Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Le migliori ricette di zuppe vellutate sane e light

Maura Pistello by Maura Pistello
4 Gennaio 2023
in Ultime dalla cucina
zuppe vellutate
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Quando le temperature iniziano a scendere, le zuppe vellutate e le minestre sono il piatto perfetto da portare in tavola.

Queste preparazioni, poi, sono amate davvero da tutti. Per tale motivo ti proponiamo le migliori ricette di zuppe vellutate sane, leggere e light firmate Melarossa, per gustare un piatto equilibrato, anche a dieta.

Come consumare le zuppe vellutate

Calde, fumanti, cremose, sono l’alternativa perfetta al classico primo piatto e una proposta ideale per chi adora le verdure e ha voglia di gustarle, da sole o sperimentando qualche abbinamento inedito.

Usa le zuppe vellutate che ti proponiamo come sostituzione dei primi piatti presenti nella tua dieta Melarossa, in questo modo avrai sempre una dieta varia e ricca di piatti gratificanti.

Le zuppe vellutate di Melarossa

Ci sono zuppe e minestre e poi ci sono le vellutate per ogni palato. Con la classifica di Melarossa ne trovi tante, una diversa dall’altra: dalla delicata con funghi e patate a quella più sfiziosa sfiziosa con a base di zucca. Hai l’imbarazzo della scelta e tantissime vellutate da provare e gustare.

Cosa accomuna queste zuppe vellutate? Tutta la bontà delle verdure di stagione e, naturalmente, la leggerezza. Idee perfette per variare ogni giorno il tuo menù.

Annuncio pubblicitario

Le ricette di zuppe vellutate da provare

1 – Vellutata di zucca

vellutata di zucca

Calorie totali: 778 Kcal / Calorie a porzione: 194 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 g zucca già pulita
  • 2 patate
  • 250 g cannellini (già lessati)
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • acqua bollente o brodo vegetale

Scopri come preparare la vellutata di zucca.

2 – Vellutata di zucchine

vellutata di zucchine

Calorie totali: 706 Kcal / Calorie a porzione: 176 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di zucchine
  • 2 porri
  • 300 g di brodo vegetale
  • 90 g di panna fresca
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche foglia di timo fresco
  • acqua q.b.

Scopri come preparare la vellutata di zucchine.

Annuncio pubblicitario

3 – Vellutata di carote

vellutata di carote

Calorie totali: 980 kcal  / Calorie a porzione: 245 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 g carote già raschiate
  • 200 g patate già sbucciate
  • 1 cipolla grande
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • Il succo di un’arancia
  • 600 ml di brodo vegetale
  • paprica q.b.
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • curcuma q.b.

Scopri come preparare la vellutata di carote.

Frullatori Immersione 9 in 1 Minipimer 1500W Mixer...
Frullatori Immersione 9 in 1 Minipimer 1500W Mixer...
  • Multifunzione & 1500W: Con le prestazioni di frullatore a immersione TAKRINK, possiamo utilizzare...
  • Velocità Regolabile All'infinito: Velocità regolabile + il pulsante Turbo ci consente di...
  • Efficienza e Sicurezza: Il frullatore immersione TAKINK è dotato di 2 lame in acciaio inossidabile...
Acquista su Amazon

4 – Vellutata di ceci

vellutata di ceci

Calorie totali: 1554 kcal / Calorie a porzione: 388 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di ceci secchi
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla media
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • rosmarino q.b.

Scopri come preparare la vellutata di ceci.

Annuncio pubblicitario

5 – Vellutata di patate

zuppa di patate

Calorie totali: 540 kcal / Calorie a porzione: 135 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g patate farinose
  • 2 l acqua
  • 2 cucchiaini di maggiorana
  • 2 cucchiaini di timo
  • 2 cucchiaini di cumino macinato
  • 2 cucchiaini di panna acida
  • 2 cucchiai di latte d’avena o di riso
  • 2 cucchiaini di pesto o erbe aromatiche fresche
  • foglie di alloro q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare la zuppa vellutata di patate.

6 – Vellutata di porri

vellutata di ceci

Calorie totali: 1288 kcal / Calorie a porzione: 322 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di porri
  • 300 g di patate
  • 500 g di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche foglia di timo fresco

Scopri come preparare la vellutata di porri.

Annuncio pubblicitario

7 – Vellutata di asparagi

crema di asparagi

Calorie totali: 626 kcal / Calorie a porzione: 156 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di asparagi
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1 cipolla bianca
  • 1 patata
  • 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la crema vellutata di asparagi.

8 – Vellutata di piselli

su tagliere di legno 3 tazze blu con la vellutata di spinaci

Calorie totali: 677 kcal / Calorie a porzione: 170 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g piselli (freschi o surgelati)
  • 1 patata media
  • 1 scalogno
  • 500 ml brodo vegetale caldo
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • meta o prezzemolo a piacere

Scopri come preparare la vellutata di piselli

Annuncio pubblicitario

9 – Vellutata di cavolfiore

vellutata di cavofliore

Calorie totali: 1084 Kcal / Calorie a persona: 361 Kcal

Ingredienti per 3 persone:

  • 500 g di cavolfiore
  • 2 patate medie
  • un porro
  • 1/2 litro di brodo vegetale preparato con sedano, carota, cipolla, prezzemolo
  • 2 cucchiai di  olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 90 g di speck
  • crostini di pane preparati tostando due fette di pane

Scopri come preparare la vellutata di cavolfiore.

10 – Vellutata di broccoli

su tavolo di legno, canovaccio bianco e rosso piegato con 2 ciotole piccole con vellutata di broccoli con bacchette cinesi e accanto un pezzo di broccolo

Calorie totali: 675 kcal / Calorie a persona: 168 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g broccoli
  • 300 g patate (2 medie)
  • 1 cipolla
  • 700 ml brodo vegetale
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • semi di zucca o crostini (per guarnire)

Scopri come preparare la vellutata di broccoli

Annuncio pubblicitario

11 – Vellutata di funghi

zuppe vellutate: vellutata di funghi

Calorie totali: 812 Kcal / Calorie a porzione: 203 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 460 g di patate
  • 300 g di funghi champignon (oppure 50 g di porcini e 250 g di champignon)
  • 700 g di brodo vegetale
  • 1 cipolla grande
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 100 ml di latte parzialmente scremato
  • timo q.b.
  • maggiorana  q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la vellutata di funghi.

Offerta
Ciotola con 2 Manici, Ceramica, Marrone, 6...
Ciotola con 2 Manici, Ceramica, Marrone, 6...
  • Diametro: 14 cm
  • Dimensioni: 14x14x5 cm
  • In terracotta
29,00 EUR
Acquista su Amazon

12 – Vellutata di porri e patate: la Vichyssoise

vichyssoise

Calorie totali: 1858 Kcal / Calorie a porzione: 464 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di porri
  • 400 g di patate
  • 500 g di brodo di pollo
  • 250 g di panna fresca
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 50 g di burro
  • erba cipollina q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la vichyssoise.

Annuncio pubblicitario

13 – Vellutata di carciofi

vellutata di carciofi

Calorie totali: 859 Kcal / Calorie a porzione: 214 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 g di carciofi
  • 180 g di porri
  • 300 g di patate
  • 1 l di brodo vegetale
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 4 rametti di timo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la vellutata di carciofi.

14 – Vellutata di spinaci

zuppe vellutate: vellutata di spinaci

Calorie totali: 932 Kcal / Calorie a porzione: 233 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g spinaci
  • 2 patate grandi
  • 1/2 scalogno
  • 1 l brodo vegetale
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 60 g parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la vellutata di spinaci.

Annuncio pubblicitario

15 – Vellutata di ceci e gamberi

zuppe vellutate: vellutata ceci e gamberi

Calorie totali: 1115 Kcal / Calorie a porzione: 371 Kcal

Ingredienti per 3 persone:

  • 250 g di ceci cotti
  • 1 costa di sedano
  • ½ carota
  • ½ cipolla
  • gambi di prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • rosmarino q.b.
  • 9 gamberi
  • 5 cl di vino bianco
  • scorza di arancia
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la vellutata di ceci e gamberi.

16 – Vellutata di zucca, patate e cannellini

zuppe vellutate: zuppa di zucca patate cannellini

Calorie totali: 778 kcal / Calorie a porzione: 194 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 g di zucca già pulita
  • 2 patate
  • 250 g di cannellini già lessati
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • acqua bollente o brodo vegetale q. b.

Scopri come preparare la zuppa di zucca, patate e cannellini.

Annuncio pubblicitario

17 – Vellutata di cavolfiore viola e topinambur

zuppe vellutate: vellutata cavolfiore viola e topinambur

Calorie totali: 800 kcal / Calorie a porzione: 200 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cavolfiore violetto di Sicilia
  • 200 g di topinambur
  • 1 cipolla
  • 1 patata piccola
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • brodo vegetale q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 4 cucchiai di yogurt bianco al naturale
  • erba cipollina q.b.

Scopri come preparare la vellutata di cavolfiore viola e topinambur.

Toskope 15 in1 Mandolina per Verdure, Taglia...
Toskope 15 in1 Mandolina per Verdure, Taglia...
  • 【PRATICO】 Il taglia verdure multifunzione è dotato di 6 separatori intercambiabili e 1...
  • 【QUALITÀ PREMIUM】 La mandolina professionale multifunzione è realizzata in ABS di alta...
  • 【FACILE DA PULIRE】 Tutte le parti del tagliaverdure multifunzione possono essere facilmente...
Acquista su Amazon

18 – Vellutata di ceci e porri

Vellutata ceci porri

Calorie totali: 1266 kcal / Calorie a porzione: 316 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g patate
  • 2 porri grandi
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 4 cucchiai ceci tostati
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Scopri come preparare la vellutata di ceci e porri.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin414

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki