Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Esercizi gambe: i migliori esercizi e l’allenamento per tonificare le gambe

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
8 Giugno 2024
in Workout
Donna in palestra che esegue affondi per tonificare gambe
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Muscoli delle gambe
  • Allenamento gambe: qual è il tuo obiettivo?
  • Tonificare gambe: esercizi per allenarsi in palestra
  • Tonificare gambe e cosce: i migliori esercizi da fare in casa
  • Tonificare gambe: stretching

Tonificare gambe e quadricipiti è il tuo obiettivo? Se desideri un programma di allenamento mirato per rassodare le cosce e snellire le gambe, puoi inserire nella tua routine esercizi come gli squat, affondi o anche seguire un programma di corsa per aumentare la massa muscolare delle cosce.

Gli esercizi per le gambe devono in ogni caso essere inseriti nel tuo programma almeno 3 volte a settimana se vuoi vedere dei risultati. Se vuoi potenziare il lavoro, utilizza delle cavigliere oppure degli elastici fitness. Per tonificare gambe e cosce, bastano 15 minuti di esercizi, naturalmente praticati con costanza.

Sono esercizi che vanno ad allenare intensamente gli arti inferiori del tuo corpo. Verranno sollecitati il quadricipite, i glutei e gli adduttori. Richiedono coordinazione ed equilibrio, che quindi miglioreranno col tempo, man mano che fai pratica.

Muscoli delle gambe

Il gruppo muscolare delle gambe comprende diversi muscoli, tra cui i più importanti sono:

  • Quadricipiti: questi muscoli si trovano nella parte anteriore della coscia e sono coinvolti principalmente nell’estensione del ginocchio.
  • Ischiocrurali: questi muscoli si trovano nella parte posteriore della coscia e sono coinvolti principalmente nella flessione del ginocchio e nell’estensione dell’anca.
  • Adduttori e abduttori: questi muscoli si trovano all’interno e all’esterno delle cosce.
  • Polpacci: questi muscoli si trovano nella parte inferiore della gamba e sono coinvolti principalmente nella flessione plantare del piede.

Allenamento gambe: qual è il tuo obiettivo?

Se il tuo obiettivo è aumentare la massa muscolare delle gambe, è importante concentrarsi su esercizi che stimolino efficacemente i principali gruppi muscolari delle gambe e che permettano di lavorare con carichi pesanti.

Assicurati di eseguire tutti gli esercizi con la tecnica corretta e di aumentare gradualmente il peso utilizzato man mano che la forza e la resistenza migliorano.

Annuncio pubblicitario

Se invece il tuo obiettivo è dimagrire le gambe, è importante combinare esercizi di resistenza con un’alimentazione sana e una dieta ipocalorica. Gli esercizi per le gambe possono aiutare a tonificare e rafforzare i muscoli, ma è importante anche ridurre la massa grassa con una dieta equilibrata e personalizzata come la dieta Melarossa.

Gambe stanche e pesanti possono anche essere il risultato di un allenamento muscolare eccessivo oppure dovute a un’attività fisica prolungata senza essere fisicamente preparati.

Se tuttavia il sintomo non regredisce spontaneamente è meglio chiedere il parere del proprio medico.

Tonificare gambe: esercizi per allenarsi in palestra

1 – Leg extension

illustrazione di una donna che si allena in palestra con il leg curl per tonificare le gambe

Si esegue stando seduto sulla leg extension con la schiena poggiata sullo schienale del macchinario, una porzione delle cosce appoggiata al sedile e le caviglie sotto il rullo.

Dalla posizione seduta, parti con le ginocchia distese ma non ipertese. Fletti le ginocchia portando i piedi verso terra fino a formare un angolo di 90° tra femore e tibia.

Poi ritorna nella posizione iniziale.

Annuncio pubblicitario

2 – Leg curl sdraiato

leg curl sdraiato tonificare gambe esercizi palestra

Questo macchinario consente di lavorare maggiormente sui muscoli ischiocrurali. Ecco come eseguire il movimento.

Posizionati sul macchinario in posizione prona, ossia con addome e bacino che poggiano sul macchinario. Il cuscinetto è subito sopra i talloni. Da qui, fletti le ginocchia fino a 90° portando i talloni verso i glutei.

Torna nella posizione iniziale lentamente, mantenendo i muscoli contratti.

3 – Squat al multipower

Illustrazione  di un uomo che usa la multipower per tonificare gambe

Posizionati al multipower con i piedi poco più avanti del corpo. Carica il bilanciere sulle spalle, mentre le gambe sono leggermente più a larghe delle spalle con le punte rivolte verso l’esterno.

Scendi fino a quando le ginocchia non sono parallele al pavimento e il bacino in anteversione.

Contrai il core e mantieni la naturale curva lombare. Inizia lentamente la risalita espirando e contraendo core e glutei.

Annuncio pubblicitario

4 – Hack squat

Illustrazione di un uomo in palestra che esegue un hack squat per tonificare gambe

Parti posizionandoti sulla pedana, appoggiando bene la schiena allo schienale. Scendi lentamente fino a quando le ginocchia non formano un angolo di 90°.

Risali facendo pressione sui piedi. Contrai i glutei e il core durante il movimento di risalita.

