Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette senza glutine » Petto di pollo in crosta di quinoa aromatizzata

Petto di pollo in crosta di quinoa aromatizzata

Mara Abruzzese di Mara Abruzzese
27 Novembre 2018
La ricetta del petto di pollo in crosta di quinoa è light e senza glutine
1
SHARES
785
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il petto di pollo in crosta senza glutine è un modo originale per portare in tavola un secondo piatto veloce, sfizioso e light. Si prepara in poco tempo ed è una variante più saporita del petto di pollo panato. In più, la cottura in forno del petto di pollo in crosta, al posto della più comune frittura, garantisce un bel taglio di calorie.

La panatura che ti proponiamo è a base di quinoa, un ingrediente molto versatile nella cucina gluten free. Per rendere questa ricetta ancora più gustosa, la quinoa è stata aromatizzata con il parmigiano ed esaltata dal tocco piccante di peperoncino e paprica. Se la ricetta del petto di pollo in crosta è destinata ai più piccoli, sarà sufficiente eliminare questi ultimi due ingredienti: il petto di pollo risulterà comunque delizioso e adatto a tutta la famiglia.

I valori nutrizionali del petto di pollo in crosta di quinoa

Facile e veloce da preparare, il petto di pollo in crosta di quinoa è una ricetta priva di glutine, quindi perfetta per chi soffre di celiachia. Realizzato con ingredienti semplici e poco calorici, il petto di pollo in crosta è un piatto adatto anche a chi vuole perdere peso o alimentarsi in modo sano e bilanciato.

Il pollo è una carne bianca leggera e digeribile molto diffusa nell’alimentazione di adulti e bambini. Costituisce un’ottima fonte di ferro, proteine e vitamine del gruppo B, soprattutto la B12, fondamentale per la crescita cellulare e per contrastare l’anemia. Inoltre, la carne di pollo è particolarmente indicata nelle diete ipocaloriche perché contiene pochi grassi.

Il segreto che rende questa ricetta di petto di pollo in crosta una delizia è la panatura a base di quinoa. È una pianta di origini sudamericane, ricca di proprietà benefiche per l’organismo. Fornisce un buon apporto di proteine, sali minerali e omega-3, ossia acidi grassi buoni, è povera di sodio e ha un indice glicemico basso. Grazie a tutte queste proprietà, la quinoa è un ingrediente prezioso da inserire nella propria alimentazione, soprattutto quando una particolare dieta può essere responsabile di alcune carenze nutrizionali.

La ricetta del petto di pollo in crosta di quinoa aromatizzata è un’idea di Rossanina Del Santo. Foto: © Nicola Impallomeni.

Come preparare il petto di pollo in crosta di quinoa

Print Recipe
Petto di pollo in crosta di quinoa aromatizzata
La ricetta senza glutine e light del petto di pollo in crosta
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
297
Calorie Totali
1188
Ingredienti
  • 2 petti di pollo di piccole dimensioni
  • 160 g quinoa già cotta
  • 1 cucchiaio paprica dolce affumicata
  • peperoncino piccante in polvere q.b.
  • 20 g parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 1 albume
  • 2 cucchiai amido di riso consentito
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
Porzioni
persone
Calorie a Persona
297
Calorie Totali
1188
Ingredienti
  • 2 petti di pollo di piccole dimensioni
  • 160 g quinoa già cotta
  • 1 cucchiaio paprica dolce affumicata
  • peperoncino piccante in polvere q.b.
  • 20 g parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 1 albume
  • 2 cucchiai amido di riso consentito
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
La ricetta senza glutine e light del petto di pollo in crosta
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Accendi il forno ventilato a 200 °C. Insaporisci la quinoa con il peperoncino e la paprica affumicata e disponila in una teglia bassa, creando uno strato sottile. Inforna e fai cuocere per 10 minuti, mescolando a metà cottura. Sforna la quinoa e lascia intiepidire. Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola bene.
  2. Nel frattempo, dividi a metà i petti di pollo un modo da ottenere 4 porzioni. Sbatti leggermente l’albume e passa i petti di pollo prima nell’amido di riso, poi nell’albume e, infine, nella quinoa tostata, premendo bene in modo che i semi aderiscano alla carne.
  3. Posiziona i petti sulla teglia dove hai tostato la quinoa e ungi uniformemente la superficie dei petti di pollo con l’olio. Fai cuocere in forno a 180 °C per circa 20 minuti, poi spegni e lascia il pollo nel forno per 5 minuti.
  4. Taglia i petti di pollo in senso obliquo o a bocconcini, cercando di non far staccare la crosta di quinoa. Servi, a piacere, con una insalata fresca o delle verdure grigliate.
Recipe Notes

La ricetta non prevede l'aggiunta di sale, dal momento che è presente il parmigiano grattugiato. Se vuoi aggiungerne un po’, spolverizzalo sulla crosta e non direttamente sulla carne, altrimenti la crosta si staccherà.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Annuncio pubblicitario
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Cookies con gocce di cioccolato

    118 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9449 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

ricetta biscotti con farina di castagne e stevia Biscotti con farina di castagne e stevia
tagliatelle al ragù senza glutine Tagliatelle al ragù senza glutine
ricette biscotti di natale: biscotti ai fiocchi di avena senza glutine e privi di lattosio e uova, sono perfetti per una colazione o una merenda sana e golosa. Biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole
indivia belga gratinata light, senza glutine e senza lattosio Indivia gratinata con noci e gorgonzola
Le cipolle ripiene light e senza glutine sono perfette per tutti i gusti. Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki