Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Dieta » Consigli del nutrizionista » Succhi di frutta confezionati: sostituiscono la frutta fresca?

Succhi di frutta confezionati: sostituiscono la frutta fresca?

Maura Pistello di Maura Pistello
19 Giugno 2020
8
SHARES
330
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I succhi di frutta confezionati sono un’alternativa pratica e veloce: ottimi da infilare in borsa e consumare all’occorrenza. Ma i succhi di frutta confezionati possono sostituire la frutta fresca? Lo abbiamo chiesto a Luca Piretta, medico nutrizionista di Melarossa.

“Capita spesso – spiega Piretta – di voler sostituire uno spuntino a base di frutta con un preparato a base di frutta preconfezionato.

Sebbene questo non sia un problema se succede ogni tanto, è bene sapere che non è la stessa cosa.

“La frutta fresca contiene vitamine, polifenoli, flavonoidi sicuramente in quantità maggiore, rispetto a quella che troviamo nei succhi di frutta di conseguenza, l’effetto antiossidante nella frutta fresca è maggiore. Inoltre non dobbiamo dimenticare che nei succhi di frutta viene spesso aggiunto lo zucchero, che invece non è presente nella frutta fresca che contiene naturalmente il fruttosio e il saccarosio, ma è priva di zucchero aggiunto”.

Frutta alla base della piramide alimentare

La dieta mediterranea su cui si basa la dieta Melarossa prevede alla base 5 porzioni di frutta e verdura.

Il consumo di frutta garantisce:

  • l’apporto di sostanze nutrienti come antiossidanti, vitamine e minerali;
  • fibre alimentari.

In aggiunta a queste due proprietà importanti, la frutta ha un effetto saziante, quindi ti aiuta a sentire meno la fame, specie se la mangi come spuntino tra un pasto e l’altro.

E’ buona abitudine distribuire le porzioni di frutta nell’arco dell’intera giornata, partendo dalla colazione e sfruttando gli spuntini per consumarla.

Se però vuoi bere qualche succo di frutta ogni tanto, vediamo nel dettaglio come sceglierne uno di qualità.

Annuncio pubblicitario

Succo di frutta? Sì, ma di qualità

Ogni tanto per conciliare i tuoi ritmi di vita con la sana alimentazione, puoi sostituire la frutta con un succo confezionato, avendo però l’accortezza di scegliere un prodotto di qualità.

Il succo di frutta che puoi consumare ogni tanto dovrebbe avere queste caratteristiche:

  • essere privo di zuccheri aggiunti. Attenzione, non ti fidare della dicitura “senza zuccheri aggiunti” riportata sulla confezione, ma guarda bene l’etichetta degli ingredienti. Molte volte lo zucchero aggiunto è mascherato in “succo di mela”, “sciroppo di glucosio” e altre diciture “furbe” che nascondono gli ingredienti contenuti all’interno del prodotto.
  • deve contenere 100% frutta, in base alla normativa europea, cioè deve essere costituito dal prodotto della spremitura del frutto, senza aggiunta di aromi, dolcificanti e conservanti.

Se scegli un succo di frutta con queste caratteristiche, avrai la certezza di beneficiare di tutte le proprietà nutrizionali della frutta.

Anche se le concentrazioni di questi nutrienti sarà sicuramente inferiore, soprattutto la fibra che il frutto spremuto perde quasi completamente. Per questo, la frutta fresca è sempre da preferire, in ogni caso.

Frullati e smoothie, la scelta homemade

La scelta di prodotti fatti in casa, rispetto a quelli in commercio, è sempre da preferire.

Uno smoothie o una spremuta sono  ricette veloci da preparare solo con frutta e acqua nel momento in cui vuoi consumarle.

Se fai lo spuntino o la merenda in casa, possono essere dei validi alternativi alla frutta o al succo di frutta industriale.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

succhi di frutta confezionati: sostituiscono la frutta fresca?
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    61 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1062 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Corsa: programma per principianti di 6 settimane

    312 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

errori da evitare a dieta A dieta: gli errori da evitare
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Pausa pranzo a dieta: è meglio un’insalata o un panino?
i rischi di dimagrire velocemente Dimagrire velocemente: i rischi
come motivarsi a dieta: consigli del nutrizionista Come motivarsi a dieta: i consigli del nutrizionista

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki