Lievito di birra per capelli e pelle, ecco tutti i benefici

lievito di birra per pelle e capelli

Sommario

Prova il lievito di birra per per ridare forza, bellezza e luminosità a pelle, capelli e unghie!

Il lievito di birra è un alimento indispensabile in cucina ma ti stupirà in quanto alleato di bellezza per le sue utilissime proprietà benefiche, poiché è ricco di vitamine e sali minerali!

1 – Unghie forti più che mai col lievito di birra!

Lievito di birra per pelle e capelli

Hai passato troppo tempo con le mani in acqua e le tue unghie sono deboli e sfaldate?

Fai una cura a base di lievito di birra: portalo in tavola come condimento, oppure come integratore alimentare, con cicli da ripetere al massimo 2-3 volte l’anno, ma per periodi limitati nel tempo: qualche settimana può bastare.

2 – Pelle luminosa e vellutata

Lievito di birra per pelle e capelli

La tue pelle è stanca, opaca, secca o provata da ritmi di vita stressanti? .Una maschera a base di lievito di birra è quello che fa al caso tuo. Questo alimento, per l’alto contenuto di vitamina B e sali minerali, ti aiuta a reidratare la tua pelle. Non solo la rende vellutata, luminosa e tonica.

In più, se soffri di acne, ti aiuta a purificare la pelle, riequilibrando la produzione di sebo.

Eccoti una semplice ricetta di bellezza da preparare in casa. Ricorda però che, pur essendo naturale, è importante provarla prima su una piccola zona del corpo, per assicurarti che la pelle reagisca nel modo corretto.

Maschera viso fai da te al lievito di birra

Lievito di birra per pelle e capelli

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di lievito di birra
  • qualche goccia di acqua di rosa
  • qualche goccia di olio di enotera (lo trovi in erboristeria)

Mischia i due cucchiai di lievito di birra con qualche goccia di acqua di rosa e di olio di enotera.

Otterrai un impasto denso da spalmare sul viso.

Lascia agire la maschera per venti minuti e poi sciacqua bene con acqua tiepida.

Come alternativa al fai da te, per prenderti cura della pelle del viso, acquistando integratori a base di lievito di birra da assumere per periodi limitati.

Puoi anche assumere il lievito di birra in scaglie, che puoi consumare come condimento su insalate, pasta, secondi e pietanze a base di verdure.

3 –  Capelli folti e lucenti

Lievito di birra per pelle e capelli

Il rientro dalla vacanze, il cambio di stagione, di abitudini ecc. sono nemici di tutte le donne poiché causano stress.

Anche i capelli ne risentono, poiché cadono e si spezzano facilmente! 

Le vitamina B ed H contenute nel lievito di birra sono ottime alleate per fortificare e rinfoltire la tua chioma, ma anche per rallentare la comparsa dei capelli bianchi.

Attenzione però: ricorda che l’effetto sui capelli coinvolge anche i peli, quindi non esagerare col lievito di birra: avrai sì capelli forti, ma anche peli a prova di ceretta!

Anche per la cura dei capelli le alternative da provare sono tre:

  1. assumere integratori per periodi brevi
  2. consumare lievito in scaglie come condimento sui cibi
  3. provare con una maschera per capelli fai da te

Maschera rivitalizzante per capelli

Lievito di birra per pelle e capelli

Ingredienti:

  • 200 ml di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito di birra

Lava i capelli e tamponali con un asciugamano.

Sciogli il cubetto di lievito di birra in acqua tiepida e versa il composto sui capelli, avendo cura di massaggiarli per farlo penetrare in profondità. Risciacqua e passa allo styling.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI