Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Torta Sacher light senza burro

Torta Sacher light senza burro

Francesca Fiore di Francesca Fiore
6 Maggio 2020
225 12
torta sacher light
508
SHARES
4.7k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La torta Sacher light senza burro è una rivisitazione della celebre torta Sacher in versione più genuina. Al posto del burro, nella ricetta, trovi l’olio di semi o quello di riso: il risultato è lo stesso dell’originale ma con ingredienti più benefici per la salute perché ai grassi saturi del burro vengono sostituiti quelli polinsaturi dell’olio vegetale, alleati del cuore. Questo ti permette di gustare questa torta come golosa eccezione all’interno di un’alimentazione sana, anche a dieta.

La torta Sacher light contiene diversi ingredienti importanti, primo fra tutti il cioccolato fondente, i cui effetti positivi sono ormai universalmente riconosciuti. Scopri come realizzare questa invitante torta e fare il pieno di benefici per il tuo corpo.

Le proprietà nutrizionali

La torta Sacher light è un dolce dalle tante proprietà utili per il tuo organismo. Vediamo quali sono.

  • Il cioccolato, grazie al cacao, è ricco di antiossidanti, ideali per contrastare i radicali liberi, agisce sul metabolismo del glucosio prevenendo sovrappeso e diabete e aiuta nel controllo della pressione arteriosa. Più il cioccolato è fondente, maggiore sarà il livello di antiossidanti che contiene.
  • Le uova sono ricche di proteine ad elevato valore biologico, fondamentali per la corretta costruzione delle tue cellule. Ricche di vitamine e sali minerali, svolgono anche funzioni antiossidanti, prevenendo l’invecchiamento precoce e le degenerazioni cellulari. La biotina contenuta nel tuorlo, vitamina del complesso B, è importante per il buonumore e la bellezza di pelle e capelli. Inoltre le uova sono rimineralizzanti e aiutano il buon funzionamento del sistema nervoso.
  • Nella ricetta, al posto del burro, trovi l’olio di semi di mais (che, se lo preferisci, puoi sostituire con l’olio di riso). Ricco di grassi polinsaturi omega 6, che ti aiutano a mantenere in salute cuore e arterie, è utile anche per abbassare il colesterolo cattivo (LDL), grazie ai fitosteroli vegetali che contiene. Infine apporta vitamina E, un antiossidante ottimo per ridurre e contrastare i radicali liberi, responsabili, tra gli altri effetti negativi, dell’invecchiamento cellulare.

La ricetta della torta Sacher light senza burro

Print Recipe
Sacher torte light
Voti: 3
Valutazione: 4.33
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 35/40 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
180
Calorie Totali
2570
Ingredienti
Per la base
  • 75 g cioccolato fondente
  • 60 g tuorli
  • 90 g albumi
  • 50 g olio di semi di mais o di riso
  • 65 g farina 00
  • 20 g zucchero a velo
  • 70 g zucchero semolato
  • 1 sale pizzico
Per la farcia
  • 150 g composta o confettura di albicocche senza zucchero
Per la copertura
  • 100 g cioccolato fondente
  • 50 ml latte parzialmente scremato
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 35/40 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
180
Calorie Totali
2570
Ingredienti
Per la base
  • 75 g cioccolato fondente
  • 60 g tuorli
  • 90 g albumi
  • 50 g olio di semi di mais o di riso
  • 65 g farina 00
  • 20 g zucchero a velo
  • 70 g zucchero semolato
  • 1 sale pizzico
Per la farcia
  • 150 g composta o confettura di albicocche senza zucchero
Per la copertura
  • 100 g cioccolato fondente
  • 50 ml latte parzialmente scremato
Voti: 3
Valutazione: 4.33
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Preriscalda il forno a 170-180°. Trita il cioccolato fondente, poi fatelo sciogliere a bagnomaria.
    sacher uno
  2. Dividi gli albumi dai tuorli: poni i tuorli in una ciotola ben pulita da qualsiasi residuo di grasso.
  3. Monta i tuorli con 20 g di zucchero e il pizzico di sale, fino a quando saranno chiari, gonfi e spumosi, per circa 10 minuti. A questo punto unisci l’olio a filo, mescola ancora.
    sacher tre
  4. Unisci il cioccolato fuso, dovrà essere tiepido, non troppo caldo né troppo freddo, mescola con una spatola.
  5. Unisci ora la farina setacciata, mescola con cura. Monta gli albumi, quando iniziano a diventare bianchi, unisci poco per volta i 70 g di zucchero, continuando a montare fino a ottenere un composto sodo e lucido.
    sacher cinque
  6. Unisci la prima cucchiaiata di albumi montati al composto di cioccolato, mescola per rendere più fluido il composto.
    sacher sei
  7. Unisci ora il resto degli albumi con movimenti lenti dall’alto verso il basso, aiutadoti con una spatola e cercando di non smontare il composto. Versa in uno stampo oliato e infarinato, del diametro di circa 20-22 cm, cocete per circa 40 minuti.
    sacher sette
  8. Sforna la torta e lasciatela raffreddare. Una volta raffreddata toglila dallo stampo. Tagliala a metà in senso orizzontale. Stendi uno strato di confettura di albicocche sul primo disco e chiudi la torta con il secondo e poi spalmala anche sulla superficie.
    sacher otto
  9. Prepara la glassa al cioccolato light: scalda il latte e quando sfiora il bollore toglilo dal fuoco, unisci il cioccolato precedentemente tritato, mescola accuratamente finché il cioccolato non si sarà completamente sciolto.
    sacher nove
  10. Ricopri il dolce con la glassa e riponi la torta in frigorifero finché la glassatura non si sarà solidificata.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

torta sacher light
Share133Tweet83

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • snellire il girovita: consigli e circuito per aver una vita sottile

    Snellire il girovita: consigli, circuito e esercizi per una vita sottile

    18834 condivisioni
    Share 669 Tweet 418
  • Come dimagrire con i 10 trucchi del nutrizionista

    5348 condivisioni
    Share 913 Tweet 571
  • Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla

    2188 condivisioni
    Share 843 Tweet 527
  • Lieviti: cosa sono, tipi di lievito, benefici, intolleranza, dieta e esempio di menu settimanale senza lievito

    219 condivisioni
    Share 85 Tweet 53
  • Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42390 condivisioni
    Share 2216 Tweet 1385

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In