Acqua e limone al mattino: a cosa serve, benefici e controindicazioni

primo piano di mani che spremono limoni per bere acqua e limone al mattino con bucce di limoni

Sommario

Bere acqua e limone al mattino, appena sveglio, secondo i sostenitori di questa abitudine, è un modo per purificarsi dalle tossine, favorire il dimagrimento e la digestione. Un bicchiere di acqua, calda o tiepida, e limone stimolerebbe, infatti, il metabolismo.

L’acqua calda e il limone sono, in effetti, ottimi alleati per disintossicare l’organismo e per la corretta funzionalità intestinale. In questo modo si abbinano le proprietà nutrizionali del limone e l’azione idratante dell’acqua.

Bere acqua e limone durante il giorno o prima di colazione poi aiuta a depurare il fegato e eliminare le tossine accumulate durante la notte e stimola la produzione di succhi gastrici preparando il tratto digestivo a elaborare meglio i cibi.

Sia la medicina tradizionale cinese che quella Ayurvedica affermano che bere acqua calda con qualche goccia di limone ha tanti benefici per la salute, alcuni dei quali sono supportati dalla scienza, altri no.

Insomma, quando bere acqua e limone e perché? Fa dimagrire? Meglio al mattino? E quali sono i benefici, anche in caso di diarrea?

Come si prepara acqua calda e limone al mattino?

Basta spremere il succo di mezzo limone, meglio se biologico, in mezzo bicchiere di acqua tiepida. È meglio assumerla la mattina a digiuno ed evitare l’acqua fredda, poiché richiederebbe un maggior dispendio di energia da parte dell’organismo per l’assimilazione.

Per un gusto più intenso si possono aggiungere un rametto di menta fresca, una fetta di zenzero, un pizzico di cannella o una spolverata di curcuma. Oppure si possono unire fette di lime, arance o di cetriolo.

Si può iniziare la mattina con una tazza di acqua calda al limone e tenere in frigorifero una brocca d’acqua con qualche fetta di limone in infusione da bere durante la giornata.

E’ consigliato a chi:

  • Vuole stimolare il sistema immunitario.
  • Espone la pelle al sole per lungo tempo.
  • Soffre di calcoli renali.

Inoltre, acqua e limone per digerire è un rimedio della nonna sempre efficace e facile da preparare quando si è mangiato troppo o cibi eccessivamente grassi e pesanti.

Acqua e limone fa dimagrire davvero?

Bere acqua e limone, aumentando l’apporto idrico, potrebbe essere una strategia utile per stimolare il metabolismo. L’argomento è di grande interesse per la scienza ma non ci sono ancora prove certe per affermare un collegamento diretto tra dimagrimento e idratazione. 

In uno studio coreano, i ricercatori hanno scoperto che i partecipanti a cui era stato chiesto di bere acqua prima del pasto hanno mangiato meno cibo rispetto a quelli a cui era stato chiesto di mangiare senza bere acqua prima.

Gli autori dello studio hanno concluso che bere acqua prima del pasto può essere una buona strategia per dimagrire, ma il meccanismo d’azione non è ancora noto, quindi servono ulteriori indagini in questa direzione.

Inoltre, il limone può stimolare la digestione e l’acqua calda può aiutare a migliorare la funzione intestinale, riducendo la sensazione di gonfiore addominale.

Acqua e limone fa dimagrire? La risposta è no. Nessun alimento può fare miracoli. Ciò che conta è ciò che mangiamo e quanto mangiamo. Solo questo permette di raggiungere risultati duraturi.

Domani con grembiule spremi limoni su un tavolo per bere acqua e limone al mattino

Bere acqua calda e limone: benefici ed effetti

Bere acqua calda con limone è una pratica sempre più diffusa per i suoi numerosi benefici. Il limone, ricco di vitamina C, aiuta a rafforzare il sistema immunitario, supporta il cuore e favorisce l’assorbimento del ferro, contribuendo a prevenire l’anemia.

Contiene inoltre antiossidanti come esperidina e diosmina, utili per tenere sotto controllo il colesterolo e i trigliceridi, e pectina, una fibra che migliora la digestione, la motilità intestinale e il senso di sazietà, rendendolo un alleato per chi segue una dieta. Il limone può anche contribuire a mantenere stabile la glicemia, grazie all’acido citrico che rallenta la digestione dei carboidrati.

Bere acqua tiepida con limone al mattino favorisce la diuresi, stimola i reni e aiuta a eliminare tossine, riattivando la circolazione e facilitando la digestione. La vitamina C, inoltre, dà energia e aiuta l’umore, mentre l’acido citrico contribuisce a prevenire i calcoli renali.

Studi suggeriscono che bere questa bevanda prima dei pasti può favorire la digestione e la peristalsi intestinale, anche se servono ulteriori ricerche. Infine, una tazza di acqua calda con limone può aiutare a gestire lo stress: il calore migliora il flusso sanguigno e può avere un effetto calmante, anche se i dati scientifici al riguardo non sono ancora conclusivi.

