Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con le mandorle: tante idee gustose da provare

Tiziana Landi by Tiziana Landi
13 Febbraio 2019
in Ultime dalla cucina
ricette con le mandorle
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette con le mandorle ti permettono di sperimentare i tanti usi in cucina di questo frutto, ottimo da sgranocchiare da solo come spuntino perché molto energetico e saziante, ma anche molto versatile.
Le mandorle, intere, a scaglie o sotto forma di granella, ma anche i loro derivati, come la farina di mandorle e il latte di mandorla, sono perfetti per la preparazione di tantissime ricette, sia salate che dolci: nella gallery di Melarossa troverai minestre, pesti, piatti della tradizione cinese come il pollo alle mandorle, ricette vegetariane come il tempeh con riso Basmati e mandorle. E ancora, biscotti, crackers, muffin, dolci senza glutine e senza lattosio, ideali per chi è intollerante. Prova le ricette con le mandorle di Melarossa e porta in tavola i tanti nutrienti benefici della frutta secca.

I benefici nutrizionali delle ricette con le mandorle

Le mandorle, per quanto piccolissime, sono un concentrato di proprietà benefiche: ricche di antiossidanti, tra cui la vitamina E, e di acidi grassi polinsaturi come gli omega 3, contrastano gli effetti nocivi dei radicali liberi, mantengono il cuore in salute, riducono i livelli di colesterolo e trigliceridi e allontanano il rischio di patologie infiammatorie e degenerative.

La ricchezza di fibre le rende utili contro iperglicemia e diabete, grazie al loro potere di rallentare l’assorbimento degli zuccheri. Sono energetiche e molto sazianti, anche se per il loro alto contenuto calorico è consigliabile mangiarle con moderazione, specie a dieta.

Non solo le mandorle: anche i loro derivati, come farina di mandorle e latte di mandorla, sono dei grandi alleati in cucina, aggiungendo ai tuoi piatti un aroma e un gusto inconfondibili, oltre a tanti nutrienti benefici.

Farina di mandorle: ideale per dolci senza glutine

La farina di mandorle ha il vantaggio di non contenere glutine, quindi è ideale se soffri di celiachia: al momento dell’acquisto, verifica comunque la presenza sulla confezione della dicitura “senza glutine” o del simbolo della spiga barrata. Apporta vitamina E e grassi monoinsaturi, ma è molto calorica (in media 600 kcal per 100 g), quindi utilizzala con moderazione, specie se vuoi perdere peso.

Nelle nostre ricette, l’abbiamo usata per preparare un’originale pizza con base di cavolfiore, ma si presta anche ad essere utilizzata per la panatura di carne, pesce e verdure, come addensante per salse e sughi e, nei dolci, per preparare biscotti e frolle senza glutine, oltre a due classici della tradizione italiana come amaretti e pasta di mandorle.

Annuncio pubblicitario

Latte di mandorla: senza lattosio e senza colesterolo

Privo di colesterolo e di lattosio, il latte di mandorla è un’alternativa al latte vaccino per gli intolleranti e per chi vuole ridurre i grassi animali. Ha un contenuto proteico più basso, ma in compenso è ricco di nutrienti come fibre, vitamina E e sali minerali come magnesio, potassio, zinco, ferro, fosforo e calcio. 100 ml di latte di mandorla contengono 65 calorie, un po’ di più di quelle del latte vaccino parzialmente scremato (46 per 100 ml). Nelle ricette con le mandorle che ti proponiamo, l’abbiamo utilizzato in molti dolci: rende l’impasto soffice e aromatico e ti fa anche risparmiare un po’ di grassi.

Le ricette con le mandorle di Melarossa

1 – Crema di zucca, cavolini di Bruxelles e mandorle

crema di zucca, cavolini di Bruxelles e mandorle

Calorie totali: 580 kcal / Calorie a persona: 290 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 350 g di cavolini di Bruxelles
  • 250 g di zucca
  • 1 cipolla
  • 40 g di mandorle
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la crema di zucca con cavolini di Bruxelles e mandorle

2 – Paccheri allo sgombro con pesto di mandorle

Come aumentare la memoria con alimentazione: paccheri allo sgombro

Calorie totali: 2800 kcal / Calorie a persona: 465 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 360 g di paccheri
  • 2 sgombri di grandezza media spinati e sfilettati (in alternativa, due scatolette di sgombro al naturale)
  • 3 porri freschi
  • 2 pomodorini
  • 20 ml di vino bianco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Per il pesto di mandorle

  • 100 g di mandorle
  • 30 g di Grana Padano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • 1 spicchio di aglio

Per i pomodori caramellati

  • 20 pomodorini
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1/2 spicchio di aglio
  • origano q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare i paccheri allo sgombro con pesto di mandorle

3 – Pollo alle mandorle con crudaiola di verdure amare

Pollo alle mandorle

Calorie totali: 728 kcal / Calorie a persona: 128 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 petto di pollo
  • 3 cucchiai di farina di riso
  • 3 cucchiai di olio di semi
  • 1/2 porro
  • 80 g di mandorle senza pelle
  • 4 ravanelli
  • 2 coste di cardi
  • 1 carota
  • qualche foglia di cavolo cappuccio rosso
  • 4 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 bicchieri d’acqua

Scopri come preparare il pollo alle mandorle con crudaiola di verdure

Annuncio pubblicitario

4 – Pasta ai totani con salsa di asparagi e mandorle

ricetta della pasta ai totani e salsa di asparagi e mandorle

Calorie totali: 1276 kcal / Calorie a persona: 320 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per la salsa

  • 15 asparagi di media grandezza
  • 20 g di mandorle tostate
  • 1 spicchio di aglio in camicia

Per la pasta

  • 350 g fusilli
  • 500 g di totani
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

Scopri come preparare la pasta ai totani con pesto di asparagi e mandorle

5 – Tempeh con riso basmati e mandorle

Tempeh con riso basmati e mandorle

Calorie totali: 1693 kcal / Calorie a persona: 423 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di tempeh
  • 240 g di riso basmati
  • 2 cucchiai di salsa di soia a basso contenuto di sale
  • 20 g di mandorle
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cipolla
  • timo q.b.

Scopri come preparare il tempeh con riso basmati e mandorle

6 – Torta di carote e mandorle

torta carote e mandorle, un dolce light facile da realizzare

Calorie totali: 2016 kcal / Calorie a persona: 336 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 300 g di carote pelate
  • 150 g di mandorle o mix di mandorle e nocciole pelate
  • 150 g di zucchero semolato
  • 4 uova
  • 50 g di farina 00
  • la scorza di 2 limoni
  • 1 bustina di lievito
  • sale q.b.

Scopri come preparare la torta di carote e mandorle

7 – Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente

La ricetta dei biscotti alle mandorle e cioccolato è sana, genuina e senza glutine.

Calorie totali: 1656 kcal / Calorie a biscotto: 92 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 18 biscotti:

  • 150 g di mandorle intere già spellate
  • 100 g di zucchero semolato
  • 4 cucchiai di acqua
  • 80 g di cioccolato fondente consentito

Scopri come preparare i biscotti alle mandorle e cioccolato fondente

8 – Muffin alle mandorle

ricette biscotti di natale: muffin alle mandorle

Calorie totali: 1800 kcal / Calorie a muffin: 150 kcal

Ingredienti per 12 muffin:

  • 200 g di farina di riso consentita
  • 50 g di farina di grano saraceno finissima consentita
  • 100 ml di latte di mandorle consentito
  • 100 g di mousse di mele
  • 60 ml di olio di riso
  • 50 g di zucchero di canna
  • 75 g di miele
  • 3 cucchiai di semi di papavero
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 8 g di lievito per dolci consentito
  • sale q.b.

Scopri come preparare i muffin alle mandorle

9 – Cestini di pasta fillo, miele, mandorle e cannella

Cestini di pasta fillo con mele

Calorie totali: 782 kcal / Calorie a cestino: 133 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 6 cestini:

  • 1 rotolo di pasta fillo
  • 2 mele
  • 1/2 cucchiaio di miele
  • succo di un’arancia spremuta
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 50 g di mandorle

Scopri come preparare i cestini di pasta fillo, mele, mandorle e cannella

10 – Ravioli con pesto di zucchine e gamberi

Perfetti per il periodo estivo, i ravioli con pesto di zucchine e gamberi senza glutine nascondono un ricco e gustoso ripieno.

Calorie totali: 2364 kcal / Calorie a porzione: 394 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g farina di mais consentita
  • 2 uova intere
  • 2 albumi
  • 1 tuorlo
  • 250 g di ricotta di mucca
  • 250 g di gamberi
  • 60 g di parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 1 limone non trattato
  • 3 zucchine romanesche medie tagliate a cubetti
  • 10 g di basilico fresco
  • 20 g di mandorle
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare i ravioli con pesto di zucchine e gamberi

11 – Pasta di grano saraceno al pesto di asparagi e mandorle

ricette con asparagi pasta di grano saraceno 1

Calorie totali: 682 kcal / Calorie a persona: 341 kcal

Annuncio pubblicitario
  • 120 g chifferi di grano saraceno
  • 5 asparagi
  • 15 g di mandorle intere
  • 2 cucchiai di latte di soia consentito
  • 1/4 di spicchio aglio
  • 2 cucchiai di granella di mandorle consentita
  • 2 rametti di timo cedrino
  • sale q.b.

Scopri come preparare la pasta di grano saraceno al pesto di asparagi e mandorle

12 – Pizza di cavolfiore

pizza di cavolfiore

Calorie totali: 1176 kcal / Calorie a persona: 294 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per la base

  • 600 g di cavolfiore cimette
  • 80 g di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 3 uova sbattute

Per la farcitura

  • 150 g di pomodorini
  • 30 g di olive verdi
  • 100 g di mozzarella light
  • 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva

Scopri come preparare la pizza di cavolfiore

Annuncio pubblicitario

13 – Muffin salati con zucchine e olive nere

Prova i muffin salati con zucchine e olive nere per un aperitivo tra amici!

Calorie totali: 904 kcal / Calorie a muffin: 113 kcal

Ingredienti per 8 muffin:

  • 100 g di farina di riso consentita
  • 15 g di fecola di patate consentita
  • 8 g di lievito consentito
  • 150 g di zucchine con fiori
  • 25 g di mandorle a lamelle consentite
  • 50 ml di latte di soia consentito
  • 25 ml olio di sesamo
  • 10 olive nere denocciolate consentite
  • 1 cucchiaio di curcuma consentita
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare i muffin salati con zucchine e olive

14 – Seppie saltate con verdure

Le seppie saltate senza glutine sono un piatto leggero e gustoso, adatto a chi segue una dieta.

Calorie totali: 772 kcal / Calorie a persona: 193 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di seppie
  • 10 funghi champignon
  • 5 cuori di carciofi
  • 4 carote medie
  • 1 cipolla dorata
  • 2 gambi di sedano
  • 4 pomodori rossi
  • 2 finocchi
  • 20 capperi grandi
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato
  • 4 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 20 mandorle intere
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare le seppie saltate con verdure

Annuncio pubblicitario

15 – Polpette di patate con salsa di spinaci

Semplici e gustose, le polpette di patate con salsa di spinaci senza glutine sono ottime anche per i bambini.

Calorie totali: 976 kcal / Calorie a persona: 244 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per le polpette:

  • 5 patate di grosse dimensioni
  • 1/2 di bicchiere latte di riso consentito
  • 1/2 cucchiaino di brodo vegetale granulare consentito
  • 30 g di mandorle intere
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco
  • 50 g di farina di mais consentita
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Per la salsa:

  • 50 g di spinaci novelli
  • 20 g di mandorle intere
  • 1 limone
  • un cucchiaio di olio extravergine di oliva

Scopri come preparare le polpette di patate con salsa di spinaci

16 – Crackers alla pizzaiola

Croccanti e leggeri, i crackers alla pizzaiola gluten free sono una sana alternativa al pane.

Calorie totali: 1080 kcal / Calorie a cracker: 36 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 30 crackers:

  • 140 g di farina di mandorle consentita
  • 30 g di farina di riso impalpabile consentita
  • 2 albumi piccoli (circa 60 g)
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 4 pomodori secchi fatti rinvenire in acqua e aceto
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 cucchiaino di pasta di acciughe consentita

Scopri come preparare i crackers alla pizzaiola

17 – Panna cotta light allo yogurt

panna cotta light

Calorie totali: 1660 kcal / Calorie a persona: 275 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Per la panna cotta:

  • 200 g di yogurt greco
  • 100 ml di panna
  • 260 ml di latte
  • 110 g di zucchero
  • 5 g di colla di pesce
  • 1 stecca di vaniglia

Per il crumble:

Annuncio pubblicitario
  • 60 g di mandorle
  • 3-4 biscotti integrali
  • 10 g di burro leggero
  • 1 cucchiaino di miele
  • mirtilli per decorare

Scopri come preparare la panna cotta allo yogurt

18 – Crumble di frutta

crumble di frutta

Calorie totali: 1349 kcal / Calorie a persona: 225 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 370 g di frutta fresca tipo mele, fragole o frutti di bosco
  • 110 g di farina 00
  • 25 g di mandorle pelate e tritate
  • 40 g di zucchero muscovado
  • 30 g di zucchero
  • 35 g di burro ghiacciato
  • 30 g di fiocchi d’avena
  • 1 cucchiaio di lievito
  • cannella in polvere q.b.
  • vaniglia q.b.

Scopri come preparare il crumble di frutta

19 – Smoothie alle albicocche e carote

Smoothie albicocche, carote, mela verde e cannella, una ricetta estiva

Calorie totali: 250 kcal / Calorie a persona: 125 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 150 g di albicocche
  • 100 g di carote (una carota grande o due piccole)
  • 100 g di latte di mandorle
  • 1 mela verde
  • 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’agave
  • un pizzico di cannella

Scopri come preparare lo smoothie alle albicocche e carote

20 – Cantucci alle castagne senza glutine

biscotti cantucci friabili

Calorie totali: 2050 kcal / Calorie a persona (3 cantucci): 123 kcal

Ingredienti per 50 cantucci:

  • 150 g di farina di riso finissima consentita
  • 100 g di farina di castagne consentita
  • 30 g di fecola di patate consentita
  • 2 uova
  • 1 tuorlo a temperatura ambiente
  • 100 g di mandorle intere spellate
  • 80 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci consentito

Scopri come preparare i cantucci alle castagne senza glutine

21 – Coppette con mousse allo yogurt e frutta fresca

Golose ma sane, le coppette con mousse allo yogurt e frutta fresca gluten free sono il dessert ideale dell'estate.

Calorie totali: 1624 kcal / Calorie a persona: 406 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 280 g di farina di mandorle pelate consentita
  • 250 g di yogurt greco 0% grassi
  • 2 uova
  • 1 pesca
  • 5-6 lamponi
  • 1/2 lime
  • 2 cucchiai di miele
  • sale

Scopri come preparare le coppette con mousse allo yogurt e frutta fresca

22 – Torta caprese light senza burro

caprese light dolci per il pranzo di natale

Calorie totali: 2000 kcal / Calorie a persona: 125 kcal

Ingredienti per 16 fette:

  • 4 uova
  • 140 g di zucchero
  • 230 g di farina di mandorle o mandorle frullate fino a diventare una farina
  • 110 g di cioccolato fondente extra
  • 100 ml di acqua calda
  • 30 ml di olio di semi di mais o arachidi
  • 50 g di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci

Scopri come preparare la torta caprese light senza burro

23 – Torta di cioccolato e melanzane

ricetta torta di cioccolato e melanzane

Calorie totali: 2940 kcal / Calorie a persona: 210 kcal

Ingredienti per 14 fette:

Annuncio pubblicitario
  • 300 g di cioccolato fondente 70%
  • 50 g di cacao amaro
  • 60 g di mandorle tritate
  • 200 g di miele d’acacia
  • 2 melanzane piccole
  • 3 uova medie
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaio di brandy (se la prepari per gli adulti)

Scopri come preparare la torta di cioccolato e melanzane

23 – Trofie con cicoria e pomodoro

ricetta trofie cicoria e pomodori

Calorie totali: 1020 kcal / Calorie a porzione: 510 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g di trofie
  • 250 g di cicoria
  • 25 g di formaggio light fresco
  • 150 g di pomodorini
  • 20 g di mandorle tritate
  • 1 filetto di acciuga
  • 1/2 spicchio di aglio
  • mezza cipolla rossa
  • 1/2 bustina di zafferano
  • finocchietto selvatico q.b.
  • sale q.b.
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare le trofie con cicoria e pomodoro

24 – Torta di carote e cioccolato

torta di carote e cioccolato

Calorie totali: 2780 kcal / Calorie a persona: 230 kcal

Ingredienti per 12 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 150 g di farina tipo 0
  • 100 g di farina integrale
  • 100 g di zucchero integrale di canna
  • 50 ml di olio di semi di mais
  • 3 carote
  • 150 g di nocciole tritate o tostate
  • 1/2 bicchiere di latte di mandorla
  • una bustina di cremor tartaro
  • un pizzico di cannella
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • un bicchiere di succo di carote

Scopri come preparare la torta di carote e cioccolato

25 – Mandorle tostate

primo piano di mani che tengono una teglia da forno con carta da forno e mandorle tostate

Calorie totali: 800 kcal / calorie a porzione: 200 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g mandorle intere (con o senza buccia)
  • 1 cucchiaio olio d’oliva (facoltativo)
  • 1 pizzico sale (facoltativo)

Scopri come preparare le Mandorle tostate.

26 – Biscotti con farina di grano saraceno

biscotti con farina di grano saraceno

Calorie totali: 1640 kcal / Calorie a biscotto: 80 kcal

Ingredienti per 20 biscotti:

Annuncio pubblicitario
  • 150 g di farina di grano saraceno
  • 50 g di farina di castagne
  • 50 g di farina tipo 2
  • 3 cucchiaini di frumina o fecola di patate
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di cremor tartato
  • un cucchiaino di malto d’orzo
  • 1 cucchiaio di crema di mandorle
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva tenuto nel congelatore per circa un’ora per dargli la consistenza del burro
  • 4 cucchiai di succo di mela senza zuccheri aggiunti
  • 100 g di marmellata di mirtilli senza zuccheri aggiunti

Scopri come preparare i biscotti con farina di grano saraceno

27 – Crostata integrale con farina di segale e marmellata di mirtilli

crostata integrale con farina di segale e mirtilli

Calorie totali: 1750 kcal / Calorie a persona: 175 kcal

Ingredienti per 10 persone:

Ingredienti per la pasta

  • 200 g di farina integrale di segale
  • 50 g farina di riso
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 50 g di olio di semi di mais
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • 250 ml di latte di riso

Per il ripieno

  • 2 mele
  • 2 cucchiai di marmellata di mirtilli senza zuccheri aggiunti
  • 20 g di mandorle
  • 20 g di pistacchi
  • cannella a piacere

Scopri come preparare la crostata integrale con farina di segale e marmellata mirtilli

Annuncio pubblicitario

28 – Muffin alle carote

muffin alle carote

Calorie totali: 1430 kcal / Calorie a muffin: 120 kcal

Ingredienti per 12 muffin:

  • 150 g di carote
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di farina di mandorle
  • 50 g di granella di mandorle
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 20 g di farina autolievitante
  • scorza di limone grattugiata

Scopri come preparare i muffin alle carote

29 – Torta con farina di grano saraceno e carote

torta con farina di grano saraceno carote e mandorle

Calorie totali: 2570 kcal / Calorie a persona: 115 kcal

Ingredienti per 22 persone:

  • 225 g di carote già pulite
  • 140 g di farina di mandorle
  • 140 g di farina di grano saraceno
  • 150 g di zucchero
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di rhum
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 3 cucchiai di acqua calda
  • 1/2 bustina di lievito
  • sale q.b.

Per la glassa (o per spolverare)

Annuncio pubblicitario

100 g di zucchero a velo

Scopri come preparare la torta con farina di grano saraceno e carote

30 – Merluzzo al forno con pangrattato, mandorle e pomodori secchi

merluzzo al forno

Calorie totali: 1360 kcal / Calorie a persona: 340 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di filetti di merluzzo (o trota salmonata)
  • 20 g di mandorle
  • 20 g di pomodori secchi
  • 100 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • origano q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare il merluzzo al forno con pangrattato, mandorle e pomodori secchi

31 – Zucchine ripiene

zucchine ripiene

Calorie totali: 646 kcal / Calorie a persona: 323 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 2 persone:

  • una zucchina piuttosto grossa (circa 200 g)
  • 50 g di miglio
  • uno spicchio di aglio
  • una decina di pomodorini
  • 10 olive nere denocciolate
  • erbe aromatiche fresche miste (salvia, rosmarino, prezzemolo e basilico) q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • un cucchiaio di farina di mandorle
  • sale q.b.

Scopri come preparare le zucchine ripiene

32 – Paste di mandorla

Paste di mandorla tradizionali

Calorie totali: 2422 kcal / Calorie a persona: 122 kcal

Ingredienti per 20 biscottini:

  • 250 g di mandorle spellate
  • 250 g di zucchero
  • 60 g di albumi circa 2
  • 1/2 cucchiaino di aroma di mandorle

Scopri come preparare le paste di mandorle

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Mandorle: ricette gustose da provare

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki