Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette senza glutine » Torta all’ananas e vaniglia: veloce e senza glutine

Torta all’ananas e vaniglia: veloce e senza glutine

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
31 Luglio 2020
torta all'ananas e vaniglia senza glutine
37
SHARES
1.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La torta all’ananas e vaniglia senza glutine è un dolce leggero. Si realizza velocemente e con facilità: basta assemblare pochi ingredienti, che spesso si trovano in casa, senza ricorrere a una spesa apposita.

La torta all’ananas è aromatizzata con la vaniglia e realizzata con zucchero di canna muscovado, che le dona un colore “cappuccino” molto originale. Nella nostra versione, lo zucchero bianco classico è stato sostituito con lo zucchero muscovado. Si tratta di un ingrediente più salutare rispetto a quello bianco, perché è meno raffinato, ha un apporto calorico leggermente inferiore e contiene più fibre e sali minerali. La torta all’ananas e vaniglia può essere consumata a colazione, accompagnata da una fonte proteica come un bicchiere di latte o uno yogurt

Torta all’ananas e vaniglia a dieta

Leggera e morbidissima, è una variante senza glutine della classica torta rovesciata all’ananas, che ci riporta indietro nel tempo e ha il profumo della merenda. Grazie alla sostituzione della farina di frumento con la farina di riso gluten free, il dolce si presta a essere gustato anche dai celiaci e dagli intolleranti al glutine. Inoltre, la sostituzione del burro con l’olio di riso permette di diminuire i grassi animali a favore di quelli vegetali e dare così un bel taglio alle calorie. È una soluzione molto utile sia per chi segue un regime alimentare sano e ipocalorico, sia per chi deve tenere sotto controllo il colesterolo.

Annuncio pubblicitario

I valori nutrizionali della torta all’ananas e vaniglia

Per realizzare la torta soffice all’ananas senza glutine è stata utilizzata la farina di riso, un ingrediente jolly della cucina gluten free. Questa farina è ricca di diverse proprietà nutritive, tra cui fibre, sali minerali e vitamine del gruppo B. Nello stesso tempo, ha un contenuto ridotto di grassi saturi. La farina di riso ottima per la preparazione di dolci, soprattutto torte e biscotti, perché dona friabilità agli impasti.

  • L’ananas, l’ingrediente che dà il nome a questa prelibatezza, è un frutto molto utilizzato quando si segue una dieta dimagrante. È bene, però, sfatare qualche mito sulle sue proprietà e, insieme, confermare le sue qualità. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato l’ananas al naturale già confezionato, ma è sempre preferibile ricorrere alla frutta fresca, soprattutto se si ha la possibilità di acquistarla e pulirla. L’ananas ha tantissime proprietà: per prima cosa, è molto indicato per combattere la ritenzione idrica, quindi è un coadiuvante fondamentale nelle diete dimagranti. Possiede anche valide qualità digestive e antinfiammatorie. Molto ricco di vitamina C, svolge un’azione antiossidante, proteggendo la pelle dall’invecchiamento.
  • La presenza dello yogurt conferisce alla torta all’ananas un sapore più fragrante e invitante. Lo yogurt magro contiene buone quantità di calcio ma è povero di grassi. Quest’ultima caratteristica lo rende ideale per insaporire gli impasti, senza regalare calorie di troppo.

La ricetta della torta all’ananas e vaniglia è un’idea di Rossanina Del Santo. Foto: © Nicola Impallomeni.

Come preparare la torta all’ananas e vaniglia

Print Recipe
Torta all'ananas e vaniglia veloce e light
La ricetta della torta all'ananas e vaniglia light e gluten free.
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Piatto Dolci senza glutine
Porzioni
persone
Calorie a Persona
285
Calorie Totali
2850
Ingredienti
  • 565 g ananas a fette al naturale
  • 180 g zucchero di canna muscovado
  • 130 g succo di ananas
  • 60 g olio di riso
  • 250 ml yogurt magro bianco
  • 3 uova grandi
  • 200 g farina di riso consentita
  • 70 g fecola di patate consentita
  • 1 bustina lievito per dolci consentito
  • 1 bustina vanillina consentita
Piatto Dolci senza glutine
Porzioni
persone
Calorie a Persona
285
Calorie Totali
2850
Ingredienti
  • 565 g ananas a fette al naturale
  • 180 g zucchero di canna muscovado
  • 130 g succo di ananas
  • 60 g olio di riso
  • 250 ml yogurt magro bianco
  • 3 uova grandi
  • 200 g farina di riso consentita
  • 70 g fecola di patate consentita
  • 1 bustina lievito per dolci consentito
  • 1 bustina vanillina consentita
La ricetta della torta all'ananas e vaniglia light e gluten free.
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Fodera uno stampo per torte da 24 cm con un disco di carta da forno. Disponi sul fondo le fette di ananas, in modo che coprano bene la superficie, tenendo da parte quelle che avanzato.
 Monta a lungo le uova con lo zucchero muscobado in una planetaria, fino a ottenere un composto spumoso color cappuccino.
  2. Mescola in una ciotola lo yogurt con il succo di ananas, l’olio di riso, la farina, la fecola, il lievito e la vanillina. Unisci delicatamente questo impasto al composto di uova e zucchero. Riduci a cubetti l’ananas avanzato e aggiungilo al composto, poi versa il tutto sulle fette di ananas disposte nello stampo.
  3. Al termine della cottura, estrai lo stampo dal forno e, con un coltello, stacca delicatamente i bordi della torta e lascia intiepidire.
 Rovescia la torta su una griglia ed elimina la carta forno prima di servirla.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Torta all'ananas e vaniglia senza glutine
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    922 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    930 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    23 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    568 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Gli involtini di carne ripieni senza glutine sono ottimi anche per uno stuzzicante aperitivo. Involtini di carne ripieni con cuore filante
Timo: come preparare una omelette con caprino senza glutine, leggera e saporita. Omelette con caprino e carote al timo
La quinoa alla zucca con pancetta piacentina è un piatto leggero, equilibrato e completamente senza glutine. Quinoa alla zucca con pancetta piacentina
Le mele ripiene con miele, frutta secca e canditi sono un dolce light e senza glutine, da gustare senza sensi di colpa. Mele ripiene con miele, frutta secca e canditi
vaniglia: ricette gelato alla fragola senza gelatiera Gelato alla fragola e vaniglia light e senza gelatiera

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki