Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con cous cous: le migliori idee firmate Melarossa

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
18 Settembre 2021
in Ricette
scodella piena di cous cous su piano turchese
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette con cous cous sono sinonimo di bontà, nutrimento e dieta equilibrata. Questa fonte di carboidrati complessi si sposa alla grande con tante proteine e verdure della nostra cucina, ed è capace di illuminare qualsiasi menù o regime alimentare tu stia seguendo.

Basta sapere cos’è il cous cous, un cereale, come si condisce, perché è importante inserirlo nella nostra alimentazione e i benefici più comuni. Poi ognuno potrà sperimentare ricette, dosaggi – sempre nei limiti – e accostamenti.

Se ti piace il cous cous e non sai come cucinarlo (o meglio, cerchi delle idee sfiziose per farlo) sei nel posto giusto. Ecco le migliori ricette con cous cous firmate Melarossa, per un ricettario completo, sano e, soprattutto, molto molto gustoso.

Ti proponiamo delle ricette con carne e anche solo con verdure, se segui una alimentazione vegetariana. Tante idee per tanti piatti unici che puoi accompagnare, se lo desideri, con un’insalata.

Ricette con cous cous? Ecco perché sono importanti per la tua dieta giornaliera

ll cous cous – viene spesso chiamato anche couscous o cuscus – è un alimento ricco di carboidrati, preparato essenzialmente con granelli di semola di grano duro. La base, quindi, è il frumento, il famoso grano duro, che si distingue rispetto a quello tenero per via della forma più lunga e una maggiore durezza (appunto).

Il colore preponderante del cous cous è un giallo acceso translucido; riconoscibilissimo nel piatto. Una “creazione” tradizionale prettamente mediterranea, concentrata in particolar modo tra i paesi del Nordafrica e la Sicilia.

Annuncio pubblicitario

Importante ricordare che il cous cous contiene glutine, quindi non è adatto per chi soffre di celiachia o segue una dieta gluten free.

Per chi è celiaco, esistono tuttavia alternative senza glutine, come il cous cous di mais o di riso, che permettono di gustare questo piatto senza rischi.

Cottura del cous cous

E come si cuoce il cous cous? Sappi che la cottura di questo prezioso ingrediente varia a seconda della scelta della tipologia e delle ricette da preparare (oltre che del tempo a disposizione). Le possibilità, comunque, si racchiudono essenzialmente in due opzioni:

  • La cottura al vapore della semola in granelli piccoli.
  • L’utilizzo del cous cous precotto – disponibile nei comuni negozi – che ti farà risparmiare tempo nella preparazione.

Bisogna dire, però, che la magia del cous cous e delle ricette affini sta proprio nel cucinare a puntino la pietanza principale. In tal senso, procurati una cocusseria per cuocere a vapore come vuole la tradizione. Questa padella/teglia concava e abbondante prevede una parte inferiore per cuocere le pietanze e una superiore – forata sul fondo – per affinare al meglio la consistenza del cous cous.

Crealys 504940, Pentola per couscous con manici in...
Crealys 504940, Pentola per couscous con manici in...
  • Dimensioni: 29 x 32,5 x 28 cm
  • 1 anno di garanzia
  • Adatto a tutti i piani cottura, induzione compresa
63,46 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Proprietà delle ricette con cous cous

Qualunque sia il “companatico” scelto, sappi che il cous cous è un’ottima fonte di carboidrati nobili e di un importante carico energetico: circa 350 kcal ogni 100 grammi. Ottimo, quindi, come sostanzioso primo piatto ma anche come portata unica, accompagnata ovviamente sia da proteine che da verdure.

Nonostante ciò, si tratta di un ingrediente consigliato a chi segue una dieta ipocalorica, a patto che si rispettino determinate quantità. D’altronde, ha le stesse proprietà nutritive della pasta e può, quindi, sostituire il carboidrato presente nel menù giornaliero.

Annuncio pubblicitario

Ma il cous cous, però, è anche una fonte non indifferente di benefici per il corpo.

  • Un alimento prezioso per chi soffre di ipercolesterolemia, dato che di colesterolo non ne contiene affatto.
  • Oltre ai carboidrati, presenti anche le proteine; davvero basso, invece, il contenuto di grassi.
  • Alternativa alla pasta? Anzi, anche meglio. Dimostra una capacità saziante più elevata, togliendo, perciò, prima e con meno quantità il senso di fame.
  • Infine contiene livelli elevati di vitamina PP, magnesio e, ovviamente, amido.

Tutte le ricette con cous cous da cucinare facilmente a casa

Ora che sai come si cuoce il cous cous, quali sono i valori nutrizionali più importanti e come può essere “accompagnato”, è arrivato il momento di cucinare. Ecco le migliori ricette con cous cous firmate Melarossa. Una risposta sana e nutriente per menù semplici da preparare ogni giorno.

1 – Cous cous con verdure

padella con manico piena di cous cous di verdure e foglie di menta

Calorie totali: 740 kcal / Calorie a persona: 370 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g cous cous
  • 1 cipolla piccola
  • 100 g porri
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 melanzana
  • 1 peperone
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • curcuma q.b.
  • acqua q.b.

Scopri come preparare il cous cous di verdure.

2 – Cous cous di pesce

cous cous di pesce 1

Calorie totali: 1440 kcal / Calorie a persona: 360 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 160 g cous cous
  • 1 kg cozze
  • 1 kg vongole
  • 400 g gamberi
  • 400 g calamari
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 50 g cipolla bianca
  • 100 g concentrato di pomodoro
  • acqua q.b.
  • 1 bustina di zafferano
  • cumino q.b.
  • peperoncino in polvere q.b.
  • paprika q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare il cous cous di pesce.

3 – Cous cous light con pomodorini e zucchine

cous cous light

Calorie totali: 1000 kcal / Calorie a persona: 250 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 160 g di cous cous
  • 100 g di pomodorini
  • 180 g di zucchine
  • 10 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • la scorza di 1 limone
  • prezzemolo q.b.

Scopri come preparare il cous cous light con zucchine e pomodorini.

4 – Cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

cous cous con verdure e feta

Calorie totali: 2000 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 5 persone:

  • 300 g di cous cous
  • 300 g di acqua
  • 1/2 melanzana
  • 1 peperone
  • 5 zucchine tonde
  • 12 pomodorini
  • 150 g di feta
  • una cipolla
  • uno spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • basilico fresco q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare il cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito.

5 – Polpette di cuscus e lenticchie

ricette con cous cous mini balls cous cous lenticchie

Calorie totali: 790 kcal / Calorie a persona: 395 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 g di cous cous
  • 150 g di lenticchie rosse decorticate
  • 250 ml di brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • un pizzico di origano
  • sale q.b.

Scopri come preparare le mini balls di cous cous e lenticchie.

Russell Hobbs Cuociriso - 1,8l - Inserto per...
Russell Hobbs Cuociriso - 1,8l - Inserto per...
  • Pentola rimovibile e antiaderente, coperchio in vetro per tracciare il processo di cottura
  • Capacità di 1,8 l per cuocere fino a 10 tazze (equivalenti a 10 piccole porzioni)
  • Passa automaticamente alla funzione di mantenimento in caldo quando il riso è cotto, luce di...
39,94 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

6 – Cuscus con albicocche

ricette con cous cous cous cous albicocche

Calorie totali: 920 kcal / Calorie a persona: 230 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di cous cous
  • 60 g di lattuga
  • 1 cipolla rossa
  • 5 albicocche
  • il succo di 1/2 limone
  • 50 g di yogurt magro
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il cous cous con albicocche.

7 – Cous cous con funghi

ricette con cous cous cous cous con funghi

Calorie totali: 730 kcal / Calorie a persona: 365 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 120 g di cous cous
  • 200 ml di brodo vegetale
  • 200 g funghi champignon
  • 3 noci
  • 3 cucchiai vino bianco
  • 1 cucchiaio curcuma
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di spinaci novelli
  • 1 carota piccola
  • il cuore di un sedano
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 1 scalogno
  • peperoncino in polvere q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • mentuccia o nepitella q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare il cous cous con funghi.

8 – Cuscus integrale su crema di zucca e porcini

ricette con cous cous cous cous funghi e zucca

Calorie totali: 656 kcal / Calorie a persona: 328 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 2 persone:

  • 120 g di cuscus integrale
  • 300 g di zucca gialla decorticata
  • 50 ml di latte magro
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1 scalogno
  • 1 fungo porcino
  • 1 rametto di timo
  • 1 spicchio di aglio intero
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 5 capperi
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il cous cous integrale su crema di zucca e porcini.

banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki