Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pasta con asparagi: ricetta e video ricetta di un primo piatto facile e gustoso

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
31 Maggio 2024
in Ricette per Categoria
su sfondo nero un piatto bianco con pasta con asparagi croccanti e cremosi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare una pasta con asparagi croccante e cremosa?
  • Video ricetta della pasta con asparagi
  • Calorie della pasta con asparagi
  • Le proprietà uniche degli asparagi
  • Conclusioni

La pasta con asparagi è un primo piatto semplice, veloce e delizioso. Pochi ingredienti, ha un sapore delicato adatto in ogni occasione ed è la ricetta perfetta anche per chi segue una dieta ipocalorica.

Oltre alla classica preparazione con asparagi, spezie e condimenti (come nella nostra), questa bontà culinaria si presta a sfiziose alternative: la più famosa è senza dubbio quella con pancetta affumicata e panna, ma puoi aggiungere anche dello speck o ancora pomodorini, gamberetti, zafferano e altre verdure di stagione.

In ogni preparazione il gusto inconfondibile dell’asparago si esalterà sempre, allietando anche i palati più esigenti. E allora, cosa aspetti? Prova la ricetta della pasta con asparagi firmata Melarossa!

Come fare una pasta con asparagi croccante e cremosa?

La pasta con gli asparagi si può preparare utilizzando pasta fresca all’uovo, come le tagliatelle o la pasta secca, come mafalde, penne rigate, farfalle o viti. Il segreto di questo primo piatto, però, non sta tanto nel carboidrato ma soprattutto nella qualità degli asparagi e nella loro giusta lavorazione.

Procurati innanzitutto degli asparagi freschissimi, meglio se dal fruttivendolo di fiducia o sulle bancarelle dei coltivatori diretti che si trovano lungo le strade nel periodo di gran raccolto.

Puoi scegliere gli asparagi verdi dal sapore più intenso o asparagi bianchi più delicati e croccanti, ma sceglili corposi per facilitare la pulizia. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione.

Annuncio pubblicitario

Scolala al dente, tenendo da parte una tazza di acqua di cottura della pasta. Dopo aver sbollentato gli asparagi, cuocili in padella per circa 5 minuti. Per una pasta con asparagi croccanti, è importante mantenere una consistenza al dente degli asparagi durante la cottura.

Scola la pasta e amalgama il tutto.

Per una versione più leggera evita la panna e usa l’acqua di cottura per ottenere una pasta con gli asparagi cremosa. Per ottenere una pasta agli asparagi croccante, puoi aggiungere la granella di pistacchi o dei pinoli tostati.

Video ricetta della pasta con asparagi

pasta con asparagi ricetta
Print Pin

Pasta con asparagi

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 466
Calorie Totali: 1864

Ingredienti

  • 340 g tagliatelle (di pasta all’uovo)
  • 400 g asparagi (circa 20-22)
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 40 g Grana Padano grattugiato
  • 1 scalogno
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Prendi gli asparagi già lavati, cotti e scolati e per prima cosa togli tutte le punte, che metterai accuratamente da parte. In seguito taglia a rondelle (più o meno grandi, a piacimento) tutti i gambi.
  • In una capiente padella antiaderente versa l’olio EVO (in alternativa puoi usare il burro) e lo scalogno tritato; fai rosolare senza che il composto prenda colore, deve restare trasparente.
  • Ora versa le punte di asparagi tagliate a metà e fai insaporire bene per qualche secondo. Poi unisci anche le rondelle dei gambi e regola di sale e pepe. Sfuma all’occorrenza con un po’di acqua di cottura degli asparagi (in alternativa con del vino bianco secco) e lascia cuocere il tutto per almeno una decina di minuti.
  • Nel frattempo versa la pasta scelta (nel nostro caso le tagliatelle) nell’acqua salata che avrai portato a bollore, falla cuocere al dente, scolala e travasala direttamente nella padella con il preparato di scalogno e asparagi; mescola ardentemente per qualche minuto, a fiamma spenta.
  • Aggiungi del Grana Padano grattugiato e impiatta: la pasta con asparagi va servita ben calda.

Note

  • Se desideri una ricetta ancor più appetitosa, assieme alle punte metti anche della pancetta affumicata cruda o dello speck tagliati a striscioline e fai rosolare insieme.
Aeternum Divina Multibollitore (Asparagera),...
Aeternum Divina Multibollitore (Asparagera),...
  • Pentola e cestello in Acciaio INOX 18/10
  • Il pratico cestello retato permette di scolare gli asparagi con facilità
  • La pentola alta consente di preparare gli asparagi interi, preservando il gusto e i valori...
39,00 EUR
Acquista su Amazon

Calorie della pasta con asparagi

Una porzione di pasta con gli asparagi apporta circa 450-460 kcal; ovviamente questo dato può salire a seconda degli ingredienti che utilizziamo.

Se vogliamo limitare le calorie optiamo per una versione ancora più light, diminuendo l‘olio EVO e usando maggiormente l’acqua di cottura degli asparagi lessati, ad esempio, oppure riducendo al minimo sindacale il Grana Padano.

Se si sta seguendo una dieta dimagrante o comunque un regime ipocalorico, è importante rimanere sempre sulla base vegetariana; perciò elimina dal menù qualsiasi variante con pancetta e speck. Il piatto rimarrà comunque buonissimo e nutriente.

Annuncio pubblicitario

Le proprietà uniche degli asparagi

L’ingrediente fondamentale per questa ricetta sono gli asparagi, piante perenni, di cui si raccolgono i pregiati germogli che si consumano freschi dall’inizio della primavera fino all’estate inoltrata (a seconda delle zone).

L’asparago verde è più amarognolo e intenso di gusto; quello viola rosso è talmente friabile da consumarsi crudo; quello bianco più grosso, carnoso e croccante è ottenuto dalla copertura totale in coltivazione, dove la mancanza di luce blocca la fotosintesi.

Gli asparagi sono incredibili alleati del nostro benessere fisico, sia nella prevenzione che come adiuvanti di molte patologie.

  • Il loro basso contenuto calorico, l’assenza di grassi e colesterolo, il potere disintossicante e diuretico li rendono un alimento perfetto anche per chi segue diete dimagranti, ipocaloriche e per controllare colesterolo alto e diabete di tipo 2.
  • Consumati assieme alla pasta, oltre ad essere un delizioso connubio, regolano l’assimilazione dei carboidrati grazie all’alto contenuto di fibre alimentari.
  • Stimolando la diuresi, invece, chi soffre di insufficienza renale, calcoli renali e cistite dovrebbe limitarne l’utilizzo.

Gli asparagi sono quindi ricchi di sali minerali, come calcio, ferro, magnesio, cromo e potassio; grazie a ciò, sono dei preziosi alleati del sistema cardiocircolatorio e del buon funzionamento di muscoli, cuore, e pressione del sangue.

Contengono tante vitamine, come A, B6, C ed E, indispensabili per la vista, per contrastare i radicali liberi e per potenziare il sistema immunitario.

Conclusioni

La pasta con gli asparagi è un primo piatto gustoso e facile da preparare. Grazie alle proprietà nutrizionali dei suoi ingredienti, puoi portare in tavola una ricetta buona per il palato e per la salute.

L’apporto calorico non è eccessivo se non aggiungi ingredienti più grassi come speck o pancetta e moderi l’uso del parmigiano. Quindi la puoi gustare anche se stai seguendo un percorso di dimagrimento, per perdere peso in salute ma anche con gusto.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin17

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required