Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette senza glutine » Tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini

Tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
12 Agosto 2020
Le tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini sono una ricetta veloce da preparare, vegetariana e senza glutine, adatta per una cena veloce o un pranzo in ufficio..
2
SHARES
1.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ideali per una cena gustosa e leggera, le tortillas di teff senza glutine, farcite con crema di melanzane e pomodorini, sono semplicissime da preparare in casa.

La tortilla è una specialità messicana, simile a una piadina molto sottile, generalmente utilizzata al posto del pane o per avvolgere saporiti ripieni. Secondo la tradizione, la tortilla viene cotta su un’apposita piastra, chiamata “comal”, spesso sostituita da piastre di ghisa o padelle larghe dal fondo spesso, che sono più diffuse.

Annuncio pubblicitario

Per l’impasto della tortilla è stato utilizzato un mix senza glutine, con l’aggiunta di farina di teff senza glutine. La farcitura a base di verdure aiuta ad assumere una quantità limitata di grassi, rendendo le tortillas adatte a chi segue un regime ipocalorico o una dieta vegetariana, o semplicemente vuole alimentarsi in modo sano e bilanciato.

Ottime anche fredde, possono sostituire un pranzo in ufficio o essere servite durante un aperitivo, un picnic o un buffet. Per risparmiare tempo, puoi preparare le tortillas di teff in anticipo, farcendole al momento del consumo. E poi, capita a tutti di non avere il tempo necessario (o la voglia) per mettersi ai fornelli: in questo caso, le nostre tortillas di teff si riveleranno utilissime come “salvacena”.

I valori nutrizionali delle tortillas di teff

Per realizzare l’impasto di queste tortillas è stato utilizzato un mix di farine senza glutine integrato dalla farina di teff bianca. Il teff è un antico cereale, molto diffuso nella cucina etiope, che di recente ha iniziato a diffondersi anche sulle nostre tavole.

Denominato “super cereale” per le sue eccellenti proprietà nutrizionali, è molto ricco di fibre, proteine e sali minerali, ma è povero di carboidrati ed è naturalmente senza glutine.

Queste caratteristiche lo rendono un ingrediente indispensabile per chi vuole seguire un regime alimentare equilibrato, evitando grassi inutili. L’uso della farina di teff bianca, dal sapore più delicato e dolce rispetto a quella scura, non copre il gusto rustico del ripieno, a cui si amalgama perfettamente.

Annuncio pubblicitario

Un ripieno vegetariano, gustoso e leggero

La crema utilizzata per la farcitura delle tortillas è a base di melanzane, che hanno molteplici proprietà nutrizionali. Sono sazianti, depurative e diuretiche.

Inoltre, grazie alle antocianine, fitocomposti con azione antiossidante, contrastano i radicali liberi rallentando l’invecchiamento della pelle. Non dimenticare che sono ricche di acqua e sali minerali, quindi possono essere utili per combattere la ritenzione idrica, ma povere di sodio.

Anche il loro gusto amarognolo si rivela un vantaggio: sembra che, durante il consumo, questa caratteristica inibisca l’appetito e aumenti il senso di sazietà.

A rendere ancora più gustose le tortillas, senza aggiungere calorie inutili, entrano in gioco i pomodorini. Scottati solo per qualche minuto, rimangono leggermente croccanti e donano un tocco di freschezza alla ricetta.

La caratteristica principale dei pomodori è che, durante la cottura, non perdono il licopene, un fitocomposto che protegge la pelle e previene l’invecchiamento cellulare. Quindi, puoi cucinarli senza problemi… rimarranno sempre fedeli alleati della bellezza!

Annuncio pubblicitario

Quando completerai queste tortillas di teff, ti renderai conto dell’avvolgente profumo che sprigioneranno. Il merito è delle olive e del basilico, una pianta aromatica che non deve mai mancare in cucina, grazie alle sue notevoli proprietà antisettiche e digestive.

La ricetta delle tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamo.celi.

Come preparare le tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini

Print Recipe
Tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini
La ricetta delle tortilla di teff, saporite, light e senza glutine.
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
299
Calorie Totali
598
Ingredienti
  • 60 g mix pane e pizza Revolution
  • 50 g farina di teff bianco consentita
  • 20 g farina di riso consentita
  • 200 ml acqua
  • 2 melanzane
  • 10 pomodorini
  • 1 cipolla bionda
  • 1/2 spicchio aglio
  • 2 cucchiai olive nere
  • 5 foglie basilico fresco
  • 2 cucchiai olio di riso
  • sale
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
299
Calorie Totali
598
Ingredienti
  • 60 g mix pane e pizza Revolution
  • 50 g farina di teff bianco consentita
  • 20 g farina di riso consentita
  • 200 ml acqua
  • 2 melanzane
  • 10 pomodorini
  • 1 cipolla bionda
  • 1/2 spicchio aglio
  • 2 cucchiai olive nere
  • 5 foglie basilico fresco
  • 2 cucchiai olio di riso
  • sale
La ricetta delle tortilla di teff, saporite, light e senza glutine.
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Lava le melanzane e bucherella la buccia con una forchetta. Falle cuocere in forno a 220 °C per 40 minuti. Una volta cotte, estrai le melanzane dal forno e lasciale raffreddare.
  2. Ricava con un cucchiaio la polpa, raccoglila in una ciotola, eliminando l'acqua in eccesso con un colino.
  3. Unisci in una ciotola il mix e la farina di teff e 1 cucchiaino di sale e aggiungi, poco alla volta, l'acqua. Quando il composto diventa morbido, inizia a impastare, fino a ottenere un panetto elastico. Avvolgi il panetto nella pellicola per alimenti e fallo riposare per 30 minuti in frigorifero.
  4. Prepara la crema di melanzane: metti la polpa delle melanzane nel bicchiere del minipimer, 1 cucchiaio di olive, l'aglio e 2 foglie di basilico. Frulla il tutto aggiungendo un po' di olio di riso a filo e condisci con un pizzico di sale.
  5. Taglia la cipolla e ripassala per qualche minuto in una padella con l'olio rimasto. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, le olive rimaste, sminuzzate, le foglie di basilico rimanenti e fai saltare per qualche minuto a fuoco alto, fino a che i pomodorini non risulteranno scottati.
  6. Riprendi l'impasto delle tortillas e dividilo in 2 panetti. Lavora ognuno con i polpastrelli su una spianatoia spolverizzata un po' di farina di riso, formando dei dischi sottili circa 5 mm. Cuoci le tortillas 2-3 minuti per lato in una padella antiaderente, facendo attenzione affinché non si secchino.
  7. Condisci le tortillas con la crema di melanzane e completa con i pomodorini scottati con olive e basilico.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • metabolismo: cos'è, come funziona e alimenti per accelerarlo

    Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

ricetta biscotti con farina di castagne e stevia Biscotti con farina di castagne e stevia
tagliatelle al ragù senza glutine Tagliatelle al ragù senza glutine
ricette biscotti di natale: biscotti ai fiocchi di avena senza glutine e privi di lattosio e uova, sono perfetti per una colazione o una merenda sana e golosa. Biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole
I mini muffin salati senza glutine sono leggeri e perfetti anche a dieta. Mini muffin salati con ceci e pistacchi
La ricetta senza glutine, light e facilissima degli sformati di polenta e funghi misti. Sformati di polenta e funghi misti: energia in tavola!

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki