Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Lezioni di cucina » Pizza capricciosa: ricetta, ingredienti e calorie

Pizza capricciosa: ricetta, ingredienti e calorie

Emanuele Di Baldo di Emanuele Di Baldo
3 Febbraio 2021
Pizza capricciosa
9
SHARES
2.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Pizza capricciosa: una storia, una tradizione
  • Come preparare la pizza capricciosa
  • Pizza capricciosa in diete e menù
  • Proprietà e valori nutrizionali
  • La ricetta della pizza capricciosa

La pizza capricciosa è una delle pizze più richieste; ricchissima di ingredienti, soddisfa ogni capriccio, una gioia per gli occhi e il palato. Oltre alla base di pomodoro e mozzarella, la ricetta originale prevede una generosa aggiunta di funghetti sott’olio, carciofini, prosciutto cotto e olive nere. Tantissimi pizzaioli aggiungono anche l’uovo.

Non è raro trovare la più capricciosa di tutte le capricciose, con anche capperi e acciughe, un trionfo di gusto che fa della pizza capricciosa una delle più amate al mondo. E’ proprio tale mix di ingredienti a renderla eccezionale, un accattivante connubio di sapori perfettamente equilibrato – nonostante la diversità di ogni singolo elemento.

Spesso la pizza capricciosa viene confusa con la “quattro stagioni”, una pizza altrettanto godereccia che prevede gli stessi ingredienti ma che vengono disposti separatamente in quattro spicchi; le “quattro stagioni” che si descrivono a sapori.

Pizza capricciosa: una storia, una tradizione

La pizza capricciosa è una delle classiche della nostra tradizione. Tra le più amate in tutto il mondo, oggi è considerata una regina delle pizze, ricoperta di squisiti ingredienti che soddisfano ogni palato, e, non a caso, ogni capriccio!

Eppure la pizza capricciosa non fu sempre tra “le favorite”. Originariamente veniva considerata una pizza di “serie B”, realizzata per consumare gli ingredienti di scarto. La ricetta originale prevedeva la base della margherita per poi essere cosparsa di aggiunte varie, non fresche e alle volte addirittura mal conservate; una roulette di ingredienti che potevano variare a seconda degli avanzi.

A suon di sperimentazioni e abbinamenti più o meno riusciti, un po’ alla volta si delinearono gli elementi cardine della pizza capricciosa: i carciofini sott’olio, le olive nere, i funghi, il prosciutto o la salsiccia e l’uovo. In passato venivano aggiunti anche i peperoni, che presto però furono eliminati dalla ricetta definitiva di questo pot-pourri di sapori. Una bella rivalsa per la Cenerentola delle pizze, tutt’oggi amata e riproposta nelle pizzerie di tutto il mondo.

Offerta
Ariete 909 pizza in 4 minuti, Forno per pizza, 400...
Ariete 909 pizza in 4 minuti, Forno per pizza, 400...
  • Pizza napoletana: gusta la vera pizza napoletana direttamente a casa tua, soffice e croccante come...
  • Cottura perfetta: il segreto di una buona pizza è racchiuso nella cottura rapida e ad altissima...
  • Pietra refrattaria: realizzata con materiale resistente ad altissime temperature la pietra ollare...
79,99 EUR
Acquista su Amazon
Pizza capricciosa: ingredienti
Electrolux EKM5540 Impastatrice color Grigio,...
Electrolux EKM5540 Impastatrice color Grigio,...
  • Potenza motore 1200W con trazione diretta e movimento planetario, controllo variabile a 10 velocità...
  • Ciotola grande da 4.8 litri in acciaio inossidabile
  • Illuminazione a luce led bianca per verificare lo stato della preparazione
399,90 EUR
Acquista su Amazon

Come preparare la pizza capricciosa

Preparare la pizza capricciosa è semplice. Si parte dalla classica margherita per poi aggiungere un topping di ingredienti: olive nere, carciofini, prosciutto cotto, funghi. Per gli estimatori di sapori intensi, si prevede anche l’aggiunta di acciughe e uovo.

Annuncio pubblicitario

La base, come detto, è la medesima della pizza margherita.

  • Prepara quindi la pasta della pizza con farina, lievito, acqua, un po’ d’olio e un pizzico di sale. Impasta per bene e lascia lievitare per un paio d’ore, dopodiché stendi l’impasto su un piano di lavoro.
  • Quando la pasta sarà accuratamente stesa e ben livellata procedi con il topping. Versa la salsa di pomodoro fresco, insaporita con origano e un pizzico di sale, poi aggiungi gli ingredienti della capricciosa.
  • Questa pizza si caratterizza per essere ricca di bontà, quindi procurati una quantità generosa di carciofini tagliandoli a metà, funghetti trifolati sott’olio, olive nere e prosciutto. Cerca di disporre il tutto uniformemente mixando gli ingredienti.

Se scegli di posizionarli a spicchi creerai la “quattro stagioni” che varia soltanto per la disposizione degli ingredienti. Per chi desidera, la capricciosa diventa ancora più godereccia con l’aggiunta dell’uovo sodo e acciughe.

Inforna il tutto a 180 gradi (forno ventilato) per 30 minuti, e ricorda di aggiungere la mozzarella qualche minuto prima di togliere la pizza dal forno, così potrà sciogliersi senza seccarsi troppo. Gustala filante!

Princess 182075 Forno, 1800 W, 11 Litri, Acciaio...
Princess 182075 Forno, 1800 W, 11 Litri, Acciaio...
  • Meno calorie: usa meno o niente olio e cucina piatti più salutari e magri con la friggitrice
  • Capiente e potente: 11 litri di capacità e 1800 watt di potenza per cucinare le patatine fritte di...
  • Cestello rotante incluso: prepara le migliori chips dalla croccantezza impareggiabile con il...
164,99 EUR
Acquista su Amazon

Pizza capricciosa in diete e menù

La pizza capricciosa parte dalla classica margherita, pezzo di storia della cucina italiana; rappresenta un piatto completo e bilanciato, che fornisce tutti gli elementi per una corretta alimentazione: i carboidrati della base, le proteine della mozzarella, gli antiossidanti e le fibre del pomodoro.

Quante calorie ha una pizza capricciosa? Questa variante è arricchita dall’abbondante aggiunta di ulteriori prodotti, che comportano l’inevitabile aumento delle calorie; ma la maggior parte degli ingredienti presenta delle proprietà benefiche per il nostro organismo. La pizza capricciosa è un alimento da introdurre nella dieta con la giusta moderazione, un’alternativa godereccia alla margherita. Una capricciosa apporta circa 330 kcal per 100 grammi.

Pizza capricciosa: calorie
Grizzly Regalo Pizza Set con 5 Pezzi Teglie Forma...
Grizzly Regalo Pizza Set con 5 Pezzi Teglie Forma...
  • RISPARMIARE il Tempo - Il set da 5 pezzi è un'ottima soluzione per preparare 4 pizze...
  • ROBUSTO - Gli stampi da forno sono separati da un separatore / supporto in acciaio dotato di un...
  • FACILE A LAVARE - Facile pulizia dopo l'uso, per una maggiore durata si raccomanda di asciugare lo...
24,90 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà e valori nutrizionali

La pizza capricciosa è ricca di proprietà positive, poiché prevede tanti ingredienti diversi. La base è molto semplice ma la copertura può rivelarsi piuttosto calorica. Gli ingredienti base della capricciosa sono il pomodoro e la mozzarella.

Il pomodoro nella capricciosa

Il primo contiene molecole fondamentali per la salute come i carotenoidi, la vitamina E ed i flavonoidi, oltre alle vitamine C, B6 e B3, gli acidi fenolici e i flavonoidi glicosilati. Inoltre, è un’importante fonte di minerali e fibre. Il tutto in pochissime calorie (19 ogni 100 grammi).

Annuncio pubblicitario

La mozzarella e gli altri ingredienti

La mozzarella contiene proteine e lipidi, ma anche potassio, magnesio e calcio. Un minerale prezioso per la crescita muscolo-scheletrica e il suo mantenimento.

I carciofini sono ricchissimi di sali minerali e vitamine A, del gruppo B, C, E e J. Il segreto delle loro virtù è dato dalla cinarina, un polifenolo che contraddistingue il loro sapore e i loro benefici. Sono ricchi di antiossidanti grazie all’acido clorogenico, che protegge il sistema cardiocircolatorio, regola la pressione sanguigna e rinforza il sistema immunitario.

Il prosciutto cotto ha un contenuto pari al 19-20% di proteine e del 15% circa di grassi. Quest’ultimo valore può scendere al 3% se si sceglie un prosciutto cotto di qualità e lo si priva del grasso visibile. Una porzione media da 50 g apporta circa 100 calorie. Come ogni tipo di insaccato anche il prosciutto cotto è molto ricco di sale: il suo consumo deve essere quindi moderato soprattutto per chi soffre di ipertensione. Il cotto contiene una buona quantità di sali minerali, come potassio, ferro, calcio e fosforo; presenta anche una discreta quota di vitamine del gruppo B: tiamina, riboflavina, niacina.

Infine le olive, ricche di antiossidanti e di acidi grassi monoinsaturi, i cosiddetti “grassi buoni”. Questi hanno un effetto positivo sul livello di colesterolo grazie al fatto che sono molto resistenti al calore. Ciò significa che anche quando cuoci le olive, puoi usufruire di questi preziosi benefici.

La ricetta della pizza capricciosa

Print Recipe
Pizza capricciosa
Pizza capricciosa: ricetta
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
pizze
Calorie a Persona
875
Calorie Totali
1750
Ingredienti
  • 200 g di farina 00
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 6 g di lievito di birra
  • 130 g di pomodori pelati
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 130 g di mozzarella
  • 6 carciofini sott'olio
  • 40 g funghetti sott'olio
  • 30 g olive nere
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • zucchero q.b.
  • sale q.b.
  • origano q.b.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
pizze
Calorie a Persona
875
Calorie Totali
1750
Ingredienti
  • 200 g di farina 00
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 6 g di lievito di birra
  • 130 g di pomodori pelati
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 130 g di mozzarella
  • 6 carciofini sott'olio
  • 40 g funghetti sott'olio
  • 30 g olive nere
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • zucchero q.b.
  • sale q.b.
  • origano q.b.
Pizza capricciosa: ricetta
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Prepara per prima cosa l'impasto pizza con farina, lievito, acqua, 2 cucchiai d'olio evo e un pizzico di sale. Amalgama il tutto e lascia riposare e lievitare per circa 2 ore.
  2. Trascorso il tempo, stendi l'impasto su un piano di lavoro e, successivamente, nelle teglie leggermente unte di olio.
  3. Procedi con la salsa di pomodoro. In una ciotola taglia i pelati, condiscili con olio e sale. Mescola accuratamente.
  4. Versa la salsa di pomodoro sulle teglie, insaporisci ancora con sale e un pizzico di origano. Poi procedi aggiungendo prosciutto cotto, funghetti e carciofini.
  5. Inforna a 180° in forno ventilato preriscaldato e cuoci per 20 minuti. Trascorso il tempo aggiungi la mozzarella e le olive nere e continua la cottura per altri 8-10 minuti.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

pizza capricciosa: la ricetta
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9432 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1047 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4193 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

cibo giapponese a dieta: quali piatti mangiare Alghe commestibili: scopri benefici e come cucinarle
La guida per un barbecue perfetto
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
come preparare il brodo di pollo Brodo di pollo, come prepararlo
Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki