Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Zuppa di lenticchie, calda e nutriente, perfetta per l’inverno

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
7 Novembre 2023
in Ricette per Categoria
zuppa di lenticchie

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Zuppa di lenticchie, il sapore della tradizione
  • Ricetta della zuppa di lenticchie
  • Zuppa di lenticchie con Bimby
  • Zuppa di lenticchie, qualche variante veloce
  • Zuppa di lenticchie nelle dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

La zuppa di lenticchie è un primo nutriente e completo che puoi gustare in queste giornate fredde. Ricche di elementi nutritivi importanti, le lenticchie sono un legume che non può mai mancare sulla tua tavola. Preparale allora in zuppa, con tanti ortaggi a renderla ancora più appetitosa.

Servi la zuppa di lenticchie con pane integrale tostato e avrai un pasto perfetto dal punto di vista nutrizionale e anche molto saporito. Questo primo si prepara facilmente, partendo dalle lenticchie secche. Ma puoi usare anche quelle decorticate o addirittura quelle in barattolo per dimezzare ulteriormente la cottura. Il risultato sarà sempre goloso. A piacere, aggiungi pomodoro e patate.

Zuppa di lenticchie, il sapore della tradizione

La zuppa di lenticchie è un piatto 100% vegetale. Si realizza cioè senza utilizzare burro o altri grassi animali come pancetta o prosciutto. È un piatto che ci arriva direttamente dalla nostra tradizione contadina. Povero sì, ma ricco di sapore. Un tempo carne e pesce erano alimenti molto costosi e per questo inarrivabili dai ceti più popolari.

C’era bisogno, quindi, di piatti ugualmente nutrienti ma più abbordabili economicamente. Le lenticchie, come del resto tutti i legumi, erano considerate quindi ottime per sostituire la carne. Ricche come sono di proteine vegetali e ferro.

Prova la zuppa di lenticchie con regolarità. E aggiungendo spezie a tuo piacimento, come cumino, curry, garam masala, chiodi di garofano, otterrai un profumatissimo tocco esotico.

Ricetta della zuppa di lenticchie

zuppa di lenticchie, calda e sana
Print Pin

Zuppa di lenticchie

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 2 ore ore
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 215
Calorie Totali: 1060

Ingredienti

  • 250 g lenticchie secche
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 2 zucchine
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergne d’oliva
  • 2 foglie di alloro
  • sale q.b.
  • 2,5 l acqua bollente

Istruzioni

  • Per prima cosa pulisci le lenticchie, eliminando le pietruzze e mettile a bagno per circa 12 ore o seguendo le indicazioni scritte sul pacchetto. Nel caso non fosse necessario l’ammollo, puoi saltare il passaggio. Tuttavia, sciacquale sempre molto bene sotto acqua corrente.
  • Trita finemente la cipolla e falla stufare dolcemente per qualche minuto in una pentola dai bordi alti, con qualche cucchiaio d’acqua. Quando si sarà ammorbidita, aggiungi la carota, il sedano e le zucchine tagliate a cubetti di media dimensione. Regola di sale, mescola e fai cuocere per una decina di minuti.
  • A questo punto aggiungi le lenticchie ben scolate. Falle insaporire con le verdure, regola di sale ancora e aggiungi l’acqua bollente e le foglie d’alloro. Porta a bollore, abbassa la fiamma, copri con un coperchio e fai cuocere dolcemente per un paio d’ore.
  • Aggiungi altra acqua se il composto dovesse essere troppo asciutto. Il tempo potrà essere più o meno lungo a seconda del tipo di lenticchia. Servi la tua zuppa di lenticchie ben calda.
ricetta zuppa di lenticchie

Zuppa di lenticchie con Bimby

Puoi realizzare una calda zuppa di lenticchie anche con il Bimby. Ecco dosi e procedimento.

Annuncio pubblicitario
  • Inserisci nel boccale mezza cipolla tagliata grossolanamente e aziona la macchina per 3 secondi a velocità 10. Controlla la cipolla, raccoglila dalle pareti e prosegui per altri 2 secondi a velocità 8.
  • Aggiungi due cucchiai di olio e qualche ago di rosmarino. Lascia cuocere per 3 minuti a 100°, velocità Soft.
  • Aggiungi due carote e una zucchina tagliate a tocchetti. Fai cuocere 3 minuti, temperatura Varoma, velocità Soft, in senso antiorario.
  • Versa ora 250 grammi di lenticchie, 300 grammi di passata di pomodoro, 700 grammi di acqua e del sale. Fai cuocere per 40 minuti a 100°, velocità Soft, direzione antioraria.
  • Se la consistenza ti soddisfa, impiatta pure. Altrimenti fai cuocere ancora qualche minuto, aggiungendo altra acqua.
Casseruola in ghisa tonda Con rivestimento...
Casseruola in ghisa tonda Con rivestimento…
  • Qualità: La combinazione di ghisa di alta qualità e il rivestimento di smalto a fuoco robusto…
  • Il vantaggio: l’effetto positivo della ghisa è la distribuzione omogenea del calore e l’ottima…
  • Dimensione: 24 × 16 cm, peso: 4,8 kg. Adatto per 4-5 persone.
Acquista su Amazon

Zuppa di lenticchie, qualche variante veloce

Usa le lenticchie rosse

La zuppa di lenticchie è un piatto semplicissimo da realizzare, ma vanno considerati anche i tempi di ammollo eventuale e di cottura. Per questo puoi sostituire le classiche lenticchie secche con la stessa quantità di lenticchie rosse, ovvero di lenticchie decorticate.

Il tempo di cottura diminuisce sensibilmente (puoi arrivare a un massimo di 40 minuti). Le lenticchie rosse tendono però a disfarsi con facilità, proprio perché sono prive di corteccia. Segui le indicazioni della nostra ricetta, ma aggiungi subito le lenticchie alle verdure, versando solo parte dell’acqua.

Cuoci per una mezz’ora circa e se hai raggiunto il giusto punto di cottura, spegni e servi. Aggiungi eventualmente altra acqua solo se le lenticchie devono ammorbidirsi un altro po’.

La versione sprint

Puoi usare anche le lenticchie in scatola, meglio ancora se cotte al vapore. Prima di usarle però sciacquale molto bene in acqua fresca per eliminare tutto il sale. Per le quantità, regolati calcolando circa 120-150 grammi di lenticchie a persona.

Visto che le lenticchie sono già cotte, porta a cottura subito carote, zucchine, sedano e cipolla in una quantità sufficiente d’acqua. Solo dopo aggiungi le lenticchie che farai insaporire per qualche minuto, dando alla zuppa il tempo di addensarsi un po’.

zuppa di lenticchie rosse, veloce da preparare

Zuppa di lenticchie nelle dieta e nei menù

Una porzione di zuppa di lenticchie apporta solo 216 calorie, una quantità ideale se stai seguendo una dieta ipocalorica. Ci troviamo davanti ad un piatto bilanciato, nutriente e leggero, insomma, che ti consigliamo di integrare con due fette di pane integrale tostato.

Annuncio pubblicitario

Se lo desideri, puoi aggiungere alla zuppa anche altri cereali al posto del pane, ad esempio del riso integrale. Aggiungi comunque della verdura cruda in più.

EZOWare 1100ml Set di Ciotole in Porcellana,...
EZOWare 1100ml Set di Ciotole in Porcellana,…
  • EZOWare Set di Ciotole Porcellana offre un design semplice e classico che si abbinerà perfettamente…
  • SICURO PER MICROONDE – Resistenti alla temperatura, le ciotole possono essere utilizzate per la…
  • FACILE DA PULIRE E CONSERVARE – Esterno liscio smalto uniforme e facile da lavare. Impilabile per…
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

Come anticipato, le lenticchie sono un alimento ricco di proteine vegetali e sali minerali. Per questo sono elemento imprescindibile nelle diete vegetariane e vegane.

Tra i sali minerali che spiccano ci sono potassio, fosforo e magnesio. Le lenticchie sono quindi ideali per recuperare da un intenso sforzo fisico. Inoltre, il loro consumo regolare può aiutare a combattere l’anemia, vista la buona presenza di ferro bio disponibile in esse contenuto.

Ecco il loro quadro nutrizionale completo.

Sali minerali

  • Ferro: 8 mg
  • Calcio: 57 mg
  • Sodio: 8 mg
  • Potassio: 980 mg
  • Fosforo: 376 mg
  • Zinco: 2,9 mg
  • Magnesio: 83 mg
  • Rame: 1 mg
  • Selenio: 10,5 μg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,47 mg
  • B2: 0,2 mg
  • B6: 0,93 mg.

Vitamine liposolubili

E: 0,52 mg

Le lenticchie, inoltre, hanno fibra alimentare amido-resistente. Questo vuol dire sentirsi sazi prima e più a lungo – fondamentale durante una dieta – con ripercussioni positive sul transito intestinale.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin49

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required