Budino di cachi e cacao: il dessert autunnale goloso con solo 130 calorie

Budino di cachi e cacao: il dessert autunnale goloso con solo 130 calorie

Sommario

Il budino di cachi e cacao è un dessert autunnale da provare perché, con soli due ingredienti, ti regala una coccola dolce da appena 130 calorie. Grazie alla consistenza e alla naturale dolcezza del cachi, infatti, non serve aggiungere zucchero ma solo un cucchiaino di cacao amaro per ottenere un budino cremoso e golosissimo. Una ricetta leggera e facile da preparare, perfetta per soddisfare la tua voglia di dolce, anche a dieta.

Ottimo come fine pasto o per una merenda gustosa, il budino di cachi e cacao è pronto in un attimo e ti farà godere non solo del piacere di un dolce light, ma anche dei tanti benefici di questo frutto.

cachi benefici salute

Cachi, ricostituente naturale perfetto per la stagione fredda

Il cachi è un frutto autunnale ed è ideale da portare in tavola proprio in questa stagione perché, grazie ai suoi preziosi nutrienti, rinforza il sistema immunitario e ti aiuta a proteggerti da influenza e raffreddoree.

Contiene, in particolare, la vitamina C e il betacarotene, precursore della vitamina A. Questi due composti rendono più forti le tue difese e aiutano le mucose di naso e bocca a rigenerarsi dopo gli attacchi del raffreddore.

Le catechine, altro composto antiossidante, svolgono un’azione antinfiammatoria e antinfettiva. Insomma, il cachi è un frutto perfetto per aiutarti a contrastare i primi freddi. Se non ti piace mangiarlo al naturale, preparare un budino è l’ideale per non privarti dei suoi benefici.

Scopri benefici e proprietà del cachi.

Budino di cachi: la ricetta per prepararlo

Budino di cachi e cacao

Servings 1 persona
Calorie a Persona: 130
Calorie Totali: 130

Ingredienti

  • 1 cachi
  • 1 cucchiaino cacao amaro

Istruzioni

  • Pulisci il cachi, eliminando la pelle e i semi. Trasferisci la polpa in un bicchiere per mixer, aggiungi un cucchiaino di cacao e frulla fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
    budino-cacao-e-cachi
  • Versa il composto in un bicchierino o una coppetta monoporzione. Conserva il budino di cachi in frigorifero per almeno un’ora per farlo rassodare, o fino al momento di gustarlo.
    budino-cacao-e-cachi

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Budino di cachi con cacao amaro

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI