Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Uova di quaglia: l’idea da provare per i tuoi menù di Natale

Uova di quaglia: l’idea da provare per i tuoi menù di Natale

Tiziana Landi by Tiziana Landi
16 Dicembre 2019
in Mangiar sano
Uova di quaglia: l'idea da provare per i tuoi menù di Natale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Più piccole delle uova di gallina, ma altrettanto ricche di proteine di alta qualità e vitamine: sono le uova di quaglia, il cui sapore delicato rispetto alle classiche uova le rende un’alternativa da provare, magari proprio durante le feste di Natale. Grazie alle loro dimensioni ridotte, le uova di quaglia sono ottime per decorare e dare un tocco originale e ricercato ai tuoi piatti, dalle insalate agli antipasti.

Puoi comprarle al supermercato: sono più piccole (circa un terzo) delle uova di gallina e hanno un caratteristico guscio marroncino a macchioline nere.

Uova di quaglia: perché fanno bene

Le uova di quaglia non hanno nulla da invidiare alle loro sorelle maggiori: sono un’ottima fonte di proteine e di vitamine, in particolare quelle del gruppo B, come al B12 e la B9, o acido folico. Hanno anche un discreto contenuto di sali minerali, in particolare ferro, fosforo e potassio, che le rende energetiche, antistanchezza, alleate contro l’anemia. Unico neo: rispetto alle uova di gallina hanno più colesterolo, quindi mangiale con moderazione se soffri di ipercolesterolemia.

Consigli di cottura

Le uova di quaglia si cucinano come le altre uova, ma è bene lavarle con acqua calda prima dell’uso. Rispetto alle uova di gallina sono più delicate ma hanno all’interno una membrana piuttosto dura, che è difficile da rompere senza ridurre l’uovo in frantumi. Per aprirle, usa un coltello a seghetta per incidere il guscio: potrai così aprirlo facilmente in due, senza romperlo in mille pezzi.

Uova di quaglia: come gustarle

Le uova di quaglia sono ottime bollite per arricchire un’insalata, sotto forma di frittata, all’occhio di bue o alla coque, particolarmente gustose in abbinamento con il tartufo bianco e con gli asparagi, quando sono di stagione. Ma sono anche molto sfiziose per arricchire e guarnire dei finger food da servire ai tuoi ospiti. Come queste tartine di avocado e uova di quaglia, perfette per impreziosire i tuoi menù delle feste natalizie.

tartine uova di quaglia e avocado

Tartine con avocado, uova di quaglia e semi di Chia

Ingredienti per 8 tartine:

Annuncio pubblicitario
  • 4 fette di pancarrè
  • 4 uova di quaglia
  • 1/2 avocado
  • sale, pepe, semi di Chia q.b.
  • ¼ di limone

Preparazione:

Cuoci le uova di quaglia per 3-4 minuti in acqua bollente leggermente salata, scolale e sciacquale sotto l’acqua fredda. Sgusciale e dividile in due. Taglia a fettine l’avocado e spruzzalo con del succo di limone per non farlo annerire. Dividi le fette di pane in 8 triangoli e falli tostare leggermente in forno. Componi le tue tartine: metti sul pane uno strato di avocado e mezzo uovo di quaglia e spolvera con un pizzico di sale, pepe e semi di Chia.

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In