La ricetta dei rotolini di salmone e ricotta è una proposta per Melarossa.it di Manuela Abbrescia del blog http://laviadellespezie.blogspot.it. Con i rotolini di salmone e ricotta, gusto e leggerezza sono assicurati. Puoi usarli in tante occasioni. Per cena, accompagnati da un’insalata mista, come antipasto o anche per un aperitivo, in questo caso più piccoil. Gli involtini di salmone affumicato fanno sempre la loro bella figura in tavola.
Rotolini di salmone: un antipasto facile
La ricetta dei rotolini di salmone è un antipasto facile, veloce e può essere preparata anche in anticipo. Il piatto non si rovina se conservato in frigorifero ed è coperto con la pellicola trasparente. Per insaporire e rendere ancora più leggeri i rotolini di salmone, puoi usare delleerbe fresche come basilico e rucola, da sminuzzare e amalgamare alla ricetta. O anche, dei finocchi da usare come letto per i rotolini di salmone, al posto della ‘solita’ lattuga. Le girelle di salmone e ricotta sono sempre appetitose e salutari.
Valori nutrizionali dei rotolini di salmone
Il salmone è un tipo di pesce da mangiare almeno una volta alla settimana perché ricco di Omega3 e altri grassi ‘buoni’ per il cuore, le arterie e il colesterolo, e anche di proteine e sali minerali. Sodio, magnesio, potassio, fosforo, nel salmone sono presenti in quantità. Laricotta non è da meno, ci mette proteine di alto valore biologico e calcio utile per le ossa e i denti. Puoi usarla di mucca, come nella nostra ricetta, o di pecora se preferisci un sapore leggermente più intenso. Accanto agli ingredienti principali le erbe aromatiche, che hanno un po’ tutte proprietà digestive, e ifinocchi, tra le verdure ‘sgonfianti’ per eccellenza grazie alla capacità di inibire la formazione di gas intestinali. Gli involtini di salmone affumicato costituiscono un piatto nutriente, di particolare gusto e leggerezza.
Scopri come preparare i rotolini di salmone
Print Recipe
Rotolini di salmone e ricotta
Voti: 9
Valutazione: 3.22
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
173
Calorie Totali
690
Ingredienti
150gcarpaccio di salmone fresco
100gricotta di mucca
qbbasilico
ciufforucola
2cucchiai di olio extravergine di oliva
qbsale
qbpepe
qblimone
400gfinocchi
1gambo di sedano
qbpepe rosa
qberba cipollina
Tempo di preparazione
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
173
Calorie Totali
690
Ingredienti
150gcarpaccio di salmone fresco
100gricotta di mucca
qbbasilico
ciufforucola
2cucchiai di olio extravergine di oliva
qbsale
qbpepe
qblimone
400gfinocchi
1gambo di sedano
qbpepe rosa
qberba cipollina
Voti: 9
Valutazione: 3.22
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
In una ciotola lavora la ricotta con un filo d'olio, sale e una macinata di pepe, aggiungi il basilico tritato e la rucola sminuzzata, mescola in modo da ottenere una crema omogenea.
Disponi le fette di salmone su un foglio di carta forno, sovrapponendole leggermente in modo da formare un rettangolo.
Spalma sopra la crema di ricotta. Arrotola nel foglio di carta forno il salmone, avvolgendolo ben stretto, e riponilo in frigo per mezz'ora.
Nel frattempo affetta i finocchi e il sedano, condiscili con una citronette leggera preparata con sale, l'olio rimasto e il succo di limone e disponili su un piatto.
Taglia il rotolo di salmone a fette con un coltello affilato, disponi i rotolini sui finocchi e decora con erba cipollina e grani di pepe rosa.
Sono giornalista professionista, blogger e appassionato di fotografia. Ho lavorato per importanti quotidiani e riviste di settore. Ho scritto testi per programmi RAI, amo il trekking e le tematiche abbinate all'alimentazione, alla salute e al benessere di cui mi occupo con Melarossa.