L’inverno se n’è andato e con la primavera è arrivata la voglia di mangiare cibo più fresco e salutare; puoi soddisfarla con la verdura di Aprile, un vero tesoro di proprietà nutritive, ideali per prepararti alla bella stagione.
Consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno è indispensabile per il tuo benessere, come insegna la dieta mediterranea a cui Melarossa si ispira. Prenditi cura del tuo corpo con agretti, bietole, asparagi, fagiolini, ravanelli e tutte le altre verdure fresche di questa stagione.
Scopri le calorie e le proprietà nutrizionali della verdura di Aprile!
1 – Agretti
Calorie: 17 calorie ogni 100 gr
Proprietà terapeutiche: migliorano la regolarità dell’intestino, sono diuretici e depurativi, grazie anche all’alta presenza di clorofilla e rimineralizzanti.
Proprietà nutrizionali: sono ricchi di acqua e fibre, di vitamina A, C e B.
2 – Asparagi
Calorie: 25 ogni 100 gr
Proprietà terapeutiche: hanno proprietà depurative e diuretiche, il che favorisce l’eliminazione dei liquidi. Consumare regolarmente asparagi aiuterebbe, secondo alcune ricerche, a combattere il diabete mellito di tipo 2. Tra i vegetali sono quelli con il maggior contenuto proteico – il 4%, secondo solo ai legumi. Contengono anche moltissima fibra e acqua, sono quindi molto utili a migliorare la funzionalità renale.
Proprietà nutrizionali: ricchi di antiossidanti, di provitamina A e di vitamina B, B6 e C, contengono acido folico, aminoacidi e carotenoidi. Sono un’importante fonte di fosforo, calcio e potassio.
3 – Bietola
Calorie: 21 kcal per 100 gr
Proprietà terapeutiche:
- la bietola favorisce il buon funzionamento dell’intestino
- rafforza il sistema immunitario
- ha un potere rinfrescante ed emolliente
- è un buon alleato della pelle, protegge la vista, mantiene in salute il sistema cardiovascolare ed è antinfiammatoria.
Proprietà nutrizionali: ricca di fosforo, magnesio, ferro, calcio e potassio, pro-vitamina A, vitamina C e vitamina.
4 – Broccoli
Calorie: 27 kcal per 100 gr
Proprietà terapeutiche:
- i broccoli rafforzano il sistema immunitario
- favoriscono la riduzione della ritenzione idrica
- aiutano l’organismo a disintossicarsi e a tenere a bada la pressione arteriosa
- svolgono un’azione preventiva rispetto alla comparsa del cancro al seno, all’endometrio, ai polmoni, alla prostata e all’apparato digerente, grazie al betacarotene e al sulforafano, una sostanza che inibisce la crescita di cellule cancerogene
Proprietà nutrizionali: sono ricchi di sali minerali (calcio, potassio, ferro, zolfo e fosforo) e hanno un elevato contenuto vitaminico (C, A, B1 e B2). Contengono inoltre fitonutrienti e fibra alimentare, che aiutano a combattere la stitichezza.
5 – Carote
Calorie: 41 kcal per 100 gr
Proprietà terapeutiche:
- le carote proteggono la vista
- contrastano l’ulcera e svolgono un’azione protettiva delle pareti dello stomaco
- facilitano la diuresi e la regolarità intestinale
- hanno proprietà antiinfiammatorie
Proprietà nutrizionali: le carote sono una vera risorsa di sali minerali (in particolar modo di calcio, potassio, sodio, magnesio e fosforo), di vitamine (B, C, PP, D e E,), di betacarotene.
6 – Cavolfiore
Calorie: circa 20 kcal per 100 gr
Proprietà terapeutiche:
- il cavolfiore è un naturale regolatore della pressione arteriosa
- favorisce il corretto funzionamento della tiroide
- è un anti infiammatorio e aiuta a contrastare le coliti ulcerose
grazie all’alto contenuto vitaminico rafforza il sistema immunitario, contrasta i reumatismi, le bronchiti e le patologie gastriche - la clorofilla contenuta nel cavolo verde stimola la produzione di emoglobina, quindi il consumo è particolarmente consigliato a chi soffre di anemia
Proprietà nutrizionali: è ricco di sali minerali (calcio, fosforo, potassio, zinco e rame) e di vitamine, in particolare la vitamina A, la vitamina C, la vitamina K e le vitamine B1, B2, B3, B9 e PP. Contiene beta carotene, acido folico e aminoacidi.
7 – Cavolo verza
Calorie: 20 kcal per 100 gr
Proprietà terapeutiche:
- diversi studi hanno confermato le proprietà antitumorali di questo ortaggio che contrasterebbe la formazione di cellule cancerogene, riducendo il rischio di tumore al colon e ai polmoni
- rallenta la formazione della cataratta e protegge da ictus e patologie cardiovascolari
Proprietà nutrizionali: il cavolo è ricco di vitamina A, vitamine B1, B2, B9 (acido folico), PP, C, K, U.
8 – Cetriolo
Calorie: 10 ogni 100 gr
Proprietà terapeutiche: depurativo e rinfrescante, aiuta i reni nel loro funzionamento ed ha un effetto depurativo e diuretico.
Proprietà nutrizionali: è ricchissimo di acqua e per questo poco calorico, ma anche di vitamine, in particolare la A e la B.
9 – Fagiolini
Calorie: 31 ogni 100 gr
Proprietà terapeutiche: aiutano a ridurre il quantitativo di colesterolo nel sangue, combattono i radicali liberi e contribuiscono al miglioramento della pressione sanguigna.
Proprietà nutrizionali: sono dei legumi che hanno caratteristiche un po’ diverse dagli altri legumi, in quanto contengono una minore quantità di proteine e un’elevatissima quantità di acqua, intorno al 90%. Sono inoltre ricchi di potassio e di fibre e di vitamina C.
10 – Finocchio
Calorie: 29 kcal per 100 gr
Proprietà terapeutiche:
- il finocchio è disintossicante ed ha effetti diuretici
- è ideale per chi è a dieta
- previene crampi e stanchezza
- protegge la pelle ed interviene nella protezione del sistema immunitario
- ottimo anche per il fegato
Proprietà nutrizionali: ricco fibre e povero di grassi, il finocchio contiene molti sali minerali e vitamine A e C.
11 – Melanzane
Calorie: 25 ogni 100 gr
Proprietà terapeutiche: ottimi antiossidanti, favoriscono la diminuzione del colesterolo e contribuiscono a migliorare il flusso sanguigno. Inoltre, grazie all’elevato contenuto di fibre, aiutano la digestione.
Proprietà nutrizionali: sono molto ricche di acqua (circa il 92%) con un basso contenuto di sodio e un alto contenuto di fibra: questo le rende molto utili per chi soffre di ritenzione idrica.
12 – Peperoni rossi e gialli
Calorie: 22 ogni 100 gr
Proprietà terapeutiche: utili per la crescita del collagene e per migliorare la resistenza dei vasi sanguigni, sono antiossidanti e agevolano notevolmente la visione notturna. Inoltre riparano i tessuti della pelle e delle mucose danneggiate.
Proprietà nutrizionali: sono ricchi di acqua e di fibre, contengono 2 vitamine essenziali (la C e la A), anche se nel peperone non c’è la vitamina A, ma i carotenoidi, che svolgono azioni di prevenzione benefiche per l’organismo.
13 – Pomodori
Calorie: 18 ogni 100 gr
Proprietà terapeutiche: aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali, in più sono potenti antiossidanti. Contribuiscono al corretto funzionamento del sistema immunitario e aiutano l’organismo a tenere basso il livello del colesterolo.
Proprietà nutrizionali: Sono ricchissimi di carotenoidi, in particolare il licopene, che è un importante antiossidante attivo nella lotta contro i radicali liberi. Sono inoltre discrete fonti di vitamina C.
14 – Porri
Calorie: 29 kcal per 100 grammi
Proprietà terapeutiche:
- il porro è utile per chi soffre di stitichezza.
- aiuta a combattere i problemi di ritenzione idrica
- è ideale per chi è a dieta
- è ottimo per curare anemie, reumatismi, artrite, infezioni urinarie, emorroidi, piaghe, punture d’insetti
- è efficace anche contro l’ipertensione ed abbassa il colesterolo.
Proprietà nutrizionali: il porro è ricco di vitamina A e ha un discreto contenuto di vitamina C e B e di silice, che aiuta a donare elasticità alle ossa e alla pelle.
15 – Radicchio
Calorie: 13 ogni kcal 100 grammi
Proprietà terapeutiche:
- il radicchio favorisce la regolarità dell’intestino, aiuta la digestione e ha un effetto depurativo – grazie al notevole contenuto di sali minerali è consigliato in particolar modo alle persone che soffrono di reumatismi e di artrosi
- riduce il rischio di malattie cardiovascolari, grazie all’elevato contenuto di antociani
Proprietà nutrizionali: il radicchio ha un altissimo contenuto di acqua (di cui è composto per quasi il 94%), è ricco di fibre, di antociani, di sali minerali come calcio, ferro, potassio, sodio, fosforo, magnesio e rame ed ha un discreto contenuto di vitamine B, C e K.
16 – Ravanelli
Calorie: 16 ogni 100 gr
Proprietà terapeutiche: il ravanello contiene zolfo che aiuta a bilanciare il pH del corpo purificando il sangue, ed è ricco di ferro. Ha proprietà diuretiche e depurative, e stimola la digestione.
Proprietà nutrizionali: è composto per il 95% da acqua ed è ricco di sali minerali, come il potassio (336 mg/100 gr) e le vitamine B e C.
17 – Spinaci
Calorie: 23 kcal per 100 grammi
Proprietà terapeutiche: gli spinaci hanno proprietà lassative, antianemiche e antiossidanti grazie al contenuto di carotenoidi, acido folico, clorofilla e luteina.
Proprietà nutrizionali: sono gli ortaggi con maggior contenuto di ferro, forniscono anche una buona dose di calcio, fosforo e magnesio. Sono ricchi di vitamina C e di provitamina A.
18 – Zucchine
Calorie: circa 16 ogni 100 grammi
Proprietà terapeutiche: svolgono un’azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria. Ottimi alleato nel contrastare le infiammazioni delle vie urinarie e la stitichezza.
Proprietà nutrizionali: sono tra la verdura di Aprile (e tra le verdure in generale) le meno caloriche, perché ricchissime di acqua. Abbondano anche di sali minerali, in particolare di potassio.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese