Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tisana zenzero e limone: proprietà, benefici e ricetta

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
1 Febbraio 2025
in Lezioni di cucina
una tisana zenzero e limone in una tazza di vetro trasparente
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Tisana allo zenzero e limone: benefici
  • Ricetta della tisana zenzero e limone
  • Zenzero e limone: le proprietà di una tisana unica
  • Tisana al limone e zenzero per dimagrire
  • Controindicazioni ed effetti collaterali
  • FAQ
  • Conclusioni

Le tisane sono veri toccasana naturali, ideali per prendersi cura del proprio benessere quotidiano.

Tra gli infusi più apprezzati, la tisana zenzero e limone è una delle preferite, grazie alla sua semplicità di preparazione e ai suoi numerosi benefici e proprietà. Per realizzarla, basta mettere in infusione la scorza di un limone, meglio se biologico, e dei pezzetti di zenzero fresco.

E’ un infuso in cui lo zenzero fresco aiuta a ridurre il colesterolo cattivo, ricordando i benefici del golden milk, e combatte la nausea, proprio come lo zenzero candito.

Ma i vantaggi non finiscono qui: la tisana al limone e zenzero ha anche un’azione antinfiammatoria e rafforza il sistema immunitario. Un alleato perfetto da sorseggiare in ogni momento della giornata. Inizia ora a coccolarti con un’ottima tisana allo zenzero e limone e fai del benessere una dolce abitudine.

Tisana allo zenzero e limone: benefici

La tisana zenzero e limone è dunque ideale per rafforzare il sistema immunitario, migliorare la digestione lenta e alleviare disturbi come, raffreddori, mal di gola e congestione nasale. Perfetta per depurare il corpo, reintegrare liquidi e sali minerali, è un aiuto per mantenere la linea e promuovere il benessere generale, soprattutto nelle fredde serate invernali.

E poi è un infuso molto semplice da preparare e può diventare una sana abitudine e, per alcuni, un vero e proprio rito, soprattutto la sera.

Annuncio pubblicitario

Ma si può bere la tisana con zenzero e limone in gravidanza? Durante i 9 mesi, lo zenzero è noto soprattutto per la sua capacità di alleviare i tipici sintomi della gravidanza come la nausea, soprattutto nel primo trimestre, e può alleviare i dolori legati alla crescita della pancia, tipici della gestazione, come mal di schiena, gambe pesanti, ecc.

Va assunta però con moderazione, massimo 2 g al giorno, e sempre sotto consiglio medico.

Quando berla

Ma quando bere la tisana zenzero e limone? Una bevanda come questa è sempre consigliata all’interno di un regime alimentare sano, equilibrato e responsabile. Se devi scegliere il momento giusto, assumi la tisana soprattutto al mattino, per aiutare il metabolismo da subito; ma può essere bevuta in qualsiasi occasione della giornata, in particolar modo dopo i pasti per favorire la digestione.

Per gusto e proprietà, è davvero l’ideale da sorseggiare anche prima di dormire: una coccola benefica che può conciliare il rilassamento, sebbene lo zenzero sia un ingrediente “eccitante” (quindi meglio rispettare i dosaggi).

Ricetta della tisana zenzero e limone

ricetta tisana zenzero e limone
Print Pin

Tisana zenzero e limone

Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 54
Calorie Totali: 216

Ingredienti

  • 2 limoni bio (per la scorza)
  • 1 radice di zenzero fresco
  • 900 ml acqua
  • 4 cucchiaini di miele
  • cannella in canna (facoltativo) q.b.

Istruzioni

  • Lava accuratamente i limoni biologici e, con un pelapatate, togli la buccia facendo attenzione di non staccare la parte bianca; falla a pezzettini e mettila in un pentolino contenente acqua fresca.
  • Poi lavora lo zenzero fresco. Lava delicatamente la radice, sbucciala e tagliane delle listarelle o delle fettine sottili.
  • Poi unisci lo zenzero tagliato alle scorze di limone nel pentolino con l'acqua e porta a bollore per 10-15 minuti.
  • Puoi aggiungere anche qualche pezzettino di cannella in canna se gradisci il gusto; oltre ad insaporire la tisana ti permetterà di beneficiare di ulteriori proprietà benefiche.
  • Filtra l'infusione e sorseggiala ben calda così com'è o con l'aggiunta di un po' di miele - come nella ricetta di Melarossa - per dolcificarla con un altro ingrediente dai preziosi benefici.

Note

  • Questa ricetta è una stretta parente della tisana allo zenzero, che prevede un procedimento leggermente più semplice e un tempo di preparazione ancora minore.
una mano femminile che addolcisce la tisana zenzero e limone con il miele

Zenzero e limone: le proprietà di una tisana unica

Conosciuto sin dall’antichità per le sue proprietà benefiche, lo zenzero sta alla base delle prime cure erboristiche della cultura occidentale. E’ ricco di micronutrienti essenziali e antiossidanti.

Valido alleato contro la nausea è ideale per una corretta digestione; è curativo per problemi gastrointestinali e carminativi, riducendo la formazione dei gas intestinali. Inoltre è molto efficace nel trattamento delle ulcere dello stomaco. Rimedio naturale anche contro il dolore e ottimo espettorante, allevia la tosse e il raffreddore grazie ai benefici del gingerolo, un fitocomposto dalle riconosciute proprietà fitoterapiche.

Annuncio pubblicitario

Nella preparazione degli infusi di zenzero e limone, è poi utilizzata la scorza del limone, la parte più ricca di oli essenziali, flavonoidi, cumarine, pectine e carotenoidi, antiossidanti che contrastano le malattie dell’invecchiamento. Questo agrume, inoltre, favorisce la digestione, svolgendo al tempo stesso un’azione drenante.

Assunti insieme, limone e zenzero potenziano le nostre difese immunitarie, proteggono dalle sindromi influenzali, disintossicano e tendono ad attivare il metabolismo. La tisana zenzero e limone è, quindi, un vero elisir di salute.

Tisana al limone e zenzero per dimagrire

Bere la tisana zenzero e limone al mattino a digiuno è un ottimo aiuto nelle diete dimagranti. La bevanda andrebbe sorseggiata tiepida, prima di qualsiasi altro liquido o cibo, poiché aiuta ad attivare il metabolismo, bruciando più facilmente i grassi, mentre l’effetto drenante è un ausilio per limitare la ritenzione idrica.

Bevuta prima dei pasti smorza anche la sensazione di fame. Si rivela molto utile in qualsiasi regime alimentare per tenere sotto controllo l’ipercolesterolemia e la glicemia. Chi soffre di difficoltà digestive – sia a livello di stomaco che intestino – assieme ad una dieta equilibrata può trovare grande giovamento nel bere, dopo ogni pasto, una tisana composta da zenzero e limone.

Sia lo zenzero che il limone sono molto utili tanto per la salute quanto per la bellezza.

  • La radice di zenzero ha un minimo apporto calorico – circa 80 kcal per 100 grammi – e contiene sostanze in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi, preservando l’elasticità della pelle.
  • Ha proprietà depurative e facilita l’espulsione di scorie dall’organismo.
  • Anche il limone, abbinato alla radice, svolge un’azione drenante utile per contrastare gli inestetismi della cellulite.
Offerta
SILBERTHAL Teiera con infusore 1L - Acciaio Inox -...
SILBERTHAL Teiera con infusore 1L - Acciaio Inox -...
  • ✔ MANTIENE IL TÈ CALDO - La teiera in acciaio inox isolata a doppia parete mantiene il tè caldo...
  • ✔ TEIERA 1 LITRO - Elegante teiera per infusi per 6-8 tazze di tè.
  • ✔ FILTRO EXTRA LUNGO - Teiera con filtro a maglia fine extra lungo per preparare anche meno...
49,95 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Controindicazioni ed effetti collaterali

Solitamente nell’utilizzo della tisana non vi sono gravi controindicazioni; sempre che la quantità utilizzata, soprattutto di zenzero, non sia mai eccessiva. A patto che gli ingredienti dosati siano freschi, genuini e, soprattutto, biologici. Ricorda che del limone viene utilizzata la buccia: un motivo in più per evitare prodotti che abbiano subito alterazioni chimiche.

Particolare attenzione dovrà prestare chi è allergico allo zenzero e chi soffre di diabete, poiché i principi contenuti tendono ad abbassare troppo i livelli di glicemia. Anche chi fa uso di anticoagulanti e chi soffre di acidità di stomaco è bene che consumi questa tisana con cautela o, comunque, dopo consulto medico.

Annuncio pubblicitario

Cautela anche per le donne in gravidanza. Sempre meglio sentire il parere del proprio medico.

FAQ

Quando bere la tisana zenzero e limone per dimagrire?

Al mattino a digiuno, per attivare il metabolismo, o prima dei pasti per ridurre la fame.

Quante volte al giorno si può bere la tisana zenzero e limone?

Fino a 2-3 volte al giorno, evitando di eccedere per non irritare lo stomaco.

Quando bere la tisana allo zenzero e limone?

Può essere consumata al mattino, dopo i pasti per migliorare la digestione, o la sera per un effetto rilassante.

A cosa serve la tisana zenzero e limone?

Favorisce la digestione, ha proprietà depurative, rinforza le difese immunitarie e aiuta a dimagrire.

Come si prepara la tisana di zenzero e limone?

Porta a bollore 250 ml di acqua, aggiungi 3-4 fettine di zenzero fresco e la scorza di limone, lascia in infusione per 5-10 minuti e filtra.

Annuncio pubblicitario

Conclusioni

La tisana al limone e zenzero è un elisir naturale ricco di proprietà benefiche. Grazie al limone, concentrato di vitamina C, e allo zenzero, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive, questa bevanda è perfetta per rafforzare il sistema immunitario, favorire la digestione e depurare l’organismo.

Ideale al mattino a digiuno per attivare il metabolismo o dopo i pasti per combattere gonfiore e pesantezza, aiuta anche a contrastare la ritenzione idrica e a ridurre i livelli di colesterolo.

Prepararla è semplice: bastano acqua, fettine di zenzero fresco e scorza di limone per creare una tisana che coccola il corpo e la mente.

Vuoi migliorare la tua salute e il tuo benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa e ricevi consigli pratici su alimentazione, esercizio fisico e gestione dello stress direttamente nella tua casella di posta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin43

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ragazza su una poltrona mentre mangia le alghe con le bacchette cinesi Alghe commestibili: proprietà, sapore, benefici, usi in cucina
barbecue La guida per un barbecue perfetto: 8 dritte utili e i migliori prodotti tra cui scegliere
cucinare fa bene al morale e alla salute Cucinare fa bene al morale e alla salute!
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
carote julienne Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required