Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pane alla zucca, morbido e leggero

Tiziana Landi by Tiziana Landi
13 Ottobre 2023
in Ricette per Categoria
pane alla zucca
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il pane alla zucca è la ricetta da provare questo mese. Seguire la stagionalità delle verdure è una buona abitudine, perché ti permette di consumarle quando sono al picco dei loro nutrienti.

La zucca, nel periodo autunnale, è la vera regina dei mercati contadini. Quindi, perché non approfittarne per preparare un soffice pane che ha per protagonista questo ortaggio?

Basta solo avere un po’ di tempo a disposizione e un pizzico di pazienza per attendere la lievitazione. Il risultato finale sarà un pane dolce, perfetto per accompagnare i tuoi pasti e ottimo da consumare a colazione con un velo di marmellata.

Gustalo anche a dieta in alternativa al classico pane: grazie alla naturale dolcezza della zucca, porterai in tavola un pane goloso ma che va d’accordo con salute e linea.

La ricetta del pane alla zucca

pane morbido alla zucca
Print Pin

Pane alla zucca

Portata pane e pizza
Preparazione 2 ore ore
Cottura 25 minuti minuti
Lievitazione 2 ore ore
Servings 12 porzioni
Calorie a Persona: 122
Calorie Totali: 1473

Ingredienti

  • 300 g zucca cruda già pulita
  • 300 g farina manitoba
  • 100 g semola
  • 100 g latte tiepido
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • ½ cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 4 g lievito secco
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Taglia a cubetti la zucca e lasciala cuocere al vapore fino a quando sarà morbida, quindi frullala fino ad ottenere una crema.
    ingredienti zucca
  • Versa le farine in una ciotola e mescolale insieme al lievito di birra e al cucchiaino di zucchero.
    farine latte
  • Aggiungi il latte tiepido, mescola per qualche istante, aggiungi la zucca ancora tiepida ed impasta con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti. Lascia riposare per 15 minuti.
    farine zucca
  • Aggiungi quindi l’olio e il sale, spostati su un piano di lavoro leggermente infarinato e impasta energicamente per almeno 15 minuti.
    impasto aggiungi olio
  • Poni l’impasto a lievitare in un luogo caldo in una ciotola spennellata con poco olio e ricoperta di pellicola per alimenti, finché non raddoppia: ci vorranno circa due o tre ore.
    impastovlievitato
  • A questo punto prendi l’impasto e forma una pagnotta, ponila su una teglia rivestita di carta forno, pratica dei tagli orizzontali con un coltello liscio e lascia riposare per altri 40 minuti. Inforna in forno già caldo a 190° per circa 20-25 minuti. Prima di estrarlo fai la prova dello stecchino: dovrà uscire pulito. Lascia raffreddare il pane prima di servire.
    pagnotta
  • Questo pane si conserva morbido per almeno 3-4 giorni chiuso nelle apposite buste di carta per il pane. E’ perfetto per accompagnare i pasti ma anche per essere consumato a colazione, spalmato con un velo di confettura alla frutta.
    pane alla zucca pronto

Proprietà nutrizionali del pane alla zucca

La zucca è l’ortaggio dell’autunno. Versatile in cucina, si presta ad essere usata sia in piatti dolci che in piatti salati. Inoltre apporta numerosi benefici all’organismo.

  • È ricca di fibre, un vero toccasana per l’intestino. È particolarmente indicata quindi per chi soffre di stitichezza, di colite e di emorroidi. Le fibre, inoltre, ti aiutano a sentirsi sazi più velocemente, un modo perfetto per evitare di mangiare troppo.
  • Contiene molte vitamine, in particolare, A, B e C. Possiede moltissimo betacarotene, precursore della vitamina A, un antiossidante davvero potentissimo. Gli antiossidanti contrastano i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento cellulare.
  • Grazie alla presenza di vitamina C, la zucca è l’ortaggio perfetto da consumare in autunno perché ti aiuta anche a difenderti dai malanni di stagione.
  • Contiene fosforo, un sale minerale fondamentale per il buon funzionamento del cervello e del sistema nervoso.
  • Possiede inoltre Omega 3, grassi buoni che aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue. Abbassano inoltre la pressione sanguigna e migliorano la circolazione, prevenendo il rischio di ictus, infarto e altre malattie cardiovascolari.

Scopri tante altre ricette per un pane fatto in casa leggero, gustoso e completo nutrizionalmente.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin18

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required