Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Kebab di pollo fatto in casa: una ricetta sana con guida illustrata

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
29 Giugno 2024
in Ricette per Categoria
Su tavolo un piatto blu con un kebab di pollo, attorno pomodorini e in una padella il pollo cotto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Consigli per preparare un ottimo kebab di pollo fatto in casa
  • Ricetta kebab di pollo
    • Kebab di pollo
    • Ingredienti
    • Istruzioni
    • Note
  • Calorie del kebab
    • Valori nutrizionali

Il kebab di pollo è un piatto a base di carne di pollo marinata in una miscela di spezie, erbe aromatiche e ingredienti acidi come yogurt e succo di limone. La marinatura serve ad intenerire la carne e a infonderla di sapore. E’ un piatto estivo che può essere mangiato sia a pranzo che a cena.

La ricetta originale del kebab prevede solitamente carne di agnello o carne di di manzo. Il kebab di pollo fatto in casa è una ricetta più leggera, con petto e cosce di pollo disossato per un kebab più succoso.

Puoi scegliere se preparare un vero kebab, con le piadine, oppure mangiarlo come da tradizione con il pane pita; oppure se vuoi “risparmiare” le calorie, puoi consumarlo anche al piatto con salsa di accompagnamento. Senza la piadina, il kebab si trasformerà in un secondo di carne molto speziato e gustoso.

Consigli per preparare un ottimo kebab di pollo fatto in casa

Il pollo viene solitamente tagliato a cubetti o a strisce. Vengono utilizzati sia il petto di pollo, perché più magro, sia le cosce di pollo, che sono più succose. La marinatura può essere fatta in anticipo e può includere una varietà di spezie come paprika, cumino, coriandolo, curcuma, aglio, zenzero e peperoncino, ecc.

Queste spezie conferiscono al pollo il suo caratteristico sapore aromatico e leggermente piccante. Puoi cuocere il pollo in una padella antiaderente oppure al forno o su una piastra. Servi il kebab con piadine, pane pita ma anche verdure come pomodori, peperoni.

Puoi degustare il kebab in tanti modi come ad esempio con insalate, salse come humus di ceci o tzatziki oppure insalata greca.

Annuncio pubblicitario
220 V Coltello Elettrico per Kebab 80W...
220 V Coltello Elettrico per Kebab 80W...
  • SPESSORE REGOLABILE : Dotato di vite di regolazione, lo spessore della carne couble essere regolata...
  • PROTETTORE DEL COLTELLO : Progettato con il protettore del coltello, questo coltello elettrico kebab...
  • LAMA DETACHABLE : Regolando la vite di bloccaggio, questa lama per affettare la carne può essere...
133,39 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Ricetta kebab di pollo

kebab di pollo light
Print Pin

Kebab di pollo

Portata secondo di carne
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings persone
Calorie a Persona: 410
Calorie Totali: 1640

Ingredienti

  • 200 g cosce di pollo (disossate e private di pelle)
  • 200 g petto di pollo
  • spezie miste per kebab oppure: pepe, cumino, senape, cardamomo, cannella, paprika dolce, cipolla tritata disidratata e aglio tritato disidratato
  • sale q.b.
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva

Per servire:

  • 100 g yogurt magro
  • sale q.b.
  • 4 piadine 60 g a piadina circa (facoltative)
  • 40 g insalata verde
  • 100 g pomodori

Istruzioni

  • Taglia a pezzetti le cosce e il petto di pollo.
    come cucinare il kebab di pollo
  • Poni la carne in una ciotola, condisci con i due cucchiai di olio, il sale e il mix di spezie per kebab, copri con pellicola per alimenti e lascia marinare in frigorifero per circa 1 ora. Mentre attendi il tempo di marinatura, prepara la salsa yogurt semplicemente mescolando lo yogurt con un pizzico di sale.
    spezie per kebab di pollo
  • Scalda una padella antiaderente, quando sarà ben calda aggiungi il pollo e il fondo della marinatura, cuoci a fiamma viva mescolando di continuo.
    kebab di pollo doner kebab
  • Scalda per qualche secondo la piadina, riempila con il kebab aggiungendo la salsa di yogurt, i pomodori e l'insalata, servi ben calda.
    kebab di follo fatto in casa
  • Puoi servire il kebab di pollo anche al piatto.
    kebab pollo al piatto

Note

Se ometti le piadine e mangi il kebab al piatto le calorie sono: Calorie totali 711 cal. / calorie a persona 177 cal.

Calorie del kebab

Stiamo parlando ovviamente di un kebab fatto in casa. Quindi la resa degli ingredienti e le dosi possono essere “aggiustate” a nostro piacimento. Senza esagerare, ovviamente.

Se la tua domanda è “come fanno il kebab i turchi?“, sappi che la nostra ricetta è in parte differente, ottimizzata verso un apporto calorico meno pesante: stiamo sulle 400 calorie circa (o poco più) a persona, valore che si sposa anche con diversi regimi dietetici.

Come detto, se rinunci alle piadine e mangi il kebab al piatto le calorie scendono a circa 180 a persona – anche qualcosa in meno – per una ricetta al tempo stesso salutare e ipocalorica.

Spiedini per barbecue in acciaio INOX,Spiedini in...
Spiedini per barbecue in acciaio INOX,Spiedini in...
  • 【Sicurezza e materiale】 Il materiale è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, non...
  • 【Uso versatile】 15 spiedini per grill in acciaio inossidabile Gli spiedini per grill possono...
  • 【Riutilizzabili e durevoli】 Gli spiedini della griglia possono essere riutilizzati e sono anche...
Acquista su Amazon

Valori nutrizionali

La carne di pollo è una fonte di proteine di alto valore biologico, apporta quindi gli amminoacidi essenziali all’organismo. Contiene sali minerali e vitamine preziose, come il ferro, sodio, zinco, fosforo e selenio.

La carne bianca ha un basso contenuto di grassi ed è quindi consigliata nelle diete ipocaloriche.

A completare il quadro proteico del kebab, troviamo anche lo yogurt con cui è preparata la salsa. Lo yogurt è una fonte di calcio e fermenti lattici, è un alimento molto nutriente che dovrebbe essere consumato quotidianamente, soprattutto se non consumi il latte.

Annuncio pubblicitario

Il calcio è utile per la crescita muscolo scheletrica, mentre i probiotici aiutano a mantenere in salute l’intestino.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin35

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki
 

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required