Tonificare gambe e cosce: i migliori esercizi da fare in casa

1 – Step

illustrazione di una donna che esegue un esercizio con lo step

L’esercizio: sali e scendi dallo step per almeno 15 minuti al ritmo di musica.

Posizione ideale: tieni le spalle distese e la schiena dritta, i glutei contratti, le ginocchia non rigide, il corpo protratto in avanti e lo sguardo fisso davanti a te.

2 – Tonificare gambe con lo squat

illustrazione di una donna per spiegare come si fa lo squat per tonificare le gambe

Lo squat è uno degli esercizi più famosi per tonificare le gambe. In piedi, gambe aperte alla stessa larghezza del bacino e mani sui fianchi. Piega le gambe a 90 gradi, pancia in dentro, e risali.

Lo squat con i manubri si esegue semplicemente come uno squat classico, ma con l’aggiunta di due manubri per aumentare intensità e resistenza.

Annuncio pubblicitario

Per chi è allenato: quando risali, contrai i glutei e sali sulla punta dei piedi. Pancia in dentro, cerca di allungare il collo come se un filo ti tirasse verso l’altro. Tieni la posizione per 10 secondi.

Ripetizioni: 20 volte.

TOPLUS Tappetino da yoga, Tappetino da yoga...
TOPLUS Tappetino da yoga, Tappetino da yoga...
  • Tappetino yoga perfetto di Toplus: il tappetino per lo yoga è antiscivolo e resistente. Grazie al...
  • Specifiche meravigliose: morbide, attaccate, piastrellate, l'intero tappeto può trattenere il...
  • Alta qualità: sono atossici, privi di PVC, privi di metalli, non irritanti, esenti da ftalati e...
Acquista su Amazon

3- Gli affondi per tonificare le gambe

Illustrazione di una donna che esegue gli affondi in palestra

In piedi, gamba destra spostata in avanti, mani sui fianchi. Piega la gamba destra mantenendo la schiena dritta e torna alla posizione di partenza.

Ripetizioni: 20 volte per ogni gamba.

4 – Stacchi rumeni

Illustrazione di una donna che esegue stacchi rumeni e nomi dei muscoli coinvolti

Per eseguire correttamente gli stacchi rumeni occorre effettuare un movimento lento e quanto più preciso possibile. Ecco la tecnica giusta, passo dopo passo.

Tieni il kettlebell con una presa alla larghezza delle spalle. Parti in piedi con le gambe divaricate alla larghezza dei fianchi. Tira le spalle indietro, e piega leggermente le ginocchia.

Annuncio pubblicitario

Senza piegare ulteriormente le gambe, spingi i glutei all’indietro e inclinati in avanti, facendo attenzione a non inarcare la parte bassa della schiena.

Mantieni il collo allineato con il resto della colonna vertebrale. Scendi fino a quando la tua flessibilità lo consente. Il peso non deve toccare il pavimento.

Da questa posizione, lentamente, torna nella posizione eretta spingendo i piedi al pavimento.

Esegui 20  ripetizioni.

5 – Sumo squat per gambe e polpacci

illustrazione per spiegare come fare uno sumo squat per tonificare gambe e polpacci

Inizia in piedi con i piedi larghi e le dita rivolte verso l’esterno. Mantenendo il peso sui talloni, inizia ad abbassare i fianchi e piega le ginocchia in un ampio squat.

Scendi finché raggiungi l’apertura massima. Alzati contraendo i glutei. Quando risali, contrai i glutei e sali sulla punta dei piedi. Pancia in dentro, cerca di allungare il collo come se un filo ti tirasse verso l’altro. Tieni la posizione per 10 secondi.

Annuncio pubblicitario

Ripeti 10 volte.

Tonificare gambe: stretching

Ricordati sempre di chiudere la tua sessione di allenamento con esercizi di stretching per le gambe.

1 – Allungamento quadricipiti

illustrazione per spiegare come fare stretching per quadricipite dopo l'allenamento gambe

Stanca dopo questi sforzi? Fai un po’ di stretching. Appoggia la mano sinistra al muro e prendi la caviglia con la mano destra. Porta il busto in avanti e spingi con dolcezza il tallone verso il gluteo. Senti il muscolo tirare? Vuol dire che si sta allungando.

Ripetizioni: tieni la posizione per 20 secondi e poi cambia gamba.

2 – Stretching ischiocrurali

illustrazione per spiegare come si fa un esercizio per allungare i muscoli posteriori delle gambe

In piedi, gambe incrociate, piegati in avanti arrotolando la schiena. Le ginocchia, nella discesa, devono essere leggermente piegate. Senti i bicipiti femorali e i muscoli della schiena che si allungano.

Mantenere la posizione per 20 secondi.

Annuncio pubblicitario

3 – Stretching polpacci

illustrazione per spiegare come fare stretching al muro per allungare i polpacci

Partenza in piedi di fronte al muro, appoggia le mani alla parete, porta una gamba dietro distesa mantenendo sempre il tallone sul pavimento.

Piega l’altra gamba e spingi con tutte e due le mani in direzione del muro: avvertirai subito la sensazione di “stiramento” del polpaccio della gamba distesa dietro.

Mantieni la posizione per circa 30 secondi e cambia gamba. Ripeti l’esercizio per 3 volte.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin11222

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare
parto perineo preview Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
sport tempo Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki