Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pancake: ricetta tradizionale e le varianti light, proteiche e salate

Francesca Fiore by Francesca Fiore
29 Aprile 2024
in Ultime dalla cucina
su un tavolo apparecchiato, piatto con pancake e frutti di bosco
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I pancake sono dolci piatti cotti su una piastra o in una padella. Sono fatti con un impasto a base di farina, latte, uova e lievito, che viene versato sulla superficie calda e cotto fino a quando non diventa dorato e leggermente gonfio.

Sono soffici e golosi: impossibile non pensare alla colazione americana, quando si pensa a queste morbide “frittelle”.

La tradizione li vuole come piatto da colazione: accompagnati, secondo la ricetta classica, da sciroppo d’acero, che puoi sostituire con un velo di marmellata, meno calorica.

Ma possono essere anche mangiati come dessert e farciti con un po’ miele, abbinati alla frutta fresca o a pezzetti di cioccolato fondente. Infine, c’è chi li mangia con limone e zucchero, come nei paesi anglosassoni.

Si prestano benissimo anche per ricette salate: l’idea più usata è quella che li vuole piegati a metà e farciti come un panino, con ad esempio prosciutto e formaggio.

Scopri allora come fare i pancake, la ricetta per prepararli a casa, le varianti gustose e tutto quello che devi sapere su storia, tradizione e proprietà nutrizionali!

Annuncio pubblicitario

Come fare ottimi pancake in casa?

Scegli ingredienti freschi per ottenere i migliori risultati. Mescola l’impasto solo fino a quando gli ingredienti secchi e liquidi si sono appena amalgamati. Lasciare alcuni grumi nell’impasto contribuirà a garantire pancake morbidi e soffici.

Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungi un po’ di latte in più. Se è troppo liquido, aggiungi un po’ di farina.

Riscalda bene la padella prima di versare l’impasto per cuocere uniformemente i pancake e ottenere una bella doratura. Usa burro o olio EVO per ungere leggermente la padella prima di versare l’impasto. Questo aiuterà i pancake a non attaccarsi e a ottenere una superficie croccante.

Cuoci a fuoco medio-basso per non bruciarli sulla superficie esterna mentre l’interno resta crudo.

E’ importante aspettare che compaiano delle bolle sulla superficie prima di girarlo. Questo indica che il lato inferiore è ben cotto. Gira con delicatezza: usa una spatola piatta per girarli facendo attenzione a non romperli.

Se stai cucinando più pancake, tienili caldi su un piatto coperto con un foglio d’alluminio mentre cuoci gli altri.

Annuncio pubblicitario

Ricetta pancake

pancake ricetta
Print Pin

Pancake

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Servings 10 pezzi
Calorie a Persona: 201
Calorie Totali: 1005

Ingredienti

  • 200 ml latte intero
  • 2 uova
  • 20 g burro bio a temperatura ambiente
  • 20 g zucchero di canna
  • 150 g farina 00
  • 5 g lievito per dolci
  • sale fino q.b.

Istruzioni

Preparazione

  • Per prima cosa dividi gli albumi dai tuorli e mettili in due ciotole separate.
  • Comincia a sbattere i tuorli con la frusta (manuale o elettrica) e aggiungi dopo pochi secondi il burro a temperatura ambiente (o comunque sopra i 20°) insieme a un pizzico di sale.
  • Quando tuorli e burro saranno ben amalgamati, aggiungi il latte a filo continuando ad agitare le fruste senza fermarti. Il composto dovrà risultare chiaro e liscio.
  • Poi è il momento di aggiungere al composto di burro-tuorli-latte la farina e il lievito rigorosamente setacciati. Continua a sbattere il tutto con le frusto finché non si amalgameranno alla perfezione tutti gli ingredienti.
  • Poi prendi gli albumi e montali a neve. Aggiungi piano piano tutto lo zucchero di canna mentre li monti.
  • Unisci gli albumi al composto principale, facendo attenzione ad amalgamare dal basso verso l'alto per non smontare il tutto.

