Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Tiziana Landi by Tiziana Landi
10 Aprile 2020
in Lezioni di cucina
carote julienne
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Vuoi tagliare le verdure il più sottile possibile? Prova il famoso taglio “alla julienne”, che con mosse semplici e veloci ridurrà i tuoi ortaggi in listarelle di dimensioni variabili in base al tuo gusto. Un modo fantasioso di presentare le verdure e comodo per preparare molte ricette.

Taglio alla Julienne: in quali ricette utilizzarlo

Si utilizza per tagliare le verdure, in particolare le carote, ma anche per il sedano rapa, le cipolle le zucchine, i peperoni, le patate, le melanzane, i funghi. Solitamente questo è un “taglio da insalata”, ma la cucina moderna offre diversi spunti per inserirlo in ricette più originali. Un’alternativa è quella di preparare tante diverse verdure alla julienne (patate, carote, zucchine, ma anche il daikon) e marinarle con succo di limone o pompelmo, un pizzico di sale, uno di zucchero e del pepe nero.

In alternativa puoi realizzare degli spaghetti di zucchine, condendoli con un pesto fresco, come un pesto alle noci o di menta. Gli spaghetti possono essere fatti anche con le carote viola, o con la barbabietola, cosa che darà un tocco di colore in più alla tavola.

Infine, se vuoi utilizzare le verdure cotte, c’è la soluzione gratin: basta tagliare alla julienne verdure come patate, cipolle, carote, zucchine e funghi, sistemarle in una teglia antiaderente, coprirle con del pangrattato e farle dorare in forno per appena 15 minuti.

Gli strumenti giusti

Tagliare le verdure alla Julienne non è per nulla difficile, a differenza di quello che potrebbe sembrare. L’importante è avere gli utensili giusti. Ecco cosa ti occorre:

  • un tagliere;
  • 1 coltellino;
  • pela patate;
  • una carota.

Procedimento e consigli per tagliare le carote alla julienne

Per ottenere delle perfette carote alla julienne, è importante badare ad alcuni dettagli: per primo il piano di lavoro deve essere fermo e stabile. In secondo luogo devi scegliere un tagliere che non scivoli sul tavolo: fai una prova prima di iniziare a tagliare. Se non lo senti troppo stabile, mettilo sopra un panno: così bloccherai qualsiasi movimento non voluto.

Annuncio pubblicitario

Naturalmente il coltello deve essere ben affilato e va impugnato con la mano dominante: con la sinistra dai mancini, con la destra per i destrorsi.

come tagliare le carote alla julienne

Procedimento:

  1. con l’aiuto del pelapatate sbuccia la carota;
  2. elimina l’estremità con l’aiuto di un coltellino;
  3. taglia la carota a metà;
  4. segui vari tagli longitudinali (nel senso della lunghezza), ottenendo dei bastoncini;
  5. una volta raggiunta la dimensione e lo spessore desiderato taglia a metà i tuoi bastoncini.

Se segui alla lettera le istruzioni, potrai gustare le tue carote tagliate alla julienne.

Perché pensare di risparmiare tempo con prodotti già pronti, tagliati e in busta, quando puoi portare in tavola cibi freschi e sani?

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

carote julienne

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ragazza su una poltrona mentre mangia le alghe con le bacchette cinesi Alghe commestibili: proprietà, sapore, benefici, usi in cucina
barbecue La guida per un barbecue perfetto: 8 dritte utili e i migliori prodotti tra cui scegliere
cucinare fa bene al morale e alla salute Cucinare fa bene al morale e alla salute!
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
come sfilettare il pesce Video tutorial per sfilettare il pesce e come preparare il carpaccio e la tartare

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki