Cibi anti-invecchiamento? Certo che sì. Fermare il tempo non è possibile, ma puoi rallentare l’effetto degli anni. Come ?
Con un’alimentazionesana e bilanciata, privilegiando i cibi ricchi diantiossidanti ovvero di vitamine A, C, E, betacarotene, licopene, luteina, ideali per combattere i radicali liberi.
Gli alimenti che aiutano a restare giovani vanno, dunque, considerati e incentivati.
Cosa sono i radicali liberi?
Sono i responsabili dell’invecchiamentodella pelle, del cedimento dei tessuti cutanei e della comparsa dirughe.
L’azione dei radicali liberi può inficiare il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare.
Ma può anche causare il diabete, la cataratta, l’enfisema polmonare e il morbo di Parkinson e Alzheimer.
È necessario sapere quali sono i cibi anti-età, insomma, gli alimentiricchi di antiossidanti per stare in perfetta salute e mantenere un bell’aspetto. E avere una pelle giovane e senza rughe.
Scopri i cibi anti- invecchiamento da inserire nella tua dieta!
1 – Cibi anti-invecchiamento: mandorle
Riducono i danni prodotti dai radicali liberi grazie alla presenza di vitamina E.
Le mandorle contengono proteine, ferro e zinco. Sono altamente energetiche e, al tempo stesso, facilmente digeribili.
Hanno un alto contenuto calorico (600 kcal/100gr).È, dunque, necessario non eccedere con le quantità.
Sono ricche di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, importanti per la protezione cardiovascolare.
Grazie alla presenza di fibre, se consumate regolarmente, facilitano il naturale transito intestinale.
2 – Cibi anti-invecchiamento: pomodoro
Formato da quasi il 95% di acqua, è ricco di sali minerali e sostanze antiossidanti come il licopene, il beta-carotene (vitamina A) e la vitamina C.
Un potente alleato per combattere l’invecchiamento.
Proprio il licopene, contenuto nel pomodoro, è uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura.
Protegge dalla perossidazione lipidica e delle LDL (il colesterolo “cattivo”). Inoltre, aiuta l’organismo a combattere le malattie cardiovascolari. Tra i migliori cibi anti-invecchiamento.
3 – Cibi anti-invecchiamento: cioccolato fondente
È ricco di tannini e di flavonoidi, note sostanze antiossidanti, che proteggono il sistema cardiovascolare.
Aiutano il tuo corpo a prevenire la formazione dei radicali liberi e a ritardare la loro azione dannosa.
Il cioccolato fondente fornisce inoltre potassio, magnesio e teobromina, una sostanza che dà carica energetica.
Contiene, inoltre, la procianidina, che svolge un’azione protettiva verso degenerazioni tumorali.
4 – Cibi anti-invecchiamento: spinaciSono gli ortaggi con maggior contenuto di ferro, ricchi vitamina E e K.
Se consumati regolarmente, sono dei validi alleati nella lotto contro i radicali liberi.
Forniscono anche una buona dose di calcio, fosforo e magnesio.
Hanno, inoltre, proprietà lassative, antianemiche e antiossidanti grazie al contenuto di carotenoidi, acido folico, clorofilla e luteina.
5 – Cibi anti-invecchiamento: barbabietole
Ricche di vitamina E e K, combattono i radicali liberi.
Grazie alla presenza dell’acido folico e delle betalaine (i pigmenti che le rendono colorate) sono dei potenti antiossidanti.
Contengono anche vitamine A, C B, PP, rame, fosforo, zinco, calcio, potassio e clorofilla.
Sono ricche di sali minerali e di oligoelementi.
Sono indicate anche a chi soffre di stipsi e regolano la pressione arteriosa.
6 – Cibi anti-invecchiamento: mirtilli
Gli antocianosidi (pigmenti azzurri, rossi o violetti presenti nel regno vegetale) contenuti nel mirtillo vantano un importante potere antiossidante, che limita l’invecchiamento cellulare.
I mirtilli sono alimenti che aiutano a restare giovani.
Il mirtillo, ricchissimo di vitamina C e fibre, ha anche un notevole potere curativo.
Combatte infatti l’affaticamento visivo perché stimola la produzione della rodopsina, una proteina che migliora la capacità di vedere in condizioni di scarsa luminosità.
Fortifica anche la parete dei vasi capillari, combattendo la fragilità e l’eccessiva permeabilità vasale, ed aiuta contro i disturbi intestinali.
7 – Cibi anti-invecchiamento: melograno
Il succo ricavato dai semi di melagranaè una ricca fonte di antiossidanti, importante per combattere la comparsa di radicali liberi.
Il melograno contiene diversi minerali, come calcio, magnesio, potassio, rame, zolfo, fosforo e ferro. Ha proprietà astringenti e diuretiche. Tra i migliori e più noti cibi anti-invecchiamento.
Il kettlebell è un attrezzo in ghisa o acciaio a forma di sfera con una maniglia, usato per l’allenamento della forza e della resistenza cardiovascolare. E' molto apprezzato perché coinvolge più gruppi muscolari contemporaneamente, sia in esercizi dinamici che statici come lo squat o il swing. Gli esercizi hanno grandi
L’allenamento con lo step è molto efficace per dimagrire e tonificare tutto il corpo; simula uno scalino e viene utilizzato soprattutto per fare un lavoro cardiovascolare. Oltretutto, l’altezza è regolabile, in modo da poter gestire l’intensità dello sforzo fisico durante gli esercizi. L’allenamento con lo step consiste in esercizi di ginnastica aerobica, seguendo
Il Saluto al Sole è l'esercizio Yoga ideale per ritrovare l'elasticità, avere un corpo tonico e una mente rilassata, e non solo! E' chiamato anche Surya Namaskar, in sanscritto vuole dire Surya, sole, e Namaskar, saluto. Può essere considerato un riscaldamento oppure un allenamento a sé. Questa sequenza è molto completa
"Non riesco a dimagrire!” Quante volte te lo sei detto? Segui la dieta, ti alleni, ma la bilancia resta ferma: frustrante, vero? Spesso non dipende da mancanza di volontà, ma da fattori nascosti come stress, sonno scarso, squilibri ormonali o abitudini alimentari sbagliate. Perché non riesco a dimagrire mangiando poco?