Le ricette con asparagi che puoi ideare e preparare sono veramente tante. Gli asparagi possono essere gustati da marzo a giugno e, in questi mesi di transizione verso l’estate, oltre a portare il loro sapore inconfondibile sulle nostre tavole assicurano anche tantissimi benefici.
Proprietà nutrizionali delle ricette con asparagi
Gli asparagi contengono un mix di fibre, vitamine e sali minerali, un vero toccasana per l’organismo.
- Grazie al potassio, gli asparagi contribuiscono a regolarizzare la pressione sanguigna e favoriscono il buon funzionamento dei muscoli. Sono inoltre dei validi alleati nella prevenzione delle patologie cardiocircolatorie e del sistema nervoso.
- Il magnesio è parte della molecola della clorofilla e nell’uomo contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, al normale funzionamento del sistema nervoso e di quello muscolare.
- L’acido folico, invece, oltre a essere utile durante i primi mesi della gravidanza, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e alla normale funzione del sistema immunitario.
- Tra i minerali utili contenuti negli asparagi c’è anche il cromo, che permette di migliorare la capacità dell’insulina di trasportare il glucosio verso le cellule.
- Infine c’è l’asparagina, responsabile del caratteristico odore che assume l’urina dopo aver mangiato una porzione di asparagi. L’asparagina è un aminoacido che funziona da diuretico naturale, che ci aiuta ad espellere il sodio in eccesso contrastando, così, la ritenzione idrica.
Un mix di asntiossidanti
A completare il mix di proprietà già elencate si aggiungono i preziosi antiossidanti.
Questi si concentrano soprattutto nelle punte degli asparagi, che proprio grazie alla ricchezza di antiossidanti sono tra i vegetali più efficaci per contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare.
Aiutano a raggiungere questo importante risultato la vitamina C, i carotenoidi, la vitamina B9 e l’acido folico, mix di sostanze che esercita un’azione antiossidante e protettiva della pelle e agevola la moltiplicazione delle cellule dell’organismo e la sintesi di nuove proteine.
Le ricette con asparagi di Melarossa
Le ricette che ti proponiamo sono semplici e veloci da preparare, puoi inserirle senza problemi nella tua dieta ipocalorica e variare la tua alimentazione con le verdure di stagione. Nella nostra selezione trovi secondi con asparagi, insalate di cereali, gnocchi fatti in casa, contorni e gustose insalate. Inoltre, se sei celiaco, hai quattro ricette perfette per te.
Scopri le 14 ricette con asparagi di Melarossa
1 – Insalata di riso Night & Day

Calorie totali: 1203 kcal / Calorie a persona: 300 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 180 g di riso Basmati
- 120 g di riso Venere
- 80 g di zucchine
- speck in un’unica fetta 70 g
- peperone giallo 70 g + peperone rosso 70 g
- 60 g di asparagi (si possono sostituire con fagiolini)
- erba cipollina q.b.
- uno spicchio di aglio
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di riso!
2 – Orzo agli asparagi light

Calorie totali: 392 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 80 g di orzo perlato (quello che cuoce in dieci minuti)
- 4 asparagi
- 50 g di cannellini (in scatola sgocciolati)
- basilico tritato q.b.
- olio 1 cucchiaio
- 2 cucchiai di limone
- sale q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’orzo con asparagi!
3 – Insalata di seppie con asparagi

Calorie totali: 349 kcal / Calorie a persona: 174 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 2 seppie medie, pulite
- una decina di asparagi
- la scorza di 1/2 limone biologico
- sale q.b.
- peperoncino tritato q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Clicca e scopri come preparare l’insalata di seppie con asparagi!
4 – Asparagi al burro e parmigiano

Calorie totali: 1327 kcal / Calorie a persona: 332 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di asparagi
- 125 g di burro
- 2 spicchi di aglio
- 4 cucchiaini di parmigiano
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
Clicca e scopri come preparare gli asparagi al burro e parmigiano!
5 – Insalata primaverile di farro, fave, asparagi

Calorie totali: 1578 kcal / Calorie a persona: 395 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di farro
- 150 g di piselli freschi già sgranati
- 120 g di fave sgranate
- 1 mazzetto di asparagi
- 250 g di code di gambero
- 10 pomodorini
- una cipolla grande
- 2 spicchi di aglio
- zenzero q.b.
- 2 e 1/2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata primaverile di farro, fave e asparagi!
6 – Pasta ai totani con salsa di asparagi e mandorle

Calorie totali: 1276 kcal / Calorie a persona: 319 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per la salsa
- 15 asparagi non troppo grandi
- 20 g di mandorle (tostate sono più saporite)
- 1 spicchio di aglio in camicia
Per la pasta
- 360 g di fusilli o una pasta al tuo gusto
- 500 g di totani
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo q.b.
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Clicca e scopri come preparare la ricetta deii totani con salsa di asparagi e mandorle!
7 – Spaghetti con asparagi e zafferano

Calorie totali: 320 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 60 g di spaghetti
- 10 asparagi
- 1 spicchio di aglio
- zafferano q.b.
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di Grana Padano o pecorino
- una manciata di piselli
- sale iodato q.b.
- prezzemolo q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta degli spaghetti con asparagi e zafferano!
8 – Pasta di grano saraceno al pesto di asparagi e mandorle

Calorie totali: 682 kcal / Calorie a persona: 341 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 120 g di chifferi di grano saraceno
- 5 asparagi
- 15 g di mandorle intere
- 2 cucchiai di latte di soia consentito
- 1/4 di spicchio di aglio
- 2 cucchiai di granella di mandorle consentita
- timo q.b.
- sale q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta della pasta di grano saraceno al pesto di asparagi e mandorle!
9 – Crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi

Calorie totali: 1668 kcal / Calorie a persona: 278 kcal
Ingredienti per 6 persone:
- 120 g di farina di grano saraceno consentita
- 70 g di amido di mais consentito
- 70 g di farina di riso consentita
- 2 uova
- 1/2 l di latte (se necessario)
- erba cipollina q.b.
- 250 g di ricotta salata
- 300 g di asparagi
- prezzemolo q.b.
- basilico q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- 1 scalogno
Clicca e scopri come preparare la ricetta delle crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi!
10 – Gnocchi con asparagi e pomodorini

Calorie totali: 969 kcal / Calorie a persona: 242 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- gnocchi fatti in casa (4 porzioni)
- asparagi 1 mazzetto
- 10-12 pomodorini
- uno scalogno
- un spicchio di aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Clicca e scopri come preparare la ricetta degli gnocchi con asparagi e pomodorini!
11 – Muffin salati con asparagi e scamorza

Ingredienti per 6 persone:
Calorie totali: 939 kcal / Calorie a persona: 156 kcal
- 90 g di mix per pane Nutrifree
- 40 g di fecola di patate consentita
- 9 g di lievito per dolci consentito
- 80 g di asparagi
- 30 g di parmigiano Reggiano da grattugiare
- 30 g di scamorza affumicata
- 1 e 1/2 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 uovo
- 140 ml di latte scremato
- 10 g di farina di riso consentita
- sale q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta dei muffin salati con asparagi e scamorza!
12 – Quiche con asparagi

Calorie totali: 988 kcal / Calorie a persona: 177 kcal
Ingredienti per 5 persone:
- 100 g di farina 0
- 50 g di farina rimacinata
- 15 g di olio extravergine d’oliva
- 30 g di acqua fredda
- 50 g di vino bianco
- 1/2 cucchiaino + un pizzico di sale
Per il ripieno
- 50 g di ricotta
- 120 g di asparagi
- q.b. sale
- q.b. pepe
Clicca e scopri come preparare la ricetta della quiche di asparagi!
13 – Insalata di spinaci crudi con sgombro e anacardi

Calorie totali: 1108 kcal / Calorie a persona: 277 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di spinacino
- 5 ravanelli
- 25 g di anacardi
- 3 filetti di sgombro
- 250 g di asparagi
- 250 g di fave
- 1 spicchio aglio
- 1/2 limone
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di spinaci crudi con sgombro e anacardi!
14 – Cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta

Ingredienti per 6 cannoli:
Calorie totali: 1506 kcal / Calorie a persona: 251 kcal
- 240 g di parmigiano Reggiano da grattugiare
- 20 g di pistacchi sgusciati e tagliati grossolanamente
- 180 g di ricotta
- 100 g di asparagi viola
- 250 g di passata di pomodoro datterino
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- uno spicchio di aglio
- 10 foglie di basilico fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta dei cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora condividilo su Pinterest!
