Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette senza glutine » Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
5 Febbraio 2019
in Ricette senza glutine
Le cipolle ripiene light e senza glutine sono perfette per tutti i gusti.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Bisogna ammetterlo: quando il profumo delle cipolle ripiene al forno invade la cucina, è difficile resistere. Noi ti proponiamo una versione leggera con lenticchie rosse e pancetta magra, ideale per chi vuole ritrovare il proprio peso forma, senza rinunciare al gusto.

Pur essendo una ricetta classica della cucina mediterranea, l’originalità di queste cipolle ripiene senza glutine consiste nella farcitura saporita a base di legumi e pancetta. Sono ingredienti che forniscono al nostro organismo nutrienti diversi, ben bilanciati tra di loro.

La ricetta delle cipolle ripiene con lenticchie e pancetta soddisfa tutti. Preparata con ingredienti gluten free, è perfetta per chi è intollerante al glutine. Ma non delude neanche chi vuole perdere peso o mantenere uno stile di vita sano anche a tavola, grazie alla genuinità degli ingredienti e alla scarsa presenza di grassi.

Per realizzare il ripieno di lenticchie e pancetta è necessario del brodo vegetale, una preparazione base “amica della dieta”, perché a base di verdure e priva di grassi. Per velocizzare la preparazione, puoi usare un brodo vegetale granulare già pronto. Se hai un po’ di tempo a disposizione, però, preparalo in casa con la nostra ricetta light.

I benefici nutrizionali delle cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

  • La cipolla è un ortaggio molto versatile, che non manca quasi mai in cucina. A seconda della varietà ha un sapore più o meno forte, e anche la consistenza cambia. La cipolla bianca, protagonista della nostra ricetta, è quella con il gusto più forte, sebbene in cottura diventi più dolce, e la consistenza più croccante. Da un punto di vista nutrizionale, contiene zolfo e quercetina che la rendono un potente antibatterico naturale, in grado di contrastare la crescita di batteri e lieviti. Essendo fonte importante anche di fibre, contribuisce ad abbassare il colesterolo.
  • Le lenticchie sono considerate il legume più antico del mondo. Sono un’ottima fonte di proteine e di carboidrati, ma anche di antiossidanti e di minerali come il potassio, il fosforo e il ferro. Chi segue una dieta o vuole dimagrire, trova nelle lenticchie un valido alleato.
  • La pancetta magra, che dà il tocco finale goloso alle cipolle ripiene, è un piccolo sfizio che puoi concederti anche se sei a dieta. È vero, si tratta di un insaccato non proprio scarso in calorie, ma lo abbiamo chiamato “sfizio”, quindi una volta ogni tanto si può mangiare.

La ricetta delle cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra è un’idea di Agnese Giachetti.

Come preparare le cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

Print Recipe
Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra
La ricetta light delle cipolle ripiene con lenticchie senza glutine.
Voti: 6
Valutazione: 4.67
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
151
Calorie Totali
1208
Ingredienti
  • 8 cipolle bianche medie
  • 150 g lenticchie rosse
  • 200 ml brodo vegetale consentito
  • 80 g pancetta magra affumicata consentita
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 1 bicchiere aceto di vino bianco
  • 2 cucchiai pangrattato senza glutine
  • 2 rametti timo
  • 8 foglie alloro
  • 1 spicchio aglio
  • noce moscata q.b.
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero in grani
Porzioni
persone
Calorie a Persona
151
Calorie Totali
1208
Ingredienti
  • 8 cipolle bianche medie
  • 150 g lenticchie rosse
  • 200 ml brodo vegetale consentito
  • 80 g pancetta magra affumicata consentita
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 1 bicchiere aceto di vino bianco
  • 2 cucchiai pangrattato senza glutine
  • 2 rametti timo
  • 8 foglie alloro
  • 1 spicchio aglio
  • noce moscata q.b.
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero in grani
La ricetta light delle cipolle ripiene con lenticchie senza glutine.
Voti: 6
Valutazione: 4.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Versa in una casseruola il vino, l’aceto e 4 bicchieri di acqua. Aggiungi 1 rametto di timo, l’alloro, qualche grano di pepe, l’aglio, una macinata di noce moscata e un pizzico di sale. Metti sul fuoco e, quando inizierà a bollire, immergi le cipolle, mondate e private della calotta superiore e inferiore, all’altezza di 1 cm. Fai cuocere le cipolle per 12 minuti, poi spegni e lascia raffreddare.
  2. Spingi delicatamente con un dito il centro della cipolla, affinché si possa iniziare a svuotare, senza rompere la parte esterna. Poi, elimina mano a mano tutti gli strati, tranne i due più esterni.
  3. Trita metà degli strati che hai eliminato da una cipolla. Metti il trito in una padella e fallo soffriggere in 1 cucchiaio di olio extravergine, poi aggiungi la pancetta affumicata, che avrai privato della cotica e tagliato a piccoli cubetti.
  4. Sciacqua le lenticchie rosse e uniscile alla pancetta, aggiungi il brodo vegetale, il timo rimasto, insaporisci con un pizzico di sale e fai cuocere per 15-20 minuti.
  5. Preriscalda il forno a 180 °C. Farcisci le cipolle con il ripieno di lenticchie e pancetta, e sistemale in una teglia, unta con l'olio rimasto. Spolverizza le cipolle con il pangrattato e il Parmigiano Reggiano grattugiato e fai cuocere in forno già caldo per 20 minuti, o comunque fino a quando la superficie non risulterà dorata.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Annuncio pubblicitario
ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

torta al limone senza glutine Torta al limone senza glutine: la ricetta perfetta
polpette di merluzzo al forno Polpette di merluzzo al forno senza glutine
crepes di ceci con zucca Crêpes con farina di ceci e zucca
La ricetta dei biscotti alle mandorle e cioccolato è sana, genuina e senza glutine. Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente
salmone marinato con riso Salmone marinato: la ricetta con il riso pilaf

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In