Le lasagne alla zucca e funghi sono un piatto raffinato da preparare per un’occasione speciale. Questa versione originale di una delle ricette piรน tradizionali della nostra cucina รจ particolarmente adatta ai vegetariani, perchรฉ non prevede prodotti di origine animale per il condimento.
Solo zucca e funghi, prodotti autunnali per eccellenza. In questo periodo, infatti, sono nel massimo del loro sapore e del contenuto nutrizionale. Puoi conservare le lasagne in frigorifero per un giorno, oppure congelarle subito dopo la cottura.
Lasagne alla zucca, le proprietร nutrizionali
Le lasagne alla zucca e funghi sono adatte anche se sei a dieta. Grazie alla zucca e ai funghi che sono ricchissimi d’acqua, favoriscono la depurazione dell’organismo.
- Laย zuccaย รจ un alimento a basso contenuto di calorie (18 ogni 100 grammi). Come tutti gli ortaggi di colore arancione รจ ricca diย caroteni, sostanze che lโorganismo utilizza per laย produzione di vitamina A. Queste sostanzeย hanno proprietร antiossidanti e antinfiammatorie.
- Contiene, inoltre, molti altri minerali, tra cui calcio, potassio, sodio, magnesio, fosforo e vitamina E. Ma anche unaย buona quota di aminoacidi e una discreta quantitร di fibre.ย
- Alla zucca vengono riconosciuteย proprietร diureticheย eย calmanti. La polpa puรฒ essere utilizzata per lenire le infiammazioni della pelle.
- Iย funghiย non contengono grassi e sono poco calorici (21 calorie ogni 100 grammi). Si rivelano unโottima fonte diย minerali, in particolare fosforo,ย potassio, selenioย e magnesio. Sono ricchi di vitamine, in particolare quelle delย gruppo B, inoltre vantano laย capacitร di favorire la diuresi e la depurazione dellโorganismoย e sono deiย preziosi alleati contro la ritenzione idrica e laย cellulite.
Scopri come preparare le lasagna alla zucca e funghi
Lasagne alla zucca e funghi
Ingredienti
- 6 lasagna all'uovo sfoglie
- 300 g zucca gialla
- 300 g champignon
- 30 g parmigiano
- 400 ml latte scremato
- 35 g maizena
- 50 g scamorza affumicata
- 1 aglio spicchio
- 20 g olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
- pepe
- noce moscata
Istruzioni
- Taglia la zucca in pezzi, trasferiscili su una teglia foderata di carta forno, cuoci in forno preriscaldato a 200ยฐ finchรฉ non risulta morbida.
- Una volta cotta, sbucciala, tagliala a cubetti e tienila da parte.
- Pulisci e taglia gli champignon in quarti.
- In una padella versa lโolio, aggiungi lo spicchio dโaglio, fallo rosolare per qualche minuto, toglilo e aggiungi i funghi. Mescola e fai cuocere per 5 minuti, aggiungi del prezzemolo tritato e regola di sale e pepe.
- Per preparare la vellutata, stempera la maizena con il latte e cuoci a fuoco moderato finchรฉ non si addensa. Regola di sale e profuma con la noce moscata.
- Cuoci le lasagne in abbondante acqua bollente.
- Ungi con poco olio una teglia e versa sul fondo un mestolo di vellutata. Aggiungi poi uno strato di pasta, metร dei funghi, della zucca, del parmigiano e della scamorza. Completa con qualche cucchiaio di vellutata.
- Prosegui con un altro strato di pasta e di ingredienti fino a completare con lโultimo strato di pasta e, poi, di vellutata.
- Cuoci per 25 minuti in forno preriscaldato a 200ยฐ.
Ti รจ piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.