Sommario
La kick boxing รจ uno sport da combattimento giapponese, che ha trovato poi fortuna in Europa e negli USA. Lโarte marziale permette di allenare e migliorare, oltre al proprio corpo, anche la mente, eliminando lo stress.
Considerata anche come unโimportante disciplina di difesa personale, unisce tecniche di calcio a quelle di pugno, e si divide in varie discipline, a seconda che queste siano combattute su un tatami o su un ring.
Inoltre, la kick boxing aiuta a raggiungere una grande consapevolezza personale, ma risulta essere anche potenzialmente pericolosa per la possibilitร di procurare ferite.
Kick boxing: che cos’รจ
La Kick Boxing o kickboxing รจ uno sport da combattimento che trova le sue origini in Giappone, da dove poi si รจ diffuso fino ad arrivare negli USA.
La disciplina combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali ai colpi del pugno, prerogativa del pugilato. E’ uno sport che puรฒ essere praticato da tutti, sia da uomini sia da donne, in quanto migliora la forza fisica e la sicurezza di sรฉ. E’ anche un ottimo rimedio contro lo stress, oltre a rappresentare un allenamento ricco di benefici.
Lโallenamento tipo di kick boxing รจ intenso svolgendo cosรฌ unโottima funzione cardiovascolare, che stimola un conseguente miglioramento della resistenza. Inoltre, gli allenamenti migliorano la tonicitร di:
- gambe
- addominali
- glutei
- braccia
- spalle.
- โบSforza l'eccessiva energia dei bambini: โบpotresti stancarti di conservare e ripulire il...
- โบAlta qualitร : โบla sacca da allenamento per boxe GROOFOO รจ fabbricata con piรน strati. La...
- โบFacile da riempire e installare:โบ la parte superiore della borsa puรฒ essere scoperta tramite...
- Guanti da boxe in sintetico perfetti per tutti coloro che decidono di iniziare la pratica degli...
- Materiale tecnico traforato presente sul palmo
- Imbottitura a strati in Flex PU per una maggiore aerazione della mano
Storia della kick boxing
La Kick Boxing prende vita negli anni ’60 in Giappone, dove le forme da combattimento da contatto pieno erano giร molto diffuse. Al fianco di Muay Thai thailandese, Sambo russo, Savate francese e Taekwondo coreano, infatti, i giapponesi pensarono di iniziare ad organizzare gare di karate che prevedevano contatto pieno tra i due sfidanti.
Questo nuovo genere di combattimento ebbe una crescita molto graduale, per avere poi sempre maggior successo. Proprio per questo negli anni ’70, alcuni maestri di arti marziali provarono a sperimentare una nuova forma di combattimento, che avrebbe unito le tecniche di pugno del pugilato con quelle di calcio tipiche del karate. Questa commistione di generi segnรฒ quindi la nascita di una nuova disciplina, il Full Contact Karate.
Da qui, lโarte marziale ebbe sempre piรน successo fino ad iniziare a diffondersi a livello mondiale. Infatti, tra gli anni ’80 e ’90, sotto forma di Full Contact Karate, la Kick Boxing iniziรฒ a diffondersi negli Stati Uniti.
I combattenti iniziarono a vestirsi con lunghi e larghi pantaloni e apposite scarpe. Successivamente, vennero vietati i colpi sotto la cintura, divieto che รจ attualmente in vigore.
Torneo K-1
Nel 1993, i Giapponesi organizzarono un torneo chiamato K-1, con la lettera K che andava ad assumere tre diversi significati:
- Karate
- Kempo
- Kick Boxing.
Le regole erano quelle della Kick boxing, alle quali vennero fatte delle integrazioni come la possibilitร di dare ginocchiate senza presa e scagliare pugni anche saltando ed in rotazione.
Qual era lโobiettivo? Far incontrare sullo stesso ring atleti di diverse arti marziali, con un regolamento unico e comune a tutti.
Il K-1 acquisรฌ sempre maggiore importanza, diventando il torneo piรน importante del mondo, e addirittura un vero e proprio sport da combattimento, capace di unire diverse tipologie di atleti provenienti dal:
- Muay thai
- Kickboxing
- altri sport da combattimento simili.
- โ PER ESPERTI E PRINCIPIANTI - Tutti possono allenarsi con le nostre palline, anche bambini e...
- โ MIGLIORA I RIFLESSI - Questa palla ti permette di migliorare la velocitร di reazione, il...
- โ COMODA E SICURA - La nostra pallina da boxe รจ dotata di una fascia regolabile da indossare in...
Allenamento della kick boxing
E’ un allenamento veloce e intenso, efficace per potenziare le braccia, per scolpire le gambe e per tonificare i glutei.
Infatti, praticando questa disciplina si allenano i muscoli degli arti superiori, cosรฌ come:
- addominali
- pettorali
- arti inferiori.
Lโallenamento si compone generalmente di due fasi diverse.
Nella prima, la preparazione avviene tramite esercizi mirati, utili per aumentare:
- resistenza
- flessibilitร muscolare
- potenziamento muscolare.
Invece, nella seconda fase รจ previsto lโapprendimento della tecnica di base del combattimento, che inizia con esercizi allo specchio. Successivamente, si fanno esercizi assieme ai compagni, utili per fondere le singole tecniche di movimento.
Le tecniche della Kick boxing
La Kick boxing รจ unโarte marziale che prevede lโuso di pugni e calci, secondo tecniche specifiche.
Pugni
I pugni utilizzati nella kick boxing riprendono le tecniche usate nel pugilato: diretti, ganci, montanti e le combinazioni dei tre.
- Diretto: si tratta di un colpo sferrato stendendo completamente il braccio in avanti, con l’obiettivo di centrare il busto o il volto dellโavversario.
- Gancio: รจ un pugno sferrato con il braccio piegato, ruotando la spalla.
- Montante: si tratta di un colpo dato dal basso verso lโalto, per colpire il mento dellโavversario, oppure il busto e lโaddome.
Calci
Esistono vari tipi di tecniche di calcio nella Kick boxing, alcune delle quali considerate fondamentali, mentre altre varianti o tecniche speciali che possono essere usate in combattimento.
- Frontale: si effettua portando la gamba al petto per poi stenderla in avanti, in modo da colpire l’avversario con lโavampiede oppure il tallone.
- Laterale: sferrato dalla posizione laterale, ruotando la gamba dโappoggio di novanta gradi per colpire con lโaltra usando il taglio del piede.
- Circolare: sferrato muovendo la gamba in modo circolare, per arrivare a colpire con la tibia. Puรฒ essere diretto alle gambe, al fianco o al volto dellโavversario.
- Girato: viene effettuato girando il corpo di 360 gradi.
- Incrociato: la gamba compie un movimento laterale ascendente per arrivare a colpire il volto.
- Calcio ad ascia: il piede cade dallโalto verso il basso e lateralmente, viene usato per aprire la guardia avversaria.
- Calcio ad uncino: si effettua per colpire con una traiettoria, facendo ruotare il corpo di 90 gradi.
- Prodotto di marca Leone 1947
- Adatto per l'allenamento
- Con ottima libertร di movimento
Le regole della kick boxing
Gli atleti della Kick boxing sono divisi in due categorie:
- Juniores: di cui fanno parte gli atleti dai 16 anni ai 19.
- Seniores: che va dai 19 ai 40 anni.
Ring
Durante un combattimento, gli atleti si sfidano su di un ring, con piattaforma in legno delimitata da corde tese tra quattro pali equidistanti.
Il quadrato del ring รจ caratterizzato solitamente da protezioni disposte a copertura dei 4 angoli. Questi ultimi, inoltre, si dividono in:
- angolo rosso
- angolo blu
- due neutri e dello stesso colore.
I lati del quadrato hanno una lunghezza che varia da un minimo di circa 4,90 metri a un massimo di circa 6,10; con un bordo esterno che deve essere almeno di circa 60 centimetri.
Arbitraggio
Ogni incontro รจ arbitrato da tre giudici, i quali devono sedere vicino al ring separati dagli spettatori.
Lโarbitro ha diversi compiti.
- Vigilare il rispetto delle regole.
- Controllare la gara degli atleti.
- Mantenere il controllo della competizione.
- Usare durante lโincontro gli ordini di STOP, per interrompere lโincontro, BREAK, per ordinare agli atleti di separarsi, FIGHT per segnalare di riprendere il combattimento.
Inoltre, questo ha anche il potere di interrompere lโincontro se ritiene che uno dei due atleti รจ in difficoltร , oppure, in caso di ferite o infortuni gravi che non permettono agli atleti di continuare lโincontro.
Squalifiche e comportamento anti sportivo
Qualsiasi partecipante puรฒ essere squalificato per violazione delle regole o per comportamento antisportivo.
- Squalifica tecnica: questa viene inflitta se si violano le regole non intenzionalmente.
- Squalifica comportamentale: quando le regole non vengono rispettate in modo intenzionale.
Lโincontro puรฒ essere vinto per:
- punti
- arresto dellโincontro da parte dellโarbitro
- knock out (KO)
- abbandono
- squalifica.
Infine, lโincontro puรฒ terminare anche con un No-Contest, che si verifica quando lโarbitro squalifica tutti e due gli atleti.
- Borsone da allenamento mimetico
- Rappresenta uno dei grandi must di LEONE1947
- Dotata di due ampi vani porta oggetti
Le cinture di kick boxing
Le cinture della Kick boxing sono 6, alle quali si aggiungono poi quelle nere.
Le cinture nere arrivano fino al decimo dan. Per conseguire il terzo dan devono trascorrere almeno 3 anni dal secondo; per il quarto dan almeno 4 …e cosรฌ via.
- Gialla: chi ottiene questa cintura ha una buona posizione di guardia, e deve conoscere gli spostamenti base di guardia, come si eseguono il diretto destro e sinistro, il low kick destro e il front kick destro medio.
- Arancione: per ottenere la cintura arancione oltre a conoscere le tecniche della cintura gialla, bisogna saper eseguire le tecniche di calcio.
- Verde: chi la ottiene sa combinare le tecniche tra braccia e gambe, sa difendersi dai vari colpi base, e conosce bene le tecniche di braccia.
- Blu: per ottenerla occorre perfezionare le tecniche sui calci volanti e girati, sui pugni e avere acquisito una buona tecnica e destrezza fisica in combattimento.
- Marrone: questa cintura si ottiene solo se si acquisiscono tutte le tecniche difensive e di contrattacco.
- Nera: la cintura nera si ottiene solo dopo aver imparato tutte le tecniche viste in precedenza, le combinazioni e le tecniche del combattimento vincolato.
- PELLE DI MAYA per la durata. La qualitร offre una migliore trattabilitร , resistenza alle crepe,...
- IMBOTTITURA TRI-SLAB PC3 offre una protezione eventuale ed รจ progettata esclusivamente per la...
- DOPPIA CHIUSURA RAPIDA EZ NASTRO A STRAPPO offre un supporto compatto per il polso e un'applicazione...
Le diverse discipline
La kick boxing comprende sei diverse discipline, che possono essere disputate sul Tatami, e in questo caso si parla di contatto leggero, oppure sul ring, quando si parla di contatto pieno.
1 – Discipline da tatami
Point fighting
Il Point-Fighting, letteralmente combattimento a punti, prevede un combattimento non continuato a punti.
E’ la disciplina che piรน si avvicina al karate, in quanto sua stretta discendente. In precedenza il Point-Fighting era infatti denominato Krata Contact: il combattimento prevede che due atleti si sfidino sul tatami in un combattimento al punto.
Infatti, ad ogni azione valida, il combattimento viene fermato per assegnare il punto.
I due atleti combattono su di un tatami 7×7, con i tre arbitri disposti ai lati esterni del quadrato.
Il combattimento ha durata di due round di due minuti ciascuno. Consiste nel colpire prima dellโavversario in una delle zone consentite del corpo, dal tronco alla testa.
Nel Point-Fighting, non vi รจ praticamente mai l’utilizzo dei ganci e dei montanti in quanto difficili da eseguirsi senza essere prima colpiti, mentre vengono predilette tutte le tecniche di calcio.
Una tecnica tipica del Point-Fighting รจ il “blitz“, che consiste in un attacco improvviso andando a finire addosso allโavversario.
I punti vengono assegnati in base ad alcuni criteri giร stabiliti.
Light-Contact
Il Light-Contact, letteralmente contatto leggero, รจ una forma della kick boxing che prevede un combattimento continuato a punti.
Il contatto deve essere limitato o controllato, e privilegia la tecnica rispetto alla forza.
I due atleti combattono su un tatami, ma sono liberi di muoversi sul quadrato di gara a loro piacimento e senza che lโarbitro interrompa la gara dopo una tecnica andata a segno.
Il combattimento ha durata di due o tre round da due minuti ciascuno. Lโarbitro puรฒ fermare lโincontro solo in caso di โbreakโ, ovvero quando gli atleti si trovano attaccati e vengono divisi, oppure in caso di richiamo per eccessivo contatto, scorrettezze o per lโuscita dal quadrato di gara.
Inoltre, nel Light-Contact non รจ previsto il KO, ma la vittoria รจ perseguibile soltanto accumulando piรน punti dellโavversario. In caso di paritร , รจ prevista la decisione arbitrale. Altrimenti, nel caso di utilizzo del sistema easy scoring, รจ direttamente il sistema a decretare il vincitore.
Kick-Light
Il Kick-Light รจ una versione del Light-Contact che aggiunge la possibilitร di colpire con i low kick, cioรจ con i calci circolari bassi nella parte interna o esterna del quadricipite. L’unico tipo di calcio che si puรฒ eseguire al di sotto della cintura.
La differenza con il tradizionale Light-Contact รจ che nella Kick-Light le distanze si accorciano ulteriormente. Quindi, l’atleta necessita di una prontezza e di una mobilitร maggiori per evitare i calci portati sotto la cintura e sferrati nella coscia.
- Attrezzatura Pro: Il paradenti professionale di Beast Gear รจ progettato per gli amanti degli sport...
- Per Veri Sportivi: Questo sottile paradenti da boxe puรฒ essere utilizzato per tutti i tipi di sport...
- Doppio Strato: L'innovativa tecnologia a doppio strato del paradenti da rugby modellabile offre una...
2 – Kick boxing: discipline da ring
Full-Contact
Il Full-Contact, in italiano contatto pieno, รจ l’interpretazione principale della Kick boxing. Questa disciplina รจ nata negli USA e unisce il pugilato alle tecniche di calcio.
In cosa consiste? Il Full-Contact consiste in un combattimento continuativo a pieno contatto e necessita grande preparazione fisica, in quanto i colpi vanno eseguiti con forza e potenza.
I due atleti che si affrontano su un ring da boxe sono liberi di muoversi, ma hanno il divieto di colpire sotto la cintura.
Il combattimento si divide in round di due minuti, che vanno dai 3 ai 5, o dai 10 ai 12 a seconda della competizione.
Durante l’incontro vi รจ un arbitro centrale e tre che fanno parte della giuria, il cui compito รจ assegnare i punti, per decretare il vincitore dellโincontro in assenza del KO.
Low-Kick
La Low-Kick รจ una versione del Full-Contact, caratterizzata dalla possibilitร di colpire con calci circolari bassi, “low”appunto, nella parte interna o esterna del quadricipite.
K-1 Rules
ร considerata la disciplina piรน completa di tutte in quanto รจ possibile colpire con tutti i pugni della boxe, diretto, montante e gancio, e con tutti i tipi di calcio.
Oltre a questo, sono anche consentiti colpi con le ginocchia, mentre non รจ previsto lโuso delle protezioni.
- Design Interior unicup dร forma, sostegno
- Fronte Interior giogo impedisce il movimento del seno verticale
- Powermesh sulla schiena permette la massima ventilazione
Benefici e controindicazioni della Kick boxing
La pratica della Kick boxing puรฒ aiutare ad acquistare maggiore sicurezza personale, oltre ad essere uno strumento efficace per apprendere le tecniche di base di difesa personale.
Il confronto con i compagni insegna a gestire la paura e le situazioni di pericolo con tranquillitร e consapevolezza di essere allโaltezza in qualsiasi situazione.
Inoltre, la pratica della Kick boxing รจ anche riconosciuta come un metodo per scaricare lo stress e la tensione.
Tuttavia, in questa arte marziale non tutto รจ positivo, in quanto la kick boxing รจ stata definita, secondo uno studio della Central Queensland University in Australia, come lโarte marziale piรน pericolosa di tutte per chi la pratica.
Infatti, sono frequenti ferite, come tagli e graffi su testa e gambe, che portano gli atleti a dover essere spesso medicati, durante e soprattutto alla fine degli incontri.
Kick boxing femminile
I numerosi benefici della kick boxing su corpo e mente sono sempre piรน apprezzati dalle donne, che sempre piรน numerose si avvicinano a questo sport per la cura del proprio corpo e per imparare le tecniche di difesa personale.
Per questo, si stanno diffondendo sempre piรน corsi di Kick boxing femminile; in piรน, la pratica di questa arte marziale consente anche di:
- ritrovare sicurezza
- bruciare grassi
- tonificare gambe e glutei
- sviluppare la massa magra.
Kick boxing per bambini
La Kickboxing รจ una disciplina sportiva che offre diversi benefici sia fisici sia psicologici. Per tale ragione nella sua versione di allenamento a contatto leggero, รจ adatta anche per i bambini, sia maschi sia femmine.
Infatti, la sua pratica li aiuta a vincere la timidezza e la paura oltre a renderli piรน sicuri di sรฉ.
I bambini migliorano la coordinazione e allungano i muscoli in maniera rapida ed efficace, e hanno la possibilitร di incanalare la loro energia nello sport.
Lโallenamento dei piรน piccoli รจ incentrato non sulle tecniche specifiche ma sullโaspetto ludico, migliorando cosรฌ:
- autocontrollo, in modo da imparare a controllare atteggiamenti aggressivi e violenti
- coordinazione
- consapevolezza del proprio corpo.
Articolo rivisto da Enzo De Denaro, Maestro di Judo, 7ยฐ Dan e giornalista sportivo specializzato in Judo a Arti Marziali.
Ti รจ piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.