Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Reiki: ecco i principi da rispettare e come recitarli per stare bene

Reiki: ecco i principi da rispettare e come recitarli per stare bene

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
19 Novembre 2020
in Salute
reiki-principi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Il reiki: cos’è
  • Reiki: il significato del termine
  • I 5 Principi del reiki
  • Reiki: come recitare i 5 principi
  • Reiki: sostenitori e critici

Il reiki è un metodo giapponese che, attraverso l’imposizione delle mani, dovrebbe aiutare a ritrovare il benessere di corpo, mente e spirito.

Ci sono 5 principi da praticare e che si possono recitare mattina e sera.

Il reiki: cos’è

Secondo il maestro Gianluigi Costa, il reiki è un metodo per trovare la pace interiore e il Ben-Essere psico-fisico, attraverso:

  • la meditazione
  • seguendo dei principi etici e morali (Dharma)
  • l’utilizzo dell’energia universale per riequilibrare tutte le energie disarmoniche del nostro corpo.

Il reiki è nato in Giappone come pratica spirituale, ma è diventato anche una terapia, soprattutto in Occidente. Il metodo utilizza l’imposizione delle mani, o Tea Te, per le sue molteplici possibilità di applicazione.

Se vuoi approfondire il tema leggi Reiki: cos’è, storia, principi, livelli, benefici e critiche.

reiki-5-principi

Reiki: il significato del termine

Il termine “reiki” è di origine giapponese ed è formato da due sillabe.

Annuncio pubblicitario

La prima, “rei”, significa “qualcosa di misterioso, miracoloso e sacro”, per cui rappresenta l’Energia primordiale o Divina. Un’energia esistita ancora prima della creazione dell’universo. Da questo principio divino, sarebbe scaturito il Big Bang da cui deriverebbe il Creato in tutte le sue manifestazioni, o “Ki”.

La seconda sillaba della parola, appunto “Ki”, starebbe a indicare “qualcosa che non si vede” o “l’energia dell’Universo” o “atmosfera”.

I 5 Principi del reiki

I sostenitori del reiki rispettano 5 principi come basi per raggiungere il benessere:

  • non ti arrabbiare
  • non ti preoccupare
  • sii grato
  • svolgi il tuo lavoro con dedizione
  • sii gentile verso tutti gli esseri viventi.

Un metodo segreto per attirare la fortuna e raggiungere la pace interiore. Per questo, il fondatore del Reiki Usui ha invitato a ripetere ogni giorno, a voce alta e nel proprio cuore, questi cinque concetti.

Reiki: come recitare i 5 principi

Per recitare i 5 principi, il praticante, alla mattina e alla sera, dovrebbe sedersi nella posizione del Gassho.

Si tratta di una forma di meditazione che si attua ponendo le mani giunte all’altezza del cuore. Si può assumere stando seduti a terra o su una sedia: l’importante è che la schiena sia ben dritta.

Annuncio pubblicitario

Può essere praticato prima di ogni trattamento terapeutico ma anche all’inizio di ogni seminario, oppure al mattino appena svegli e alla sera prima di andare a dormire. Ecco le formule da recitare:

Solo per Oggi

Kyo dakewa Ikaruna = Non ti arrabbiare

Shimpai suna = Non ti preoccupare

Kansha shite = Sii grato

Gyo wo hageme = Svolgi il tuo lavoro con dedizione

Hito ni shinsetsu ni = Sii gentile con tutte le persone

I cinque principi vanno pronunciati in prima persona: non sono adirato; non sono preoccupato, ecc.

L’incipit “solo per oggi” è un richiamo a vivere il presente, il “qui e ora”, senza pensare al passato o al futuro. Imparare a vivere nel presente significa imparare a vivere consapevolmente attimo per attimo, come insegna il Buddhismo Zen, nel quale il Reiki affonda le sue radici.

Reiki: sostenitori e critici

Alla base della dottrina, c’è la convinzione che l’energia universale, o divina, possa passare attraverso le mani del terapeuta. Infatti, con la semplice imposizione delle mani, il maestro di reiki riuscirebbe a guarire gli altri e sé stesso da molte malattie.

Il flusso vitale dovrebbe agire su:

  • mente
  • psiche
  • spirito.

Per questo, il reiki è considerato una terapia olistica, anche se i seguaci ritengono che serva per trovare la pace interiore.

Annuncio pubblicitario

Secondo i sostenitori, il reiki riuscirebbe a neutralizzare lo squilibrio energetico da cui verrebbe generata qualunque malattia.

Tuttavia, secondo i critici, non esistono prove scientifiche dell’efficacia della tecnica che viene sconsigliata dalla Società Internazionale di Oncologia.

Fonti: Amo Reiki

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

reiki-principi-da-recitare

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
vivere senza glutine Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
ritenzione idrica: cos'è, cause, sintomi e cure con esempio di menù settimanale Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In