Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Risotto al nero di seppia: ricetta e video di un primo piatto sano e veloce

Tiziana Landi by Tiziana Landi
6 Dicembre 2023
in Ricette per Categoria
piatto nero su piano grigio con un risotto al nero di seppia, gamberi, prezzemolo e 1 fetta di limone
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il risotto al nero di seppia è un primo piatto veloce da preparare, perfetto se ami il pesce. E’ una ricetta molto raffinata e scenografica, ideale da preparare per un’occasione speciale. Ma puoi anche inserirla nella tua dieta, per variarla, quando il menù prevede un primo piatto a base di pesce.

Oltre che gustoso, infatti, questo risotto è anche molto leggero e ipocalorico. Noi di Melarossa lo abbiamo preparato usando solo il nero di seppia, ma spesso è arricchito con frutti di mare o gamberi. Oppure con le seppie stesse, che oltre al “nero” offrono una carne morbida e profumata. Il nero di seppia è un alimento ipocalorico (circa 70 calorie per 100 grammi) ed è ricco di nutrienti.

Prova a prepararlo anche con il riso integrale invece che con quello bianco: farai anche il pieno di fibre alimentari, sazianti e alleate del benessere intestinale.

L’unica accortezza da seguire è quella di aggiungere il nero di seppia alla fine della cottura: solo in questo modo le proprietà nutrizionali e il suo gusto inconfondibile rimarranno inalterati.

Come preparare un ottimo risotto al nero di seppia?

Scegli un riso Carnaroli, Arborio o il Vialone nano di alta qualità per il tuo risotto. Questi tipi di riso sono ricchi di amido, il che contribuirà ad ottenere un risotto cremoso e vellutato.

Tosta leggermente il riso con olio d’oliva, cipolla e aglio prima di aggiungere il liquido. Questo aiuterà a sigillare i chicchi di riso e a garantire una migliore consistenza del risotto. Noi usiamo come liquido l’acqua ma si può preparare anche con un brodo vegetale fatto in casa oppure il brodo di pesce.

Annuncio pubblicitario

Puoi anche aggiungere del vino bianco secco al riso dopo averlo tostato per insaporire il tuo piatto.

Usa il nero di seppia fresco o in bustina per colorare il riso e aggiungere il caratteristico sapore di mare al piatto. Mescola bene il nero di seppia per distribuirlo uniformemente.

Una volta  pronto il risotto al nero di seppia, puoi decorare il piatto con prezzemolo fresco tritato o altre erbe aromatiche a piacere.

Se ti piace il nero di seppia, prova anche gli spaghetti al nero di seppia.

Video ricetta del risotto al nero di seppia

ricetta risotto al nero di seppia
Print Pin

Risotto al nero di seppia

Cottura 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 350 circa
Calorie Totali: 1400 circa

Ingredienti

  • 320 g riso Vialone nano o Carnaroli
  • 10 g nero di seppia
  • 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • 4 cucchiaini di Parmigiano
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • acqua calda q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • erbe aromatiche q.b.

Istruzioni

  • Metti a bollire una pentola con acqua leggermente salata.
  • Trita la cipolla e falla imbiondire in una padella con l'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato.
  • Elimina l'aglio, unisci il riso e fallo tostare per qualche minuto.
  • Aggiungi l’acqua bollente fino a coprire il riso e via via che il riso si asciuga metti dell’altra acqua.
  • Una decina di minuti prima della fine della cottura, unisci al riso il nero di seppia e porta a termine la cottura.
  • Spegni il fuoco e manteca con il Parmigiano grattugiato.
Amazon Basics Rotondo Casseruola forno olandese in...
Amazon Basics Rotondo Casseruola forno olandese in…
  • Casseruola da 5.67 L forno olandese per cucinare e cuocere su forno o fornello; temperatura massima:…
  • La finitura liscia smaltata garantisce una lunga durata nel tempo
  • La casseruola assicura una distribuzione e ritenzione del calore uniformi; lavaggio solo a mano
217,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali

Il riso al nero di seppia permette di abbinare i principi nutritivi del riso con quelli presenti nel nero di seppia, che insieme danno vita ad un mix nutrizionalmente completo e bilanciato.

Il nero di seppia è una fonte di proteine ad alto valore biologico che apporta molti aminoacidi. Contiene la taurina e la dopamina, un neurotrasmettitore associato al benessere psicofisico. Presenti anche in buone quantità i sali minerali: tra questi, il ferro.

Annuncio pubblicitario

Un incontro sempre vincente, quando da una parte c’è un buon riso e, dall’altra, pesce o frutti di mare. Una porzione di risotto da 80 grammi di riso a crudo apporta circa 350 calorie.

In questa ricetta è fondamentale, quindi, la scelta del riso. Noi ti consigliamo o il Vialone nano o il Carnaroli, ma puoi anche optare per la qualità Roma.

Il riso, fonte di carboidrati, è un cereale molto digeribile e saziante. Inoltre è naturalmente privo di glutine, quindi può essere consumato con tranquillità da chi soffre di celiachia.

Buono e versatile in cucina, è ricchissimo di sali minerali e vitamine come la vit. A, vitamine del gruppo B, e, K e J. E’ inoltre un’importante fonte di manganese: una tazza fornisce circa l’80% del fabbisogno giornaliero di questa preziosa sostanza.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required