Torta di carote e cioccolato

torta di carote e cioccolato

Sommario

La torta di carote e cioccolato è una torta leggera e gustosa, da preparare quando hai voglia di concederti una piccola gratificazione.

Rispetto alle altre torte non abbonda in calorie né in grassi, grazie ai nutrienti di carote e cioccolato, farai il pieno di benefici per il tuo fisico.

Torta di carote e cioccolato: le proprietà nutrizionali

Tanti gli ingredienti della ricetta con grandi proprietà benefiche.

  • Partiamo dal cioccolato, che contiene cacao amaro, ricco di antiossidanti, ideali per contrastare i radicali liberi. Numerosi studi, inoltre, hanno confermato i benefici del cioccolato fondente sul metabolismo del glucosio (prevenendo diabete e sovrappeso) e nel controllo della pressione arteriosa.
  • Le nocciole, sebbene si tratti di semi oleosi (quindi particolarmente grassi), sono anche molto nutrienti e sazianti. Anche solo 4-5 nocciole sono più che sufficienti per uno spuntino ricco, soprattutto se accompagnato da un frutto di stagione. Si tratta dunque di un alimento importante anche per chi è a dieta, considerato che uno spuntino del genere ci permette di arrivare sazi alla cena, evitando il rischio che esageriamo a tavola.
  • Le carote contengono tanti nutrienti benefici: tra questi, fibre, sali minerali come calcio, magnesio e ferro, vitamine C e A, antiossidanti utili per rinforzare le difese immunitarie. Il tutto con appena 35 calorie per 100 grammi. Grazie alla vitamina A e ai carotenoidi, le carote ti aiutano ad abbronzarti meglio tutelando al tempo stesso la salute della tua pelle.

Scopri come realizzare la torta di carote e cioccolato

Torta di carote e cioccolato

Servings 12 persone
Calorie a Persona: 230
Calorie Totali: 2780

Ingredienti

  • 150 g farina tipo 0
  • 100 g farina integrale
  • 100 g zucchero integrale di canna
  • 50 ml olio di semi di mais
  • 3 carote
  • 150 g nocciole tritate o tostate
  • 1/2 latte di mandorle bicchiere
  • 1 cremor tartaro bustina
  • 1 cannella pizzico
  • 1 vaniglia in polvere pizzico
  • 1 succo di carote bicchiere
  • 100 g cioccolato fondente

Istruzioni

  • In una ciotola mescola le farine, lo zucchero, il lievito e le spezie.
  • Aggiungi l’olio e il succo di carote sufficiente ad ottenere un impasto morbido e facile da mescolare.
  • Unisci infine le carote grattugiate e le nocciole tritate.
  • Versa il composto in uno stampo ricoperto di carta forno e cuoci a 180° per circa 40 minuti.
  • Una volta che la torta si è raffreddata taglia a cubi e servi con una salsina al cioccolato preparata cuocendo a bagnomaria 100 gr circa di cioccolato fondente con 1/2 bicchiere scarso di latte di mandorle.

Scopri anche la ricetta classica della torta di carote!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI