Sommario
Le arti marziali non sono solamente tecniche di combattimento e difesa personale. Nascono proprio per quest’ultimo motivo, per la sopravvivenza, ma ovviamente diventano sport da combattimento quando utilizzate da due atleti che si sfidano su un tatami per una medaglia. Dalla pratica di queste discipline si possono trarre tanti benefici, non solo dal punto di vista fisico.
Le arti marziali, infatti, ti aiutano a trasformare l’aggressività in energia positiva. Un eccessivo accumulo di energia rischia di essere deleterio e potrebbe provocarti stati d’ansia, aggressività e inquietudine. Per ritrovare l’equilibrio, devi scaricare questa energia in eccesso e le arti marziali sono perfette per raggiungere questo obiettivo. Queste discipline sono, inoltre, adatte anche ai più piccoli, in particolare se hai bambini con problemi di concentrazione o autocontrollo. Non bisogna associare le arti marziali alla violenza, al contrario insegnano la disciplina e il rispetto. Sono quindi discipline per grandi e piccoli, che riescono a regalarti benefici sia dal punto di vista fisico che mentale.
Liberano le tensioni
Le frustrazioni, provocate dalla mancata realizzazione di un’azione, generano energia che viene pian piano accumulata. Questa deve esser liberata in modo naturale, ma se ciò non avviene si trasforma in aggressività, ansia ed inquietudine, che agiscono in maniera nociva sul tuo equilibrio. Per tornare in una posizione stabile, a livello sia mentale che fisico, c’è bisogno che questa energia in eccesso venga scaricata e le arti marziali sono uno strumento ideale per questo. L’uso del grido come riscaldamento, ad esempio, serve per togliere qualche freno emotivo ed è uno dei mezzi per liberare l’aggressività. Nelle arti marziali più antiche la liberazione dell’aggressività è subordinata alla concentrazione. Chi si trova in una situazione di squilibrio interiore deve essere particolarmente concentrato per riuscire a mettere da parte le paure e le ansie. Per questo diventa importante anche la coordinazione del corpo, ad esempio il controllo della respirazione.
Benefici fisici e mentali
Le arti marziali ti permettono di lavorare molto sull’agilità e la flessibilità delle articolazioni, che però vengono allo stesso tempo rese più forti e resistenti. Gran parte degli esercizi ti aiutano a rinforzare la schiena e rendono tutto il tuo corpo più tonico. Queste discipline ti permettono, inoltre, di lavorare molto dal punto di vista psicologico. Ti aiutano a migliorare l’autostima, dandoti maggior sicurezza. Conoscere tecniche di difesa personale può aiutarti a rimanere calmo anche in situazioni di pericolo. Queste discipline, come detto, ti aiutano a controllare e bilanciare la tua energia vitale, allontanando quella negativa. In questo modo riuscirai ad essere più tranquillo e meno stressato nella routine quotidiana.
Le varie arti marziali
Nelle discipline più antiche (Tai Chi, Judo, Karate, Kung Fu) la capacità di liberazione dell’aggressività è condizionata dalla concentrazione. Chi ha perso il proprio equilibrio ed è in conflitto per ritrovarlo, deve essere profondamente concentrato in modo da dimenticare ansie e timori. Ciascuna delle arti marziali porta con sé diversi vantaggi. Ogni disciplina ti potrà essere d’aiuto per raggiungere obiettivi specifici.
1 – Judo
Di origine giapponese e basata sulla difesa personale. Ti aiuta a raggiungere una perfetta conoscenza dello spirito attraverso l’allenamento attacco-difesa. Il judo si basa sulla capacità di sfruttare a proprio vantaggio i movimenti dell’avversario, per questo ti aiuterà a migliorare la tua capacità di reazione. Inoltre, diminuisce il tuo livello di aggressività, aumentando l’ottimismo. Dal punto di vista fisico, è molto utile per migliorare la tua resistenza anaerobica e la flessibilità delle articolazioni.
2 – Tai Chi
Nasce come tecnica di combattimento, ma in occidente viene considerata essenzialmente come una ginnastica dolce. Estremamente consigliato per le persone che cercano una strada di crescita personale e di sviluppo energetico. Non è invece troppo efficace per coloro che vogliono imparare in tempi rapidi una tecnica di autodifesa applicabile sulla strada. Per quanto riguarda i benefici: diminuisce il livello di rabbia ed aiuta a combattere i disturbi del sonno. Ti aiuta ad avere una visione positiva della vita.
3 – Karate
Basata sulla difesa esclusivamente a mani nude, senza l’aiuto di armi. Questa disciplina ti aiuta a combattere la paura nei confronti dell’avversario, permettendoti di essere calmo anche in momenti pericolosi. Il vero avversario, secondo il Karate, è da ricercare all’interno di noi stessi. Dal punto di vista fisico, ti permette di raggiungere un livello molto elevato di agilità. Sotto il profilo mentale, invece, risulta essere un vero e proprio anti-stress, oltre ad accrescere, come detto, la fiducia in se stessi.
4 – Kung Fu
Racchiude tutte le arti marziali cinesi. Come ogni arte marziale, implica dedizione e spirito di sacrifico. Dona elasticità ai muscoli e flessibilità alle articolazioni. Migliora la tua agilità e coordinazione. A livello psicologico, ti dona grande forza mentale, aiutandoti a sentirti pronto in ogni situazione.
5 – Aikido
Praticata sia a mani nude che con le armi (spada, bastone e pugnale). L’Aikido punta ad avvicinarti alla piena padronanza di te stesso, il che può avvenire solamente tramite una profonda conoscenza della tua natura interiore. Non è la forza ad essere fondamentale, bensì la tecnica che serve per sfruttare i movimenti dell’avversario. Ti aiuta a migliorare l’elasticità e la forza, oltre ad avvicinarti ad un atteggiamento mentale positivo.
6 – Tae Kwon Do
Tra le arti marziali, questa disciplina è di origine coreana ed ha come caratteristica principale la tecnica di piede. Per questo motivo necessita di una buona capacità di controllo della parte inferiore del corpo. Aiuta a rinforzare notevolmente le gambe, aumentando sia la tua potenza che l’agilità. Accresce, inoltre, la consapevolezza nei propri mezzi. Inoltre la filosofia su cui si basa il tae kwon do ha come fondamento l’etica e la morale, norme spirituali attraverso le quali gli uomini possono vivere in serenità senza litigare.
7 – Full contact
Nasce come un’evoluzione del karate, ma poi ha preso una strada abbastanza diversa. Infatti è una specie di pugilato a cui sono state aggiunte le tecniche di gamba e rimosse quelle di proiezione e leve. A livello fisico, ti aiuta a bruciare i grassi e tonificare in maniera armonica tutto il tuo corpo. A livello mentale, è utilissimo per allontanare lo stress ed accrescere l’autostima.
8 – Capoeira
Si dice che sia nata dagli schiavi africani portati nelle piantagioni brasiliane dai portoghesi. Loro svilupparono quest’arte marziale, mescolandola con la danza e la musica per evitare che gli schiavisti capissero che in realtà era una tecnica di combattimento. Estremamente indicata per coloro che sono capaci di muoversi a tempo di musica e che hanno discrete doti acrobatiche. Questo sport molto affascinante aiuta a migliorare l’elasticità e la flessibilità muscolare. Inoltre ti permette di liberare le emozioni e gestire l’aggressività.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.