Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Workout » – 8 cm di girovita con il gyrotonic

– 8 cm di girovita con il gyrotonic

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
20 Novembre 2013
in Workout
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Da provare per credere! Fino all’anno scorso non sapevo nemmeno che cosa fosse il gyrotonic. Dopo anni di inattività, la pancia che non era più piatta come una volta e il mio corpo che mi lanciava messaggi violenti, sentivo il bisogno  di  ricominciare  a fare sport.

Dopo un tentativo con il pilates, che purtroppo non ha prodotto effetti sul mio girovita, ho provato un corso di zumba ma, avendo problemi al ginocchio sinistro, dopo 2 lezioni ho capito che non faceva per me.

Ho incontrato un’insegnante di gyrotonic e le ho chiesto cosa fosse: è una disciplina molto in voga in America e in numerosi paesi europei e anche qui in Italia si cominciano a trovare centri che insegnano questo metodo.

Il gyrotonic è stato creato dal ballerino ungherese Juliu Horvath, che si è ispirato a numerose discipline come lo yoga, la danza e il nuoto! L’idea fondamentale alla base di questa tecnica è che “la fonte di tutta la malattia sia l’inerzia, mentale, emotiva o fisica. Come un respiro armonioso, non c’è un punto finale ma è tutto in rotazione”.

La lezione che ho scelto è individuale e la mia insegnante, Chiara Bria del centro Spyralbodywork di Roma, è molto brava  a spiegare e a correggere, ma ci sono dei centri con diverse macchine in cui la lezione può essere collettiva. E’ ovvio che avere un personal ti aiuta a capire la respirazione, a tirare la pancia in dentro quando espiri e a migliorare la qualità del lavoro. L’importante è scegliere esclusivamente un centro Gyrotonic e accertarsi che il tuo insegnante sia certificato  Gyrotonic®.
Gli unici certificati validi nel Gyrotonic® sono quelli riconosciuti Juliu Horvath:
http://www.gyrotonic.it/certification.htm.

In che cosa consiste?

Il metodo gyrotonic permette  di far lavorare con dei movimenti  circolari più o meno ampi tutte le  parti del tuo corpo, anche quelle che non sono sollecitate nel quotidiano.

Annuncio pubblicitario

La tecnica del gyro (cerchio) e tonic (suono) ha come obiettivo principale quello di sollecitare quasi tutti i muscoli facendoti realizzare una serie di esercizi, in piedi o da seduta,  in rotazione con resistenza regolabile  e costante  senza interruzione. Sono i  sette movimenti naturali della colona vertebrale: flessioni, estensione, rotazione sinistra-destra e destra-sinistra, inclinazione sinistra-destra e destra-sinistra e spirale.
Tutti i movimenti della parte superiore del corpo sono eseguiti in rotazione e mentre fai la lezione ti sembra di nuotare.

All’inizio ti può sembrare impressionante ma poco a poco prenderai coscienza della rigidità della tua colonna vertebrale e, dopo una decina di lezioni, riuscirai ad eseguire questi movimenti con facilità perché la tua schiena è diventata elastica!
Di fondamentale importanza è la sincronizzazione del respiro mentre esegui i movimenti per aumentare l’intensità della seduta.

GUARDA IL VIDEO DEL FONDATORE DEL GYROTONIC, JULIU HORVATH

L’esercizio base del gyrotonic

E’ vero, la macchina che ha inventato Horvath  è molto particolare ed è costituita da attrezzi, pulegge e cinghie, ma non temere! L’esercizio base si chiama “wave” oppure “onde”, è molto semplice e ti permette di prendere coscienza della tua colonna vertebrale: in posizione seduta sulla panca, gambe aperte e schiena dritta,  impugna i manubri della macchina, portali in avanti allungando la schiena e torna indietro incurvando la schiena e spingendo sulle gambe.

Provato per te!

Per me, fare gyrotonic è riuscire a superare i propri limiti in armonia e dolcemente!
Non ti lasciare impressionare dalle prime lezioni. Pur essendo una sportiva, non riuscivo ad eseguire i movimenti in 3D o tridimensionali  (piccoli, medi e grandi movimenti) e soprattutto non pensavo che il gyrotonic potesse essere cosi stancante! Ovviamente, un bravo coach ti farà lavorare nel modo più giusto per te e si adatterà alla tua morfologia.
La mia lezione dura 1 ora e la prima mezz’ora lavoro sulla parte superiore del corpo, ma le gambe sono comunque sollecitate.
Temevo di annoiarmi dopo qualche seduta invece ogni lezione è diversa perché il gyrotonic ha una vasta gamma di esercizi.
Ho iniziato 6 mesi fa e i benefici di questo sport sono tantissimi! Quello che mi piace di più è sentire l’energia che ho dopo la lezione.  Lavorando sull’elasticità della colonna vertebrale, non ho più dolori alla schiena e ho notato che, nonostante le giornate trascorse davanti al computer, riesco a tenermi più dritta di quando avevo 20 anni!
Ma quello che davvero mi motiva a continuare è il mio girovita, che si è assottigliato: ho perso ben 8 cm e i rotolini accumulati dopo la gravidanza sono spariti, primo perché si lavora sul respiro portando la pancia in dentro come con il metodo De Gasquet, secondo perché questa disciplina ti aiuta ad allungare tutto il busto, che ha la tendenza ad accorciarsi per chi sta seduto tutto il giorno!

Annuncio pubblicitario

Per chi?

Il gyrotonic è indicato per tutte le persone che vogliono rinforzare i muscoli, sciogliere le articolazioni e correggere la postura.
Non c’è età per il gyrotonic! E’ adatto ai bambini che soffrono di scoliosi, agli adolescenti in crescita, ai senior che hanno problemi alle articolazioni ma anche alle donne incinte.

  • Per tutti quelli che vogliono ritrovare energia, vitalità e calma interiore.
  • Negli sportivi aiuta a migliorare la preparazione fisica e le performance, favorisce il recupero dopo uno sforzo, previene le ferite.
  • Per i sedentari, è utile a ritrovare l’energia e l’armonia del corpo e a sviluppare la coordinazione dei movimenti.
  • Per chi è in sovrappeso, aiuta a prendere coscienza del proprio corpo, a tonificare e a bruciare grasso.
  • Per senior e donne incinte, è ottimo per una gravidanza in forma, scioglie le articolazioni e la schiena in dolcezza. Può  essere usato come metodo rieducativo da chi soffre di problemi posturali ma  è anche una vera disciplina sportiva ottima da abbinare anche una volta alla settimana al tuo sport. La macchina si adatta a tutti per simulare i movimenti che somigliano a quelli della danza, della ginnastica ma anche del golf!
    Il gyrotonic è sempre più riconosciuto da molti professionisti della salute per i suoi numerosi benefici.
    Ti sei convinto? Cerca un insegnante vicino a te grazie a questo motore di ricerca:
    https://www.gyrotonic.com/course_finder.aspx

Hai delle domande su questa pratica? Scrivimi ad [email protected] , sarò contenta di darti una mano!

Sylvie Pariset

Grazie per le immagini a Chiara Bria, insegnante di gyrotonic del centro Spiralbodywork Studio di Roma

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

pancia piatta: esercizi addominali Consigli ed esercizi per avere una pancia piatta
Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In