Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sfida fitness 100 giorni: 30 minuti di allenamento giornaliero

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
9 Settembre 2019
in Workout
sfida fitness 100 giorni per ritrovare la forma
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La sfida fitness 100 giorni è molto semplice e ti può aiutare  a ritrovare la forma perduta.  Hai deciso di prendere in mano la tua vita e hai iniziato una dieta? Benissimo, sei già a buon punto! Abbina alla corretta alimentazione un po’ di movimento perché mangiare sano e fare sport sono considerati a livello mondiale le prerogative essenziali per una buona salute. L’attività fisica ha un effetto anti-invecchiamento, migliora il tuo sistema cardiovascolare, aumenta l’energia  e rinforza il tuo sistema immunitario.

Sfida fitness: che cos’è?

La sfida fitness 100 giorni di Melarossa  è per tutti, uomini o donne, che vogliono ritrovare la forma fisica. 

La sfida è aperta a tutti, dai 20 anni agli 80 anni, sedentari ma anche sportivi o  persone che hanno semplicemente deciso di abbinare alla dieta un’attività sportiva.

L’obiettivo da raggiungere è semplice: fare una seduta quotidiana di 30 minuti di sport al giorno. L’assiduità e la costanza, come nella dieta, sono delle qualità molto più importanti del livello di performance per riuscire a realizzare questo challenge.  

Per quanto riguarda l’attività da praticare, puoi sceglierne una unica da realizzare per 100 giorni oppure variare attività tutti giorni, ad esempio, lunedi corsa, martedi palestra, mercoledi camminata ecc..

In ogni caso l’obiettivo non è  aumentare l’intensità ma rimanere motivati per 100 giorni e riuscire, nonostante gli impegni, a dedicare 30 minuti al giorno all’attività fisica.  L’unica regola è fare un’attività sportiva per 100 giorni consecutivi senza mai saltare un giorno. 

Annuncio pubblicitario

Pronto per la sfida fitness 100 giorni?

Sfida fitness: come misurare l’intensità dell’allenamento

La durata dell’allenamento deve essere di minimo 30 minuti al giorno, ma puoi decidere anche di arrivare a 40, l’eccedente però non può entrare nel conteggio del giorno successivo.  

Melarossa e Giovanna Lecis,  coach fitness, hanno stilato per te una classificazione delle attività in funzione dell’intensità dell’allenamento.

Ad ogni livello di intensità (bassa, media, alta), è associato un colore (rosa, blu, rosso).

Dopo aver eseguito la tua seduta di sport, colora ogni giorno la casella corrispondente della scarpetta, scegliendo il colore a seconda dell’intensità del tuo allenamento.

classificazione delle attività fisica in funzione dell'intensità e della FC

Il parametro fondamentale che bisogna sempre considerare per classificare gli sport per intensità è la frequenza cardiaca. Ogni attività dinamica, infatti, può essere svolta a bassa, media e alta intensità, a seconda di quanto sale la frequenza cardiaca. 

Annuncio pubblicitario

La frequenza cardiaca è il metodo più semplice per misurare l’intensità dell’esercizio fisico. Per prima cosa, devi calcolare la tua Frequenza Cardiaca Massima.

Una volta trovata, puoi calcolare a quale frequenza cardiaca ti corrisponde un allenamento a bassa, media o alta intensità.

Ecco la formula.

come calcolare la frequenza cardiaca

Dato che a comandare è la frequenza cardiaca, è fondamentale l’uso di un cardiofrequenzimetro per monitorare il cuore.

In questo modo, sai sempre a quale intensità ti stai allenando e rendi il tuo allenamento più efficace.

Sfida fitness dei 100 giorni: stampa il pdf

sfida fitness 100 giorni per fare allenamento giornaliero

Scarica il pdf della scarpetta, stampalo e comincia la tua sfida fitness

Annuncio pubblicitario

Sfida fitness: scrivi e condividi i tuoi progressi

Melarossa ti suggerisce anche di tenere un diario nel quale scriverai il tipo di sport scelto e le sensazioni che hai provato. L’obbiettivo della sfida è una volta realizzati questi 100 giorni, riuscire a mantenere un livello di allenamento costante e scegliere gli sport che più ti piacciono!

E’  frequente, dopo qualche settimana di attività, sentirsi felici, più realizzati e creativi: questo stato si chiama flow. 

E’ una condizione psicologica in cui si sperimenta una crescita dell’autostima, della serenità e della concentrazione.  

Prova ad annotare nel diario tutte le emozioni vissute durante e dopo l’allenamento. Ti motiveranno a continuare ad allenarti anche oltre i 100 giorni della sfida!

Se hai deciso di fare uno sport all’aperto, pensa ad un piano B per  i giorni in cui il meteo non è favorevole.

La motivazione si nutre anche dello scambio di esperienze.

Annuncio pubblicitario

Condividi i tuoi allenamenti quotidiani nel gruppo facebook di Melarossa, scrivi #sfida100giorni e racconta la tua esperienza!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Addominali: come allenarli, quali sono gli esercizi più efficaci per avere una pancia piatta?
  • Grasso addominale: cos’è, cause, dieta, esercizi e rimedi per eliminarlo
  • Core stability: cos’è, benefici, come allenarsi e i migliori esercizi per avere una pancia piatta
  • Diastasi addominale: che cos’è, sintomi, diagnosi, esercizi, trattamenti chirurgici, prevenzione
  • Pancia post parto: come eliminarla dopo la gravidanza
  • Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare
  • Vacuum addominale: che cos’è, benefici e tecnica
  • Addominali obliqui: cosa sono e dove si trovano, perché è importante allenarli, i migliori esercizi per modellare la vita
  • 5 esercizi per addominali e glutei
  • Anatomia addome: scopri tutti muscoli addominali, la loro funzione e come allenarli
  • Crunch: come eseguirlo, benefici, varianti e il challenge crunch
  • Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
  • Esercizi addominali: il programma completo per l’uomo
  • Esercizi addominali: il circuito per una pancia piatta
  • Addominali con la sedia: i migliori esercizi per avere una pancia piatta
  • Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
  • Fitness a casa tua: gli addominali
ShareTweetPin346

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare
parto perineo preview Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
sport tempo Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki