Gli spiedini di pollo sono un secondo piatto nutriente, leggero e dal gusto molto sfizioso. La carne di pollo, magra e digeribile, è abbinata a una verdura come i peperoni e a un frutto come l’ananas, che danno all’insieme una nota agrodolce e apportano anche tanti nutrienti benefici per la salute, rendendo il piatto completo e nutrizionalmente bilanciato.
Se sei a dieta, puoi gustare questi spiedini di pollo in alternativa a un secondo piatto a base di carne, seguendo i principi del nostro ABC delle sostituzioni di carne, pesce e uova.
Il prodotto non è disponibile.
Spiedini di pollo con peperoni e ananas: le proprietà nutrizionali
Proteine di alta qualità, un pieno di vitamine importantissime per l’organismo come la C, insieme a sali minerali e fibre: questi spiedini sono un vero concentrato di nutrienti benefici per la salute e anche per la linea. Scopriamo in dettaglio tutte le loro virtù.
Pollo: proteine nobili con pochi grassi
- Il pollo è una carne bianca, magra, digeribile e adatta a ogni età. E’ un’ottima fonte di proteine nobili, ricche cioè di tutti gli aminoacidi essenziali per il nostro organismo: contiene, in particolare, una buona percentuale di lisina, che entra in gioco nella formazione del collagene e favorisce la formazione degli ormoni della crescita e degli anticorpi, oltre ad essere fondamentale per lo sviluppo e la fissazione del calcio nella ossa.
 
- Tra i sali minerali, il pollo è molto ricco di ferro, importante per il trasporto di ossigeno nel sangue. Aiuta anche a contrastare l’anemia, effetto a cui concorre la presenza di vitamina B12. Ha un buon contenuto di potassio (ben 366 mg per 100 g), che contribuisce a regolarizzare la pressione arteriosa.
 
- Il suo apporto calorico dipende dalle parti che si consumano, ma è comunque piuttosto contenuto, dalle 129 calorie per 100 g del petto alle 219 delle sovracosce, per questo il pollo è tra le carni più indicate a dieta.
 - Contiene anche pochi grassi, localizzati nella pelle, quindi facili da eliminare prima della cottura.
 
Peperoni e ananas: vitamina C e antiossidanti
- I peperoni sono tra gli ortaggi più ricchi di vitamina C: quelli rossi ne forniscono ben 166 mg ogni 100 g, tre volte di più di un’arancia.
 
- Contengono poi sali minerali – dal magnesio al potassio al fosforo al calcio – e antiossidanti, in particolare il betacarotene (che contrasta i radicali liberi) e la luteina (che previene le malattie degenerative degli occhi, come la maculopatia).
 
- L’ananas ha, tra le sue tante proprietà, quella di contenere ben 8 composti fenolici, sostanze ad azione antiossidante che la rendono alleata per contrastare le patologie legate all’invecchiamento. Contiene anche una sostanza molto preziosa, la bromelina, che ha effetti diuretici e antinfiammatori, utili per combattere la ritenzione idrica, ma anche per proteggerci dai tumori.
 
Una ricetta di Stefania Tavolieri del blog Kiss the light cook
Il prodotto non è disponibile.
Spiedini di pollo con ananas, peperoni e verdure: scopri la video ricetta
Scopri come preparare gli spiedini di pollo con peperoni e ananas
Spiedini di pollo con peperoni e ananas
Ingredienti
Per gli spiedini
- 600 g petto di pollo
 - 400 g peperoni
 - 320 g ananas fresco o in scatola al naturale
 - 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
 - 4 aglio spicchi
 - 2 cucchiaini succo di limone
 - sale iodato q.b
 - spiedini di cucina
 
Per la salsa
- 400 ml succo d'ananas senza zucchero
 - 4 cucchiaini amido di mais
 - 4 cucchiai passata di pomodoro abbondanti
 - 4 cucchiaini aceto balsamico
 - peperoncino in polvere q.b
 - sale q.b
 - pepe q.b
 
Istruzioni
- Per prima cosa prepara la salsa: metti in un pentolino tutti gli ingredienti, aggiungi l’amido di mais con un setaccio e lascia cuocere a fuoco dolce, mescolando per evitare che si formino grumi.
 - Quando la salsa sarà liscia, regola di sale e pepe e spegni il fuoco. Nel frattempo taglia il petto di pollo, i peperoni e l’ananas a cubetti grossolani e alternali sugli spiedini.
 - Prepara una marinata con l’aglio schiacciato, il succo di limone, un pizzico di sale e l’olio extravergine di oliva. Lasciala insaporire per qualche minuto, spennella gli spiedini e falli riposare per 5-10 minuti.
 - Fai rosolare gli spiedini in una padella antiaderente, coprili e lascia cuocere per 15 minuti girandoli da una parte e dall'altra per cuocerli bene. Disponi gli spiedini su un piatto da portata, vela con la salsa preparata e servi in tavola. Gli spiedini di pollo con peperoni e ananas si prestano ad essere mangiati caldi o freddi.
 
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.


				
								
								
								
															
        

