Lo smoothie al pomodoro, pompelmo e sedano è un’idea alternativa per fare il pieno di frutta e verdura, ottime al naturale ma anche sotto forma di frullato da bere. Ideale da gustare a colazione, questo smoothie è perfetto anche come pratico spuntino di metà mattina o metà pomeriggio, soprattutto quando sei fuori casa. Puoi prepararlo la mattina prima di uscire e portarlo comodamente con te. In questo modo, anche se hai poco tempo, non dovrai rinunciare alle tante proprietà benefiche di frutta e verdura.
Provalo al posto dei classici succhi di frutta confezionati: è ancora più genuino, perché contiene solo frutta e verdura, senza zuccheri!
Smoothie al pomodoro, pompelmo e sedano: le proprietà nutrizionali
Una dieta sana dovrebbe prevedere ogni giorno almeno 5 porzioni tra frutta e verdura, meglio se fresche e di stagione, per assicurare all’organismo il giusto carico di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Lo smoothie al pomodoro, pompelmo e sedano è un alleato perfetto per avvicinarsi a questo traguardo.
- Il pomodoro è un’ottima fonte di licopene, un antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi rallentando l’invecchiamento cellulare e proteggendo l’epidermide, anche dagli effetti negativi dei raggi solari. Grazie alla ricchezza di fibre, il pomodoro è molto saziante, mentre la ricchezza d’acqua (oltre il 90%) lo rende diuretico e depurativo. Il tutto con appena 20 calorie per 100 g. Tutte qualità che fanno del pomodoro un alleato della dieta e della forma fisica.
- Il sedano è un ortaggio depurativo di grande efficacia: contiene infatti tanta acqua e sali minerali, grazie ai quali ha effetti diuretici, utilissimi soprattutto se soffri di ritenzione idrica e accumuli adiposi. Grazie alla sedanina, svolge un’azione digestiva e di assorbimento dei gas nell’apparato digerente, che lo rende utile in caso di meteorismo e pancia gonfia.
- Il pompelmo abbina l’azione antiossidante dei flavonoidi agli effetti antinfiammatori della vitamina C: questo ne fa un toccasana per il sistema immunitario, che protegge da virus e influenze, ma anche da patologie più serie come tumori e malattie cardiovascolari. Come il pomodoro è ricco di fibre, quindi è ottimo come spezzafame, da solo o abbinato ad altra frutta e verdura come nel nostro smoothie.
Smoothie al pomodoro, pompelmo e sedano: la ricetta per prepararlo
Print Recipe
Smoothie al pomodoro, pompelmo e sedano
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Ingredienti
- 2 pomodori
- 1/2 pompelmo rosa
- 1 costa di sedano
Ingredienti
- 2 pomodori
- 1/2 pompelmo rosa
- 1 costa di sedano
|
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe! |
Istruzioni
Sbuccia il pompelmo rosa e rimuovi le membrane bianche.
Pela i pomodori e tagliali a pezzetti. Taglia in pezzi anche il sedano.
Passa tutto nel frullatore per fargli assumere una consistenza cremosa.
Tienilo in frigorifero per almeno 15 minuti prima di consumare il tuo smoothie al pomodoro, pompelmo e sedano.