
Il ginepro è una pianta dalle tante proprietà benefiche, ampiamente utilizzata sia in cucina che in fitoterapia. In particolare, le...
Achillea: che cos’è proprietà e benefici, usi
L'achillea millefoglie o millefolium è una pianta medicinale dalle interessanti proprietà fitoterapiche. In particolare, è in grado sia di combattere...
Centella asiatica: benefici, proprietà e a cosa serve
La centella asiatica è una pianta utilizzata da secoli nella medicina ayurvedica per le sue molteplici proprietà benefiche. È particolarmente...
Oli essenziali: quali sono, proprietà, benefici e usi
L'uso degli oli essenziali è una pratica antica che ha guadagnato popolarità nel mondo moderno grazie alle loro molteplici proprietà...
Menta piperita: proprietà, benefici, usi e controindicazioni
La menta piperita è una pianta aromatica molto apprezzata per le sue tante proprietà benefiche, specialmente in caso di digestione...
PSICOLOGIA
Procrastinare: significato, cause, conseguenze, cure e esercizi per smettere
Procrastinare significa letteralmente rimandare a domani o al futuro qualcosa. E’ un comportamento volontario e consapevole che consiste nel rimandare...
Esaurimento nervoso o nevrastenia: che cos’è, sintomi, cause, diagnosi, test e cure
L’esaurimento nervoso, anche noto come nevrastenia, indica una condizione generale di debolezza e spossatezza sia fisica che mentale conseguente a...
Ortoressia: che cos’è e come riconoscerla
L'ortoressia nervosa è l'ossessione per il mangiare sano e naturale. Detta così potrebbe sembrare una cosa da poco, poiché l’attenzione...
Picacismo: cos’è, sintomi e come curare questo disturbo alimentare
Con la consulenza di Rosanna Ercole Mellone, divulgatrice della nutrizione. Revisione scientifica a cura di Riccardo Dalle Grave psicoterapeuta, specializzato...
Ansia e disturbi d’ansia: cause, sintomi e trattamenti
L'ansia è uno stato di preoccupazione o paura che può manifestarsi in modo lieve o più grave. Può contagiare diversi...
Suicidio: cause, numeri, segnali d’allarme, cosa fare per intervenire in tempo, prevenzione e terapia
Il suicidio è un comportamento autolesivo intenzionale ideato per porre fine alla propria vita. Il comportamento suicidario comprende il suicidio,...
Pensieri positivi per una dieta di successo
Spesso sono proprio gli atteggiamenti di auto-sabotaggio che ti fanno inciampare nel tuo percorso di dimagrimento e possono portarti a...
Psicosi: che cos’è, quali sono i sintomi, tipologie, cause e soggetti a rischio, diagnosi e cura
La psicosi spesso è confusa con la schizofrenia, ma non è proprio così. Sono diversi i quadri clinici che appartengono...
Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
Con i ritmi frenetici a cui sei sottoposto, spesso non ti accorgi di cosa e come mangi? Tra orari di...
CELIACHIA
Sport e celiachia: i consigli e gli alimenti giusti per allenarsi al meglio
Qual è il modo più sicuro di alimentarsi per conciliare sport e celiachia così da evitare carenze che, se sono...
Buoni acquisto celiaci: tutte le novità e come fare per ottenerli
La conferma dei buoni acquisto celiaci arriva esattamente un anno dopo l'aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) da parte del Ministero...
I trucchi in cucina per una dieta senza glutine sana e nutriente
Cucinare in modo sano e senza glutine: in che modo si conciliano questi concetti? Seguendo una dieta gluten free sai...
Cos’è la celiachia? Primi sintomi, diagnosi, alimenti da evitare
Domandarsi che cos'è la celiachia, una patologia di cui si sente sempre più spesso parlare, è cosa buona e giusta,...
Mangiare fuori per i celiaci: cosa portare sempre con sé
Viaggi, pranzi e cene fuori casa, aperitivi, brevi gite con gli amici, feste ed eventi speciali. Quante occasioni divertenti ti...
Celiachia: come evitare le contaminazioni in cucina
Sono tante le occasioni in cui persone celiache e non condividono la stessa tavola (e la stessa cucina). Può capitare in...
Regole in cucina per celiaci: consigli dalla spesa alla tavola
Quando si riceve una diagnosi di celiachia, imparare a prendere confidenza con le regole in cucina per celiaci è indispensabile. Capita...
Dalla spesa senza glutine alla vita sociale: celiaci senza pensieri!
Dopo una diagnosi di celiachia la spesa senza glutine, che possiamo considerare un vero e proprio "shopping" alimentare, può diventare...
La celiachia diventa malattia cronica: ecco cosa cambia
È ufficiale ormai da mesi: la celiachia è una malattia cronica. Il Ministero della Salute, di fronte a un aumento...