Torta di fagiolini con patate e uova

torta di fagiolini

Sommario

La torta di fagiolini con patate e uova è un piatto unico perfetto per un pasto veloce ma completo e nutriente, a casa o in ufficio. E’ ottima se segui una dieta vegetariana, perché grazie alla presenza di uova e formaggio ti assicura un buon apporto di proteine.

E si sposa perfettamente anche con un regime dimagrante, perché ha poche calorie e anche pochi grassi; la cottura in forno, infatti, ti permette di usare pochissimo olio.

Ma questa torta rustica è molto versatile e si presta ad essere portata in tavola in molte occasioni. Per esempio, puoi servirla come antipasto, già tagliata a spicchi o quadratini.

La torta di fagiolini con patate e uova è buona sia calda che fredda. Puoi anche prepararla in anticipo e gustarla dopo qualche ora o il giorno dopo, quindi è una ricetta molto pratica che ti aiuta a gestire più facilmente i tuoi pasti.

Ricetta della torta di fagiolini con patate e uova

Torta di fagiolini con patate e uova

Cottura 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 123
Calorie Totali: 493

Ingredienti

  • 400 g fagiolini
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 4 patate
  • 4 cucchiaini di Parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Lessa i fagiolini e le patate.
  • Triturali grossolanamente. Unisci le uova, il parmigiano, il sale e il pepe.
  • Ungi un tegame con l’olio, versa il composto e ricopri con un velo di pangrattato.
  • Cuoci in forno a 200 gradi per 30 minuti.

La videoricetta

Pentola a vapore, acciaio inossidabile Pentola da...
  • 【Qualità eccellente】 La pentola per la cottura a vapore è realizzata in acciaio inossidabile...
  • 【Alta qualità】 Il coperchio è in vetro di alta qualità per una facile visualizzazione del...
  • 【Design professionale】 Lo scomparto per la cottura a vapore nella pentola ha un design poroso...

Tutte le proprietà nutrizionali

La torta di fagiolini con patate e uova riunisce in un solo piatto carboidrati, proteine e fibre grazie al mix dei suoi ingredienti. Vediamo in dettagli le loro proprietà.

  • Le patate contengono una grande quantità di amidi, quindi, come la pasta, il riso e il pane, sono un’importante fonte di carboidrati, che rappresentano uno dei pilastri dell’alimentazione sana, ispirata alla dieta mediterranea. Contengono anche molto potassio, un minerale essenziale per la trasmissione degli impulsi nervosi e per una regolare pressione arteriosa.
  • I fagiolini sono dei legumi che hanno caratteristiche un po’ diverse dai legumi classici, in quanto contengono una minore quantità di proteine e un’elevatissima quantità di acqua, intorno al 90%: sono quindi a tutti gli effetti assimilabili alle verdure. Sono inoltre ricchi di potassio e di fibre.
  • L’uovo è un alimento ricco di proteine di elevato valore biologico ma apporta anche grassi e vitamine, in particolare la A, la D e quelle del gruppo B, soprattutto la B12, presente solo nei cibi di origine animale e fondamentale per la formazione dei globuli rossi, contro l’anemia e per la salute cardiovascolare.
  • Il Parmigiano, oltre ad arricchire la quota proteica del piatto, aggiunge anche calcio, sale minerale fondamentale per ossa e denti forti.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

tortino di fagiolini

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI