Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Polpette di ricotta al forno: la ricetta di un secondo piatto vegetariano

Tiziana Landi by Tiziana Landi
13 Ottobre 2024
in Ricette per Categoria
su tavolo di legno. mani di una donna che fa vedere una ciottola con diverse polpette di ricotta prima di infornarle
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le polpette di ricotta al forno sono un secondo piatto fresco e velocissimo da preparare. Ti basta mescolare ricotta, Parmigiano, uovo, pangrattato e menta. La consistenza è morbida ma compatta, e possono essere cucinate in vari modi, come fritte, al forno o in umido con salsa di pomodoro.

E’ una ricetta che incontra i gusti di tutti, grandi e piccoli, e che rappresenta un’alternativa sfiziosa alle classiche polpette di carne se si segue una dieta vegetariana.

Questa ricetta leggera è adatta anche in caso di dieta ipocalorica, dato che le polpette sono cotte al forno fino a doratura anziché fritte.

Le nostre polpette di ricotta al forno sono ottime da gustare sia calde che fredde. Puoi prepararle in anticipo e mangiarle il giorno dopo. Le polpette vegetariane sono deliziose anche da mangiare come finger food.

Segui il procedimento step by step e guarda la videoricetta!

Polpette di ricotta: come farle a casa

E allora, come si cucinano? Prima di tutto, assicurati che la ricotta sia ben scolata dal liquido in eccesso, se troppo umida scolala in un colino o tamponala con della carta assorbente.

Annuncio pubblicitario

In una ciotola, unisci la ricotta, l’uovo, il Parmigiano, il pangrattato, la menta, il sale, il pepe. Mescola tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Se l’impasto risulta troppo morbido, puoi aggiungere un po’ di pangrattato in più. Con le mani leggermente bagnate, forma delle polpette della dimensione che preferisci. Disponile su una teglia ricoperta con carta da forno.

Cuoci le polpette in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Puoi girarle a metà cottura per farle dorare uniformemente. Devono risultare dorate e leggermente croccanti all’esterno.

La nostra preparazione prevede l’uso della ricotta di pecora; ma se vuoi rendere queste polpette ancora più light, puoi sostituirla con quella vaccina, un po’ meno calorica: contiene infatti 146 kcal per 100 grammi invece di 157.

Polpette di ricotta e menta: video ricetta

su tavolo di legno. mani di una donna che fa vedere una ciottola con diverse polpette di ricotta prima di infornarle
Print Pin

Polpette di ricotta e menta

Portata secondi piatti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 275 circa
Calorie Totali: 1100 circa

Ingredienti

  • 500 g ricotta di pecora
  • 50 g Parmigiano
  • 1 uovo
  • 30 g pane grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • menta q.b.
  • farina q.b.

Istruzioni

  • Mescola la ricotta in una ciotola, aggiungi le foglie di menta tagliate grossolanamente, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, il parmigiano, l’uovo.
  • Amalgama il composto, aggiungendo un po’ di farina se dovesse risultare troppo morbido.
  • Forma con le mani delle polpette, cospargile di pane grattugiato su ogni lato, disponile in una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 200° per 15 minuti.
HERCHR Pinze Polpette Pala a Sfera, antiaderente...
HERCHR Pinze Polpette Pala a Sfera, antiaderente…
  • 🍡 AMPIAMENTE USATO: stampo per polpette in acciaio inoxcon rivestimento antiaderente può essere…
  • 🍡 EFFICIENTE: Nostra grande 304 polpette antiaderenti in acciaio inossidabile polpette di riso…
  • 🍡 ACCIAIO INOSSIDABILE MATERIALE: Stampo per polpette in acciaio inossidabile di alta qualità,…
11,70 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

I valori nutrizionali delle polpette di ricotta al forno

Le caratteristiche principali delle polpette di ricotta al forno sono il basso apporto di grassi, l’alto contenuto di calcio e l’elevata digeribilità. Benefici che derivano dai suoi ingredienti principali: la ricotta e la menta.

La ricotta è una fonte di proteine di alta qualità: si tratta di sieroproteine, un tipo particolare di proteine, presenti nella ricotta più che in altri alimenti, facilmente assimilabili e digeribili, il che è particolarmente importante dato che le proteine contengono molti aminoacidi essenziali che il corpo non riesce a produrre da solo. L’altro aspetto positivo delle proteine del latte è il loro effetto saziante, che le rende ideali a dieta.

Annuncio pubblicitario

Tra i vari micronutrienti, la ricotta contiene molto calcio e molto fosforo, fondamentali per la salute delle ossa e, nei bambini, per una crescita equilibrata e un corretto sviluppo di ossa e denti.

Questo latticino è anche una fonte importante di vitamine D e B12. Da ricordare che la ricotta ha un alto contenuto di lattosio quindi, a differenza dei formaggi molto stagionati, non è adatto a chi è intollerante al lattosio.

La presenza della menta conferisce alla portata un tocco di freschezza che rende le polpette, al tempo stesso, delicate, saporite e molto aromatiche. Un tocco inconfondibile e inedito, ma puoi usare altri aromi come prezzemolo o noce moscata.

Conclusioni

Le polpette di ricotta al forno sono un’ottima alternativa leggera e gustosa alle classiche polpette di carne, ideali per chi cerca un piatto nutriente ma al tempo stesso delicato.

La loro versatilità le rende perfette come antipasto o secondo piatto. Puoi personalizzare questo piatto con aromi e spezie. Prepararle al forno non solo esalta la loro leggerezza, ma conferisce anche una piacevole croccantezza, rendendole irresistibili per grandi e piccini.

Le polpette di ricotta al forno sono una ricetta facile e veloce da preparare, che unisce gusto e benessere in modo armonioso.

Annuncio pubblicitario

Conosci altri modi per preparare le polpette di ricotta al forno? Contattaci per discuterne assieme e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli.

Un piatto realizzato in collaborazione con Barbara Stocchi di Campagna Amica.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin22

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required