6 ricette con gli ortaggi invernali

6 ricette con gli ortaggi invernali

Sommario

Le verdure non devono mai mancare nella tua dieta quotidiana perché sono un tesoro di fibre che ti aiuta a combattere gonfiore e stitichezza, sono ricche di vitamine che in inverno ti rendono più forte contro i malanni di stagione, ti danno energia grazie al loro contenuto di sali minerali e hanno poche calorie. Per questo puoi mangiarne in abbondanza, sia crude, come spuntino spezza-fame, sia cucinate in mille modi diversi, perché oltre che buone e sane, sono anche molto versatili.

Melarossa ti propone 6 idee per portare in tavola altrettante verdure di questa stagione, perché sai che se sono di stagione, le verdure sprigionano ancora di più tutti i loro effetti benefici e ti forniscono i nutrienti, le vitamine  e i sali minerali di cui il corpo ha bisogno durante la stagione più fredda.
 Insalate, primi, secondi, contorni: sfoglia la gallery e divertiti a sperimentare in cucina con cavolo, verza, bietola, radicchio, cicoria e puntarelle!

Guarda la gallery e scopri 6 ricette con gli ortaggi invernali

1 – Bietoline di campo con salamini di manzo

Bietoline campo saltate polpettone light

Un modo diverso di gustare il polpettone per fare il pieno di proteine e fibre. Ottimo anche come piatto freddo

Calorie totali: 876 kcal / Calorie a porzione: 219 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 400g di macinato di vitellone adulto
  • 1 uovo
  • prezzemolo q.b.
  • sale alle erbe q.b.
  • 500g di bietoline selvatiche (costa rossa)
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • peperoncino q.b.

Clicca qui e scopri come preparare la ricetta.

2 – Catalogna su passato di fagioli borlotti

catalogna con passato di broccoli

Una zuppa di legumi e verdure da servire con del pane tostato per un primo piatto super-nutriente

Calorie totali: 876 kcal / Calorie a porzione: 219 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1,5 kl 1 cesto di cicoria catalogna a foglia larga c.a. 1 kg 150
  • 500 g di fagioli borlotti cotti
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 scalogno
  • rosmarino q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Clicca qui e scopri come preparare la ricetta.

3 – Cavolo cappuccio con polpette di patate

ricetta polpette di patate con cavolo cappuccio

Non una semplice insalata ma un piatto completo per fare il pieno di fibre, carboidrati e proteine

Calorie totali : 1141 kcal / Calorie a porzione: 285 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di cavolo cappuccio rosso
  • 500 g di cavolo cappuccio bianco
  • 200 g  di tonno al naturale sgocciolato
  • 4 patate medie
  • 2 cucchiai di capperi
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • succo di un limone q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Clicca qui e scopri come preparare la ricetta.

4 – Fagottini di verza con patate, carote e ricotta

Ricetta fagottini di verza con ricotta e carote

Non una semplice insalata ma un piatto completo per fare il pieno di fibre, carboidrati e proteine

Calorie totali : 1141 kcal / Calorie a porzione: 285 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 foglie verza
  • 2 patate medie
  • 200 g verza
  • 2 carote medie300 g di  ricotta di pecora
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Opzionale

  • succo di una melagrana
  • agar agar q.b.
  • 1 cucchiaino cucchiaio  olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Clicca qui e scopri come preparare la ricetta.

5 – Indivia riccia, radicchio rosso, zucca e semini

ricetta insalata di indivia riccia radicchio rosso e semini

Tre verdure e la croccantezza dei semi per un’insalata ricca e sfiziosa.

Calorie totali: 598 Kcal / Calorie a porzione: 149,5 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cesto di indivia riccia
  • 1 radicchio rosso
  • 400 g. zucca gialla
  • 2 cucchiai di semi biologici misti
  • sale q.b.
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

Clicca qui e scopri come preparare la ricetta.

6 – Puntarelle con gamberetti al vapore

puntarelle-gamberetti-vapore

Secondo e contorno in un solo piatto, che unisce le fibre delle verdure agli omega 3 del pesce.

Calorie totali: 757 kcal / Calorie a porzione: 189,25 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cesto di puntarelle 1 kg
  • 200 g di gamberetti sgusciati
  • 50 g di porro
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

Clicca qui e scopri come preparare la ricetta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI