Nutrizione e buona cucina: il mangiar bene secondo Céréal
Melarossa si affianca a Céréal per promuovere tante ricette gustose da provare a casa e i consigli utili e pratici per un regime alimentare equilibrato: scopri tutti gli approfondimenti!
Hai mai provato a cucinare delle ricette tradizionali utilizzando degli ingredienti alternativi a prova di intolleranza? Sai quali sono i dettami della cucina responsabile, fatta solo di prodotti genuini e naturali? Sai rispettare le buone abitudini di una dieta sana, che spesso passa dal saper leggere correttamente un’etichetta alimentare? Domande semplici ma non scontate, che hanno bisogno di una risposta.
Melarossa e Céréal ti dimostreranno che è possibile trovare ingredienti di qualità anche tra le proposte commerciali (basta saper scegliere); che essere intolleranti al glutine, al lattosio o al lievito non significa necessariamente “rinunciare”. Ma, questione più importante che mai, capirai che non sono solo gli intolleranti o chi ha sensibilità verso alcuni alimenti a poter optare per soluzioni “free from”. Tutto passa attraverso le nostre scelte e alla percezione (o ai pregiudizi) che abbiamo degli alimenti.
Ecco allora una strada concreta per capire, una sorta di vademecum per migliorare e ampliare sia le proprie abitudini alimentari che, perché no, anche il ricettario fai da te. Tanti consigli utili e approfondimenti, tante ricette inedite per scoprire cosa significa davvero seguire una dieta sana ed equilibrata.
Gelato senza zuccheri aggiunti: ricetta fatta in casa
La ricetta del gelato senza zuccheri aggiunti, oltre che per chi deve o vuole limitare il consumo di zuccheri, è...
Frutta con meno zuccheri e quanta mangiarne al giorno
“Quali frutti contengono meno zuccheri?” E “quale frutta si può mangiare con il diabete?” Sono tra le domande più cercate...
Fish tacos di merluzzo: ricetta dietetica e video ricetta dello street food messicano
Se ami la cucina etnica ma non hai mai provato a preparare i fish tacos in casa — magari per...
Colazione alternativa: 8 idee per sostituire latte e biscotti
Colazione alternativa non significa rinunciare al gusto, ma semplicemente variare e scegliere in modo più consapevole. Se ogni mattina il...
Senza glutine: come convivere con la celiachia
Vivere senza glutine è possibile. Negli ultimi anni si parla molto di intolleranza alimentare, della necessità di eliminare il glutine...
Sintomi della celiachia negli adulti e nei bambini: quali sono i segnali e cosa fare?
I sintomi della celiachia sono il campanello di allarme di una di quelle condizioni che non si vedono subito, ma...
Come abbassare il colesterolo: dieta, sport e integratori
Abbassare il colesterolo, soprattutto il colesterolo cattivo (LDL), è fondamentale per proteggere cuore e arterie. Ma un aspetto fondamentale è...
Intolleranza al lattosio: sintomi, cause, cosa mangiare e cura
L'intolleranza al lattosio è la difficoltà a digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte, a causa di una carenza...
Intestino pigro: che cos’è, sintomi, cause e rimedi
L’intestino pigro, spesso confuso con la stitichezza, è un disturbo caratterizzato da digestione lenta e difficoltà nel transito intestinale. A...
Ciambella senza glutine con fichi e ricotta: un dolce sano per tutti!
Un’idea sfiziosa per la merenda delle persone celiache (e non)? Che ne dici della ciambella senza glutine con fichi e...
Spuntini sani e veloci: 15 idee per chi è a dieta e per gli sportivi
Gli spuntini sani sono anche gustosi e facili da preparare? La risposta è sì. Spesso ci complichiamo la vita con...
Infezione da listeria: cos’è la listeriosi, sintomi, alimenti a rischio e come prevenirla
La listeria (Listeria monocytogenes) è un batterio che può causare un grave infezione alimentare chiamata listeriosi. Questa tossinfezione alimentare, sebbene...
Yogurt bowl: ricetta facile per una colazione gustosa
La yogurt bowl, anche nota come breakfast bowl, è una preparazione nutriente e versatile adatta per una colazione appagante, genuina...
Indice glicemico alimenti: cosa mangiare e cosa evitare, tabelle per gruppi alimentari
L'indice glicemico degli alimenti indica la velocità con cui un alimento incrementa i livelli di zucchero nel sangue. La classificazione...
Glutine: cos’è, a cosa serve, alimenti gluten free e intolleranze
Il glutine è una molecola di natura proteica contenuta nella maggior parte dei cereali, come grano, orzo e segale. È...
Latte di soia: proprietà, benefici e come farlo in casa
Il latte di soia è una bevanda vegetale ottenuta dalla soia, un legume ricco di proteine vegetali. È una bevanda...
Farina di riso: proprietà e ricette sane, leggere e gluten free
La farina di riso è un'ottima alternativa alla farina di frumento e particolarmente indicata per chi soffre di celiachia, poiché...
Smorrebrod: la ricetta del delizioso panino aperto
Se non hai mai provato la ricetta dello smorrebrod, il famoso panino danese aperto, ti consigliamo di rimediare. Perfetto per...
Zuccheri: tipologie, a cosa servono, cosa provoca un eccesso di zucchero e come sostituirlo
Gli zuccheri sono un alimento indispensabile per il buon funzionamento del nostro organismo, ma in eccesso possono aumentare il rischio...
Formaggi senza lattosio: quali sono ed elenco per gli intolleranti
I formaggi senza lattosio sono un'ottima soluzione per chi soffre di intolleranza al lattosio, permettendo di gustare i latticini senza...
Torta salata con ratatouille: una ricetta gustosa e facile da preparare
La torta salata con ratatouille è una deliziosa torta rustica, versatile e veloce da preparare ideale da mangiare durante la...
Maltitolo: che cos’è, calorie, benefici a dieta e controindicazioni
Il maltitolo è un dolcificante appartenente alla famiglia dei polioli, che presenta un potere edulcorante molto simile a quello del...
Verdure gratinate al forno: un contorno con gli ortaggi di stagione
Le verdure gratinate al forno sono un grande classico della cucina tradizionale. Una ricetta da fare prettamente al forno, sbizzarrendosi...
Betaglucani: a cosa servono, proprietà, alimenti ricchi e integratori
Forse hai già sentito parlare dell’importanza dei betaglucani nella dieta. Di cosa si tratta? E perché è importante assumerli? I...
Brownies: la ricetta originale e le varianti creative e ipocaloriche
I brownies sono uno dei dolci più apprezzati e amati per la loro consistenza densa e il sapore avvolgente del...
Dieta senza zuccheri: cosa mangiare, benefici, esempio di menù settimanale
Lo zucchero, si sa, è il nemico principale per chi vuole dimagrire. Una dieta a basso contenuto di zuccheri è...
Ricette e consigli per preparare il perfetto frappuccino a casa
Se non ha mai sentito parlare del frappuccino, questo è il momento giusto per scoprirlo. Definito dagli appassionati come la...
Porridge: ricetta, calorie, proprietà e come farlo a casa
Il porridge è una ricetta anglosassone con fiocchi d'avena. Si tratta di un’energica zuppa a base di fiocchi d’avena cotti nel latte...
Cake pops: la ricetta al cioccolato senza glutine
Un'idea per preparare dei gustosi dolcetti fai da te, che diano soddisfazione tanto alla gola quanto alla vista? Sicuramente le...
Soia: cos’è e a che serve, proprietà, benefici e idee per gustarla
La soia è una pianta leguminosa le cui parti edibili sono ricche di proteine e fitoestrogeni e povere di colesterolo,...
Digestione lenta e difficile: cosa fare contro la dispepsia
La digestione lenta e difficile, definita anche dispepsia, è un disturbo molto diffuso che coinvolge il processo digestivo. I primi...
Digestione: come avviene, a cosa serve e come funziona l’apparato digerente
La digestione è l’insieme dei processi che hanno lo scopo di rendere il cibo che ingeriamo assorbibile e utilizzabile dall’organismo....
Dolce alle rose: una prelibatezza al cucchiaio
Sei alla ricerca di un dolcetto equilibrato nutrizionalmente ma incredibilmente goloso? Melarossa ti presenta una ricetta davvero originale, nata con...