I biscotti per Halloween sono indispensabili per festeggiare nel modo giusto la notte delle streghe. Nel classico dolcetto o scherzetto puoi offrirli al posto delle caramelle, oppure servirli per una merenda divertente e allo stesso tempo sana e genuina.
L’ingrediente indispensabile per i biscotti di Halloween è la glassa di zuccchero, con cui decorare direttamente i tuoi dolci. Con la glassa puoi infatti “disegnare” ragni, fantasmi e mostri, secondo i gusti di tuo figlio. Se hai delle formine adatte, puoi anche realizzare direttamente il biscotto a forma di mostro, altrimenti falli tutti rotondi, in modo da poterli “mascherare” bene con la glassa.
Proprietà nutrizionali dei biscotti per Halloween
La farina di castagne è una fonte di carboidrati e di preziosi minerali, soprattutto: ferro, calcio e fibre. Queste sono molto utili per mantenere in salute l’intestino e favorirne la motilità. Questo tipo di farina, inoltre è molto nutriente ed energizzante, quindi perfetta come spuntino prima dello sport o come merenda per i bambini.
Il succo di mela contiene tutte le qualità del frutto da cui deriva, tra cui vitamine, sali minerali e fibre. Inoltre, ha un buon contenuto di polifenoli preziosissimi comequercetina, catechina e acido clorogenico. Insieme alla vitamina c, questo mix di antiossidante, aiuta a contrastare l’ossidazione cellulare causata dai radicali liberi e a rinforzare il sistema immunitario.
Ingredienti alla mano, non ti rimane che iniziare a preparare questi biscotti per Halloween mostruosi, leggeri e ricchi di tanti benefici.
80golio extravergine di olivaoppure olio di semi di girasole
1bacca di vaniglia
40gmalto d'orzo
1cucchiainostevia
100mlsucco di melasenza zuccheri
1cucchiainobicarbonato
100gzucchero a velo
3/4cucchiaiacqua calda
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Metti in una ciotola le farine setacciate, la stevia e il bicarbonato. Mescola succo di mela, olio, malto e i semini della vaniglia e aggiungili alla miscela di farine. Mescola bene con le mani fino a ottenere un impasto lavorabile, anche se rimane comunque un po’ “sbricioloso”, come la pasta frolla.
Stendi l’impasto con il matterello e ritaglia 30 biscotti. Fai cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.
Nel frattempo prepara la glassa, mescolando energicamente lo zucchero a velo con l’acqua calda.
Una volta pronti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare. Infine, decorali a piacere con la glassa preparata.
Recipe Notes
Ogni biscotto contiene 64 kcal.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.