Acqua con limone per diarrea

Il limone, insieme al riso, è considerato un cibo dalle proprietà “astringenti” e quindi capaci di far compattare il materiale fecale presente all’interno dell’intestino e ridurre la formazione di feci liquide. Ma lo stesso limone bevuto al mattino con acqua calda dovrebbe invece stimolare la motilità intestinale e avere azione lassativa.

La verità sulle proprietà antidiarroiche del limone è ancora molto incerta, anche se si stanno analizzando alcune componenti presenti nel suo succo e nella buccia. Quindi, ad oggi non è possibile affermare che un bicchiere di acqua calda o tiepida e limone possa bloccare le scariche di diarrea in corso.

Se vuoi provarlo come rimedio per la diarrea, è importante non esagerare con la quantità di limone. Infatti, un’acidità troppo elevata può irritare ulteriormente lo stomaco e l’intestino e peggiorare i sintomi dell’infezione e dell’infiammazione.

Si consiglia di spremere mezzo limone all’interno di un bicchiere d’acqua tiepida da 200 ml, sorseggiando molto lentamente la bevanda. Si può anche ripetere questa operazione 1 o 2 volte al giorno, ma non di più, per evitare che l’eccessiva acidità possa far aggravare lo stato di malessere.

Se i sintomi peggiorano (febbre, crampi e sanguinamenti nelle feci) oppure non migliorano nel giro di 24 ore, rivolgersi al medico che saprà indicare la giusta terapia antidiarroica per bloccare le scariche di diarrea e l’utilizzo di bevande capaci di reintegrare i liquidi e i sali minerali persi.

H.Koenig Spremiagrumi elettrico professionale a…
  • POTENZA DI 160 W CON LEVA PROFESSIONALE: succo fresco veloce e senza sforzi: spremete tutti gli…
  • SISTEMA ANTIGOCCIA INTEGRATO: il piano di lavoro rimane pulito ad ogni utilizzo.
  • FUNZIONAMENTO SILENZIOSO: godetevi i vostri succhi freschi in un ambiente tranquillo e piacevole.

Controindicazioni

Bere acqua e limone non presenta particolari effetti collaterali, ma è bene ricordare che il limone contiene acido citrico che, a lungo andare, potrebbe erodere lo smalto dei denti.

Per limitare il rischio, si può bere con una cannuccia e sciacquare poi la bocca semplicemente con l’acqua.

Infine, gli agrumi aumentano la produzione di acido gastrico e possono causare bruciori di stomaco in persone particolarmente sensibili o che soffrono di disturbi gastrici. In questo caso, moderarne il consumo.

FAQ (domande comuni)

1 – A cosa serve bere acqua con limone?
Aiuta la digestione, favorisce l’idratazione, sostiene il sistema immunitario, ha un effetto depurativo e può contribuire a tenere sotto controllo glicemia e colesterolo.

2 – Quanta acqua e limone si può bere al giorno?
In genere basta un bicchiere (200-300 ml) con il succo di mezzo limone 1 volta al giorno. Meglio non esagerare per non irritare lo stomaco o lo smalto dei denti.

3 – Perché bere acqua e limone prima di andare a letto?
Può aiutare a rilassarsi, migliorare la digestione serale e favorire la diuresi notturna, ma va bevuta con moderazione per evitare risvegli notturni per andare in bagno.

4 – Come fare una buona acqua e limone?
Spremi mezzo limone in un bicchiere d’acqua tiepida (non bollente) e bevi subito, meglio a digiuno o lontano dai pasti. Se vuoi, puoi aggiungere zenzero fresco o un pizzico di miele.

Conclusioni

L’acqua e limone è una bevanda ricca di benefici, riconosciuta per le sue proprietà depurative e antiossidanti.

Integrare questa abitudine quotidiana al mattino prima di fare colazione può apportare vantaggi significativi, dall’idratazione all’aiuto nella digestione, fino al supporto del sistema immunitario grazie alla vitamina C.

Spremendo il succo di un limone di circa 50 g in un bicchiere d’acqua, si ottiene il 21% della dose giornaliera di vitamina C raccomandata.

Fonti
  1. Healthline, 6 Ways Your Body Benefits from Lemon Water.
  2. Clin. Nutr. Res., Effect of Pre-meal Water Consumption on Energy Intake and Satiety in Non-obese Young Adults.
  3. National Kidney Foundation, 6 Easy Ways to Prevent Kidney Stones.
  4. International Medical Journal, Effects of Citric Acid in Lemon Water on the Human Intestinal Microbiota: A Comparison between Pre-Meal Intake of Water and Lemon Water.
  5. Koromyslova AD, PA bianco, Hansman GS. Trattamento delle particelle di norovirus con citrato. Virologia. Novembre 2015;485:199-204. DOI: 10.1016/j.virol.2015.07.009. Epub 25 agosto 2015. PMID: 26295280.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI