Il ponte a terra è un esercizio che ti permette di far lavorare, in un colpo solo gambe, glutei e addominali, migliorando anche la flessibilità della schiena.
Chiamato anche shoulder bridge o bridging, ti permetterà di massimizzare il tempo, lavorando su più parti del corpo: l’uso della fitball, oltre a rendere l’esercizio più divertente, allenerà i tuoi muscoli in maniera armonica e senza strappi.
Impara il ponte a terra con fitball sotto la guida di Laura Marcotulli, istruttrice professionista, in nuova lezione di pilates di Melarossa!
Brindging con la fitball: i muscoli coinvolti nel ponte a terra
Ma quali sono i muscoli coinvolti dallo shoulder bridge con fitball? L’esercizio consiste in movimenti facili da eseguire, che ti permetteranno di migliorare la flessibilità della colonna vertebrale senza pesare sulla cervicale.
Con il ponte a terra attivi i muscoli flessori della coscia, quelli posteriori, i muscoli del corsetto addominale e il cingolo scapolo omerale. Inoltre, ti permette di rinforzare anche la zona del perineo e di modellare i glutei!
Come eseguire il ponte a terra con fitball
Eseguire l’esercizio è facile e divertente, basta seguire le indicazioni della nostra esperta di fitness, Laura Marcotulli.
- Sdraiati a terra con le braccia distese lungo i fianchi. Piega le gambe e poggia le piante dei piedi sulla fitball.
- Inspira ed espirando solleva il bacino fino alle scapole. Mantieni le spalle aperte e ben poggiate al tappetino, in modo da non stressare il tratto cervicale.
- Spingendo con i piedi e tenendo le braccia ben poggiate a terra per avere stabilità, continua a salire fino ad arrivare di nuovo nella posizione del ponte. Dopo qualche secondo torna nella posizione di partenza.
- Quando hai acquisito bene il movimento puoi aggiungere una variante: dalla posizione di ponte, distendi le gambe in avanti sfruttando il movimento della palla.
- Quando sei con le gambe completamente distese fai rotolare la fitball per 3-4 volte, respirando regolarmente.
- Al termine delle oscillazioni, torna lentamente nella posizione iniziale. Fai 5 ripetizioni.
Prova anche tu gli esercizi di Melarossa, potrai allenarti in modo semplice e divertente!