Cottura

  • Quando il preparato sarà ben incorporato e omogeneo, prendi una padella antiaderente di forma circolare (o un utensile specifico per i pancake) e mettilo a scaldare sul fuoco a fiamma medio-bassa.
  • Dopo un paio di minuti poni al centro della padella poco meno di un cucchiaio di preparato, che comincerà subito a solidificarsi. Gira quando vedi comparire delle bollicine in superficie.
  • Fai attenzione a non rompere il pancake; una volta girato completa la cottura anche dall'altro lato fino a che non risulterà completamente dorato. Ripeti l'operazione con tutti i pancake a disposizione.
Bobikuke Padella Pancake Smile, Pancake Piastra...
Bobikuke Padella Pancake Smile, Pancake Piastra...
  • RISPARMIA IL TEMPO DELLA COLAZIONE - Questa padella pancake è perfetta per preparare frittelle,...
  • RISCALDARE IN MODO UNIFORME - La padella pancake è realizzata in lega di alluminio di alta...
  • RIVESTIMENTO IN MARMO ANTIADERENTE - Il rivestimento in marmo antiaderente di questa padella pancake...
27,59 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
primo piano di un piatto con pancake salati con salmone e lattuga

Ricette di pancake light, proteici e salati

Melarossa ti propone diverse varianti, che puoi realizzare a casa. Sono ricette veloci e semplici che sono state pensate per chi vuole mangiare sano, o per chi segue una dieta ipocalorica, ma senza rinunciare al gusto.

1 – Pancake light

Calorie totali: 984 kcal / Calorie a persona: 123 kcal

Ingredienti per 8 pancake:

  • 200 ml di acqua
  • 150 g di farina
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato
  • 2 cucchiai di olio di semi di mais
  • la scorza di un limone o di un’arancia
  • sale q.b.

Scopri come realizzare i pancake light.

2 – Pancake proteici

Rispetto alla ricetta tradizionale, i pancake proteici hanno molte meno calorie. Il merito è degli albumi, che ne contengono soltanto 52 kcal per 100 grammi, e del minimo apporto di farina. Nel caso di quella di riso, per esempio, 10 grammi contengono soltanto 36 kcal.

3 – Pancake salati

Pancake agli spinaci

Calorie totali: 703 kcal / Calorie a persona: 87 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 8 pancake:

  • 100 g di spinaci freschi (foglie)
  • 150 g di farina 00
  • 180 ml di latte scremato
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo
  • sale q.b.

Scopri come realizzare i pancake agli spinaci.

Frittelle alle zucchine

Calorie totali: 703 kcal / Calorie a persona: 87 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 uovo
  • 80 g di latte
  • 77 g di farina
  • 50 g di philadelphia
  • 1 zucchina
  • un cucchiaino lievito istantaneo per torte salate
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come realizzare i pancake alle zucchine.

Cenni storici

Ma quando arrivano negli Stati Uniti e in Canada? Probabilmente, nei primi secoli dell’immigrazione europea nel “Nuovo Mondo” ognuno porta le sue ricette: gli olandesi portano pannekoek e poffertjes, gli scozzesi gli scones. E infatti, quelli americani sono una sorta di fusione fra queste due ricette, con aggiunta di altri dettagli da altre varianti europee.

Annuncio pubblicitario

La versione americana è più spessa e soffice, grazie alla sostituzione del lievito naturale con il baking powder, il lievito chimico, ed è solitamente servita con lo sciroppo d’acero, tanto amato dagli americani e dai canadesi.

Ma i pancake sono molto apprezzati anche nel Regno Unito, in Irlanda e in molti paesi del Commonwealth, dove sono celebrati nello Shrove Tuesday o Pancake day: una giornata che precede il periodo di digiuno durante la Quaresima, in cui si fa scorpacciata delle celebri frittelle.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa
ricette con yogurt: due vasetti di vetro pieno di yogurt e frutti di bosco, un vassoio di legno con mirtilli e lamponi sparsi Ricette con yogurt: 22 idee nutrienti e leggere, dolci e salate
insalate estive Ricette insalate estive: 7 idee da provare
piatto rettangolare bianco con spiedini, spicchi di limone e pomodori Le migliori ricette di spiedini di carne, di verdura e di pesce
ricette con cavolfiore: piatto tondo grigio con delle cime di cavolfiore saltate Ricette con cavolfiore: 15 idee originali per cucinarlo
gazpacho Gazpacho
ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required