La mela aiuta il tuo bambino a diventare grande

I benefici della mela per i bambini

Sommario

Un concentrato naturale di salute, benessere ed energia… di cosa stiamo parlando? La risposta è semplice, della mela! Ricca di tantissimi nutrienti, dai sali minerali alle fibre fino alle vitamine, la mela è ideale per gli adulti ma è anche un’alleata dei bambini di tutte le età.

La mela è tra i frutti migliori per lo svezzamento dei più piccoli, ma svolge un ruolo importante anche nell’alimentazione quotidiana dei bambini più grandi, perché oltre a essere un frutto sano, nutriente, croccante e gustoso, racchiude in sé tante proprietà indispensabili alla crescita.

Vuoi sapere quali? Leggi il nostro elenco per conoscere tutti i benefici che il tuo bambino avrà dalle mele! 

I benefici della mela per i bambini

Più memoria a scuola

Le mele sono ricche di quercetina, un potente antiossidante  che aumenta le funzioni del cervello e protegge la memoria del tuo bambino.

Meno stanchezza

La mela, soprattutto quella gialla, è un valido alleato contro la stanchezza, perché ricca di vitamina C e B1.

Regolarità intestinale

Le fibre contenute nella mela favoriscono la regolarità intestinale e sono un rimedio naturale contro stipsi e diarrea grazie al doppio effetto: astringente, se consumata cruda, stimolante se consumata cotta.

Denti e gengive sani

Mangiare le mele gialle aiuta il tuo bambino a mantenere denti e gengive sani, grazie all’acido ossalico, che ha proprietà sbiancanti e pulisce i denti.

Aiuta a crescere

Secondo una ricerca statunitense, l’acido ursolico, contenuto proprio nelle bucce delle mele, aumenterebbe la massa muscolare, garantendo un buon sviluppo al tuo bambino.

2 ricette con le mele per i bambini

Ce n’è davvero per tutti i gusti: dalle rosse alle gialle, dalle più dolci a quelle un pochino più asprigne e speziate, alla mela golden. Infatti, l’equilibrio tra la sua aromaticità e il suo gusto dolce e delicato conquista i più piccoli già dai primi morsi.

E per i bambini più grandi? Sappiamo bene che non è sempre facile persuaderli a mangiare la frutta. Se proprio non riesci a convincerli, dai spazio a tutta la tua creatività e alterna le mele crude con composte o dolci a base di mela, ideali per una colazione nutriente o una merenda golosa e genuina.

Melarossa ti suggerisce due ricette con le mele:

  • una per i bimbi più piccoli
  • una per i più grandi.

Se le prepari non avrai più difficoltà a far mangiare questo frutto della salute ai tuoi figli.

1 – Omogeneizzato di mela

  • Omogeneizzato di mela per bambini fatto in casaPer i più piccoli, preparare un omogeneizzato di mele fatto in casa:  è facile, veloce e salutare. 

Preparazione:2 – 2

  • Dopo aver tagliato a pezzetti circa un chilo di mele, eliminando il torsolo,  cuocere in una pentola con un paio di cucchiai di succo di mela e un goccio d’acqua.
  • Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco lento per circa mezzora.
  • Riempi, quindi, i vasetti di vetro e falli bollire a bagnomaria per un’altra mezzora.
  • Infine, lasciali raffreddare in acqua.

2 – Sformatino di mele e noci

Sformatino di mele e noci

Ingredienti per 8 persone:

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 60 gr di olio evo
  • 1 mela  golden (circa 200 g)
  • Noci q.b.

Preparazione: clicca e vai alle istruzioni per preparare questa torta deliziosa

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI