Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette senza glutine » Torta salata con robiola e pomodorini

Torta salata con robiola e pomodorini

Mara Abruzzese di Mara Abruzzese
28 Novembre 2018
La ricetta della torta salata con robiola e pomodorini senza glutine ha poche calorie ma piace a tutti!
0
SHARES
297
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Basta solo sentirla nominare, perché la torta salata con robiola e pomodorini diventi il desiderio da portare in tavola. Ma chi ha detto che una torta salata debba essere per forza calorica? Quella che ti proponiamo è una versione sana e leggera, realizzata esclusivamente con ingredienti senza glutine. Puoi mangiarla tranquillamente, senza che sia un’insidia per la linea.

Il sapore fresco e delicato è garantito dagli ingredienti che ne costituiscono la farcitura. La robiola dona alla torta salata un sapore leggermente acidulo, mantenendo la farcitura morbida. I pomodorini sono sia rossi che gialli, per rendere la torta salata bella da vedere, oltre che ottima da gustare.

Puoi consumare la tua torta salata con robiola e pomodorini quando ne hai voglia. Come piatto unico, durante un pranzo all’aperto, per un aperitivo saporito ma sano… scegli tu l’occasione giusta!

Tutti i benefici della torta salata con robiola e pomodorini

L’impasto di questa torta salata è a base di farina di grano saraceno. Si tratta di un cereale naturalmente gluten free, quindi adatto alla dieta senza glutine. Grazie alla ricchezza di molte proprietà nutrizionali, questa ricetta si inserisce in un’alimentazione bilanciata. Il grano saraceno contiene buone quantità di vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5 e B6) e vitamina E. Inoltre, è fonte preziosa di diversi aminoacidi e possiede un alto valore proteico, al pari della carne e della soia.

Formaggio fresco a pasta molle, la robiola fornisce calcio e sali minerali all’organismo, che si rivelano utili per la salute di ossa e di denti. Poiché contiene 338 kcal per 100 g, non è un alimento ipocalorico ma, consumato in quantità limitate, costituisce una buona fonta proteica sana.

I pomodorini gialli e rossi che “colorano” questa torta salata, rendendola perfetta per il periodo estivo, sono ricchissimi di licopene, un potente antiossidante che ha la caratteristica di non perdersi nella cottura. Oltre all’azione anti-aging, i pomodori contengono elevate quantità di vitamina A e C, di sali minerali e di acqua, virtù che garantiscono all’organismo il giusto grado di idratazione. Inoltre, sollecitano l’abbronzatura in modo naturale.

La ricetta della torta salata con robiola e pomodorini è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamo.celi.

Annuncio pubblicitario

Prepara così la torta salata con robiola e pomodorini

 

Print Recipe
Torta salata con robiola e pomodorini
La ricetta della torta salata con robiola e pomodorini senza glutine.
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
267
Calorie Totali
1068
Ingredienti
  • 100 g farina grano saraceno finissima consentita
  • 250 g pomodori ciliegini rossi
  • 250 g pomodorini gialli
  • 100 ml acqua tiepida
  • 100 ml preparato per pasta fatta in casa “Farabella”
  • 5 foglie basilico fresco
  • 100 g robiola
  • 8 foglioline origano fresco
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
Porzioni
persone
Calorie a Persona
267
Calorie Totali
1068
Ingredienti
  • 100 g farina grano saraceno finissima consentita
  • 250 g pomodori ciliegini rossi
  • 250 g pomodorini gialli
  • 100 ml acqua tiepida
  • 100 ml preparato per pasta fatta in casa “Farabella”
  • 5 foglie basilico fresco
  • 100 g robiola
  • 8 foglioline origano fresco
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
La ricetta della torta salata con robiola e pomodorini senza glutine.
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Mescola in una ciotola la farina di grano saraceno finissima e il mix per pasta, l’acqua tiepida e 15 g di sale. Inizia a miscelare prima con una forchetta e, successivamente, a impastare a mano, fino a formare un panetto. Avvolgilo nella pellicola per alimenti e riponilo in frigo per 30 minuti.
  2. Lava i pomodorini, tagliali a metà e condiscili con 1 cucchiaio di olio extravergine, un pizzico di sale e qualche fogliolina di origano fresco. Fai riposare per circa 10 minuti.
  3. Metti la robiola in una ciotola, schiacciala con una forchetta e aggiungi l’olio rimasto e le foglie di basilico, tagliate al coltello finemente.
  4. Prendi l’impasto dal frigo e dividilo in 2 parti uguali. Stendi ogni panetto di pasta con un matterello su un piano leggermente infarinato, ottenendo una forma circolare fino a uno spessore di qualche millimetro.
  5. Spalma al centro di ogni disco di pasta la crema di robiola, completando con qualche cucchiaio di pomodorini. Ripiega i lembi della pasta verso il centro e richiudi, premendo leggermente le parti che si sovrappongono.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    61 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1064 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Crusca: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Cantucci alle castagne friabili senza glutine
Fusilli al teff senza glutine: un primo piatto per celiaci e vegtariani, gustoso e nutriente e poco calorico. Fusilli al teff senza glutine, con broccoli, pomodorini e caciotta stagionata
La ricetta veloce del banana bread senza glutin e senza lattosio, per una colazione energetica. Banana bread, leggero e senza lattosio
Gli spiedini di manzo e kiwi sono un secondo piatto di carme light e senza glutine. Spiedini di manzo e kiwi: nutrienti, gustosi e light!
Insalata di quinoa con pomodorini senza glutine, gustosa e light Insalata di quinoa con pomodorini e peperoni, gustosa e light

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki