Insalata di finocchi, arance e lenticchie

insalata di finocchi e arance

Sommario

L’insalata di finocchi, arance e lenticchie è una ricetta fresca e nutriente, che puoi gustare sia come contorno, abbinata a un secondo di pesce o di carne, che come antipasto.

Un piatto semplicissimo da realizzare che ti regalerà tanti benefici: grazie ai finocchi e alle arance, infatti, farai il pieno di vitamina C, antiossidanti e e sali minerali. Tutti aiuti essenziali per restare in forma anche in inverno!

Come fare una buona insalata di finocchi e arance

L’insalata di finocchi e arance con lenticchie e avocado è una versione più ricca della classica insalata di arance. E’ molto nutriente grazie alle lenticchie e all’avocado, mentre i finocchi e le arance la rendono più fresca, digeribile e depurativa.

L’idea perfetta da gustare anche a dieta, perché il mix di fibre, proteine e grassi “buoni” la rende un piatto completo e molto saziante, ma anche poco calorico.

Preparala per l’ufficio, per mangiare in modo leggero ed equilibrato anche se sei fuori casa, oppure per una cena ricca e gustosa. Completala con piccoli crostini di pane integrale.

Ricetta dell’insalata di finocchi, arance e lenticchie

Insalata di finocchi, arance lenticchie

Portata secondi piatti
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 250
Calorie Totali: 1000

Ingredienti

  • 400 g lenticchie già lessate
  • 2 finocchi
  • 1 avocado
  • 2 arance
  • 1/2 limone (per il succo)
  • 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Lava il finocchio ed elimina i gambi e la barbetta verde, privalo delle parti esterne più dure e coriacee poi taglialo a pezzetti.
    Insalata lenticchie arance taglia i finocchi
  • Elimina la buccia dall’arancia, prestando attenzione ad eliminare soprattutto la parte bianca amara, poi taglia l’arancia a pezzetti.
    Insalata lenticchie arance taglia arancia
  • Scola accuratamente le lenticchie, elimina l’acqua di cottura residua. Taglia a pezzi l’avocado e cospargilo con il succo di limone. Metti tutti gli ingredienti in una capiente insalatiera, aggiungi l’olio, il sale e mescola accuratamente.
    Insalata lenticchie arance taglia avocado
  • Servi subito l’insalata.
Maxi Nature Kitchenware Insalatiera plastica…
  • Ciotole infrangibili, leggere e durevoli: chi non ama questa combinazione Realizzate in stente…
  • Facile da impilare, colori accattivanti: a corto di spazio in cucina Nessun problema. Le nostre…
  • Lavabile in lavastoviglie, forno a microonde e congelatore: vuoi riscaldare il cibo Mettilo nella…

Tutte le proprietà nutrizionali

Pochi e semplici ingredienti per questa insalata, ma tutti preziosi per il tuo organismo. Vediamo quali sono le loro proprietà.

  • Le lenticchie sono fonti di proteine vegetali, perfette come alternativa alla carne e alle uova. Sono ideali sia per gli adulti che per i bambini. Sono legumi ricchi di ferro e se accompagnati a una porzione di cereali, sono una fonte proteica di alto valore biologico, cioè apportano amminoacidi essenziali all’organismo.
  • L’avocado è ricco di vitamine, minerali e fibre. Inoltre contiene grassi monoinsaturi nutrienti e protettivi per la salute del cuore e per il colesterolo. E’ un frutto molto energizzatene e nutriente e rientra in quegli alimenti chiamati “superfood”, per le particolari caratteristiche organolettiche.
  • Le arance, fonti di vitamina C un antiossidante importantissimo per il buon funzionamento dell’organismo perché contrastano lo stress ossidativo delle cellule. In questa ricetta sono perfette accompagnante ai legumi. Proprio la vitamina C, infatti, aiuta ad assimilare e fissare tutto il ferro presente nelle lenticchie.
  • I finocchi completano il quadro con le loro proprietà depurative e sgonfianti. Proprio la capacità di evitare e attenuare il gonfiore addominale è utile quando si mangiano lenticchie, che possono causare fermentazione.

Fonti:

  1. CREA.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI