Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pane: dalla pizza alle polpette, 10 idee per usarlo come ingrediente in cucina

Tiziana Landi by Tiziana Landi
17 Giugno 2020
in Ricette
Pane: dalla pizza alle polpette, 10 idee per usarlo come ingrediente in cucina
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il pane non è solo un ottimo accompagnamento per le tue ricette, ma può esserne anche un gustoso ingrediente. Il pane raffermo può diventare un’ottima farcitura per polpettoni e polpette, oppure può essere tagliato a pezzetti e tostato per preparare dei crostini di pane home made, da servire con zuppe e insalate. Può anche essere usato per gustosi ripieni per involtini di carne e verdure farcite e, addirittura, per fare la base della pizza, oltre ad essere tra gli ingredienti principali di alcuni grandi classici della tradizione culinaria italiana, come la pappa al pomodoro, la panzanella e la pasta alle briciole.

Ma anche il pane fresco, sia quello comune che quello in cassetta, può essere utilizzato per cucinare. Puoi usarlo al posto del pane raffermo, se non ne hai, per dare consistenza agli impasti delle polpette o come ripieno per le verdure. Ma si presta anche ad essere utilizzato come base per gustosi dolci, in alternativa alla pasta frolla.

Insomma, sia che tu abbia pane avanzato da riciclare, sia che tu voglia divertirti a sperimentare i tanti usi in cucina del pane fresco, le ricette da provare non mancano.

E noi di Melarossa te ne proponiamo 10, 5 con il pane raffermo e 5 con quello in cassetta.

Ricette con il pane raffermo

1 – Pappa al pomodoro

pappa al pomodoro

Calorie totali: 1009 kcal /Calorie a persona: 252 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 700 g di pomodori maturi ramati
  • 200 g di pane raffermo sciapo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 800 ml di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • basilico q.b

Scopri come preparare la ricetta della pappa al pomodoro.

2 – Panzanella di verdure

panzanella di verdure

Calorie totali: 640 kcal / Calorie totali: 230 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g di pane integrale
  • 200 g di cetrioli
  • 300 g di pomodorini
  • 1 cipolla di Tropea
  • 30 g di radicchio
  • lattuga 30 g
  • 30 g di rucola
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • 2 cucchiai di aceto bianco
  • 5 basilico foglie
  • sale q.b.

Scopri come preparare la ricetta della panzanella di verdure.

3 – Caesar Salad

caesar salad

Calorie totali: 1171 kcal / Calorie a persona: 292 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 650 g di filetti di pollo
  • 100 g di yogurt magro
  • 120 g di lattughino
  • 40 g di pane
  • 30 g di parmigiano
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b

Scopri come preparare la ricetta della caesar salad.

4 – Polpette di pane

polpette di pane

Calorie totali: 860 kcal / Calorie a persona: 215 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di pane
  • 1 uovo
  • 20 g di parmigiano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la ricetta delle polpette di pane.

5 – Pizza di pane

pizza di pane

Calorie totali: 1250 kcal / Calorie a persona: 310 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 300 g di pane
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 70 g di mozzarella
  • 100 g di passata di pomodoro
  • sale q. b.
  • pepe q.b.
  • basilico q.b

Scopri come preparare la ricetta della pizza di pane.

Ricette con il pane fresco o in cassetta

1 – Involtini di manzo ripieni di pane ed erbe aromatiche

involtini di manzo ripieni di pane

Calorie totali: 943 kcal / Calorie a persona: 236 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 fettine di manzo (circa 110 g a fettina)
  • 3 fette di pane in cassetta circa 50 g
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 100 ml di vino bianco
  • 1/4 di spicchio aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • maggiorana q.b
  • erba cipollina q.b
  • timo q.b
  • rosmarino q.b
  • salvia q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta degli involtini di manzo ripieni di pane ed erbe aromatiche.

2 – Cestini di pane con melanzane e scamorza

cestini di pane con melanzane e scamorza

Calorie totali: 800 kcal / Calorie a persona: 150 kcal

Ingredienti per 8 cestini:

Annuncio pubblicitario
  • 10 pomodorini
  • 1 melanzana
  • 60 g di scamorza affumicata
  • 8 fette di pane per tramezzini
  • uno spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • peperoncino q.b.

Scopri come preparare la ricetta dei cestini di pane con melanzane e scamorza.

3 – Polpette di merluzzo al forno

polpette di merluzzo al forno

Calorie totali: 1318 kcal / Calorie a persona: 329 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di filetti di merluzzo
  • 350 g di patate
  • 2 uova
  • 100 g di pancarré privato della crosta
  • 20 g di parmigiano
  • 1/2 spicchio di aglio
  • 1/2 cipolla
  • prezzemolo q.b
  • pepe nero macinato e in grani q.b
  • sale q.b
  • noce moscata q.b
  • qualche fettina di limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare la ricetta delle polpette di merluzzo al forno.

4 – Polpettone con salsa di carote

polpettone con salsa di carote

Calorie totali: 1683 kcal / Calorie a persona: 210 kcal

Ingredienti per 8 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 800 gr di carne trita
  • 70 gr di pancarré circa 4 fette
  • 40 gr di parmigiano
  • 10 gr di pangrattato
  • 2 cucchiai  diolio extra vergine di oliva
  • 60 ml di vino bianco
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1/2  spicchio di aglio
  • prezzemolo fresco q.b
  • 1 cipolla
  • maggiorana o altre spezie q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Scopri come preparare la ricetta del polpettone con salsa di carote.

5 – Cestini di pancarrè con la frutta

cestini di pancarrè con la frutta

Calorie totali: 340 kcal Calorie a persona: 85 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 fette di pancarrè
  • 1 melone
  • 4 fragole
  • 2 fettine di mango
  • 10 mirtilli
  • 1/2 kiwi
  • 4 cucchiaini di yogurt magro
  • 1 cucchiaino di miele
  • 4 gocce di olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare la ricetta dei cestini di pancarrè con la frutta.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin14

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki