Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

10 ricette detox con le verdure per depurarti

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
2 Gennaio 2023
in Ultime dalla cucina
ricette detox invernali
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette detox sono utili ogni volta in cui hai bisogno di disintossicarti. Dopo le feste, dopo un periodo in cui non hai curato l’alimentazione o se ti senti un po’ più pesante e non in forma.

Melarossa ti propone 10 ricette disintossicanti a base di cavolfiore, broccolo, finocchio, verza, carciofi, kiwi e radicchio. Tutte verdure della stagione invernale con importanti proprietà nutrizionali per il tuo organismo.

Le proprietà nutrizionali delle ricette detox

  • Il cavolfiore è un antinfiammatorio naturale, una funzione importante per proteggerti da diverse malattie. È depurativo, aiuta a tenere a bada il colesterolo ed è indicato per le persone diabetiche perchè è in grado di controllare la glicemia. Su 100 grammi di prodotto, infatti, troviamo solo il 2,4% di zuccheri. Aiuta il sistema immunitario, grazie al buon contenuto di vitamina A e C, ma anche di carotenoidi e flavonoidi.
  • Il finocchio è un ortaggio con proprietà depurative e sgonfianti. E’ ricco di vitamina C, un antiossidante molto potente in grado di rinforzare il sistema immunitario e contrastare l’azione dei radicali liberi.
  • Anche il kiwi contiene una notevole quantità di vitamina C e un flavonoide, l’actinidina, in grado di migliorare la digestione delle proteine.
  • Un’altra verdura presente nelle ricette che abbiamo scelto è la verza, che appartiene alla famiglia delle crucifere con le quali condivide tante proprietà benefiche per la salute: è ricca di vitamina C ed è una fonte di potassio che aiuta a regolarizzare la pressione arteriosa.
  • I carciofi contengono molte fibre solubili, utili per tenere bassi i valori di colesterolo e regolare la glicemia nel sangue. Contengono anche una sostanza chiamata cinarina, che sembra giocare un ruolo importante nella protezione delle cellule del fegato.
  • I broccoli contengono flavonoidi, noti per l’azione antiossidante molto utile a contrastare i danni dei radicali liberi. Grazie alla presenza di composti solforati, in particolare il sulforafano, sono inoltre alleati nella prevenzione dei tumori, soprattutto al seno, alla prostata e al colon.
  • Il radicchio, infine, grazie alla sua elevata quantità di acqua è diuretico e depurativo, quindi ottimo contro ritenzione idrica e cellulite. E’ anche un prezioso alleato per chi ha problemi di stitichezza e difficoltà digestive.

Le 10 ricette detox con verdure invernali di Melarossa

La redazione di Melarossa, ha raccolto in questo articolo 10 ricette, preparate in collaborazione con Antonella Pagliaroli, esperta cucina di Melarossa e food blogger di Fotogrammi di zucchero.

Risotti, torte salate, contorni, secondi, piatti unici a base di cavolfiore, broccolo, finocchio, verza, carciofi, radicchio. Sono verdure di stagione che ti aiutano a disintossicarti con gusto grazie alla loro capacità di eliminare le tossine, stimolare la diuresi e favorire la digestione.

1 – Finocchi gratinati

finocchi gratinati

Calorie totali: 500 kcal / Calorie a persona: 125 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 800 g finocchi già puliti
  • 40 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di farina abbondanti
  • 1 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 150 ml latte parzialmente scremato
  • 150 ml acqua
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare i finocchi gratinati.

2 – Pasta con broccoli

pasta con broccoli

Calorie totali: 1499 kcal / Calorie a persona: 374 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta corta a scelta
  • 450 g di broccoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino q.b.

Scopri come preparare la pasta con broccoli.

3- Carciofi e patate

carciofi e patate

Calorie totali: 1364 kcal / Calorie a persona: 341 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 600 g carciofi
  • 600 g patate
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 g pangrattato
  • 200 ml brodo vegetale (solo per la cottura in padella)
  • 40 g Parmigiano reggiano grattugiato (solo per la cottura in forno)
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Scopri come preparare carciofi e patate.

4 – Risotto al radicchio

ricette detox - risotto radicchio

Calorie totali: 1574 kcal / Calorie a persona: 390 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 g riso carnaroli
  • 400 g radicchio rosso
  • 1 cipolla
  • 100 ml vino bianco
  • 900 ml brodo vegetale bollente
  • 30 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il risotto al radicchio.

5 – Polpette di cavolfiore

ricette detox - polpette di cavolfiore

Calorie totali: 620 kcal / Calorie a persona: 30 kcal

Ingredienti per 20 polpette:

Annuncio pubblicitario
  • 500 g di cime di cavolfiore già pulito
  • 1 uovo
  • 40 g di Parmigiano Reggiano
  • 30 g di pangrattato+ 20 g per cospargere le polpette
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare le polpette di cavolfiore.

6 – Vellutata di spinaci

ricette detox - vellutata di spinaci

Calorie totali: 932 Kcal / Calorie a porzione: 233 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g spinaci
  • 2 patate grandi
  • 1/2 scalogno
  • 1 l brodo vegetale
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 60 g parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la vellutata di spinaci.

7 – Verza stufata

verza stufata

Calorie totali: 528 Kcal / Calorie a porzione: 132 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 1 kg di verza
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • acqua q.b.

Scopri come preparare la verza stufata.

8 – Torta salata ai carciofi

ricette detox - torta salata ai carciofi

Calorie totali: 758 Kcal / Calorie a porzione: 190 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g pasta fillo
  • 120 ml latte parzialmente scremato
  • 4 carciofi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva (più un cucchiaino)
  • 30 g parmigiano Reggiano
  • 1 limone
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la torta salata ai carciofi.

9 – Smoothie di kiwi

ricette detox

Calorie totali: 100 Kcal

Ingredienti per una persona:

Annuncio pubblicitario
  • 4 carote
  • 2 kiwi

Scopri come preparare lo smoothie di kiwi.

10 – Chips di cavolo nero

chips di cavolo nero

Calorie totali: 352 Kcal / Calorie a porzione: 88 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di cavolo nero
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di semi di sesamo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare le chips di cavolo nero.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Ricette detox invernali

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin19

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki