Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Celiachia » Mangiare fuori per i celiaci: cosa portare sempre con sé

Mangiare fuori per i celiaci: cosa portare sempre con sé

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
18 Dicembre 2018
Mangiare fuori per un celiaco: ecco un utile kit di sopravvivenza.
29
SHARES
123
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Viaggi, pranzi e cene fuori casa, aperitivi, brevi gite con gli amici, feste ed eventi speciali. Quante occasioni divertenti ti offre la vita sociale! A volte però, per un celiaco, soprattutto se la diagnosi è recente, può essere complicato gestirle.

In realtà, basta modificare leggermente le proprie abitudini e adattarsi a un nuovo stile di vita. Uno stile che, come tutte le cose nuove, ha bisogno di qualche linea guida iniziale che, con il tempo, entrerà a far parte della consuetudine.

Un utilissimo kit per il celiaco fuori casa

La prima regola è non farsi mai trovare impreparati. È appena arrivato un invito per un aperitivo, un pranzo o una cena? Una pratica soluzione può essere portare con te un indispensabile (e comodissimo) kit di sopravvivenza, come consiglia Alessandra Lupo, autrice del blog Cronache di una celiaca. Forse la borsa o lo zaino peserà qualche chilo in più, ma vedrai che ne varrà la pena.

Annuncio pubblicitario

Il kit di sopravvivenza ha anche un altro vantaggio: aiuterà tutti coloro che devono perdere qualche chilo a tenere sotto controllo il peso. Per esempio, puoi trovarti davanti a un menu con piatti naturalmente senza glutine, ma pieni di grassi. Nella tua borsa, invece, avrai prodotti sazianti, ma meno calorici e più sani.

Organizza così il tuo kit di sopravvivenza

Ecco qualche suggerimento su come scegliere bene i prodotti da portare con sé a seconda dell’occasione.

  • Se hai in previsione un aperitivo, un pranzo o una cena, sarà sufficiente essere provvisti di crackers di riso (scopri la nostra ricetta dei crackers alla pizzaiola), di gallette di riso o di mais soffiato o di alcuni tarallini senza glutine. Si accompagnano così taglieri di affettati (che siano gluten free!) o insalate. Le gallette hanno un vantaggio in più: sono facilmente trasportabili perché leggere e occupano uno spazio minimo; inoltre, non essendo né dolci né salate, si rivelano versatili negli abbinamenti.
  • Per le tue uscite durante il tempo libero, gli improvvisi attacchi di fame possono essere risolti con piccoli snack. Per esempio, del parmigiano sottovuoto a pezzetti, della frutta secca e/o disidratata consentita e delle barrette energetiche gluten free.

Scopri anche cosa ordinare in un ristorante non AIC.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Share29Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4005 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    201 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di polenta: ricetta sana e veloce da preparare

    18 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polenta taragna: un piatto nutriente

    6 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con la polenta: idee gustose e nutrienti

    40 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

celiachia_ come vivere bene senza glutine Celiachia: come vivere felici senza glutine
In un locale o a casa di amici, tutti i trucchi per organizzare un aperitivo senza glutine gustoso ma leggero. Aperitivo senza glutine: qualche ricetta finger food facile, sfiziosa e light
bevande senza glutine: quali sono permesse anche ai celiaci. Bevande senza glutine: i consigli per scegliere quelle giuste
Le regole in cucina per celiaci da seguire dopo la diagnosi. Regole in cucina per celiaci: consigli dalla spesa alla tavola
Cosa ordinare al ristorante giapponese per mangiare con tranquillità il sushi senza glutine. Sushi senza glutine? Al ristorante giapponese ordina così!

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki